Progetti Chambra d'Oc

Trezor de la Lèinga - Corpus Testuale

Trezor de la Lèinga - Corpus Testuale

Corpus testuale  in lingua francoprovenzale. Raccolta di testi pubblicati nelle diverse varietà francoprovenzali dell’area piemontese: pubblicazioni, bollettini, ricerche scolastiche. Questa raccolta rappresenta una preziosa testimoni...
100 Paróles dou Trezor

100 Paróles dou Trezor

Una raccolta di 100 parole francoprovenzali, con analisi etimologica e testimonianze video,  che documenta la lingua viva delle vallate francoprovenzali del Piemonte. L’ambizione   è quella di documentare tutte le varietà locali del fran...
Qui! Ora! - Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone

Qui! Ora! - Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone

Imparare, familiarizzare, capire, leggere e ascoltare in lingua francoprovenzale. Trenta puntate con un palinsesto ricco e variegato di conversazioni, letture, musiche, canti, attraverso registrazioni audio, filmati, testi, immagini per  riscopri...
Biodiversità FRP

Biodiversità FRP

Campagna di sensibilizzazione plurilingue sulla biodiversità in un progetto di rete promosso dagli enti istituzionali con il fine di stimolare la riflessione sull'argomento, favorire la consapevolezza del territorio e stimolare il plurilinguism...
Conversazioni in Francoprovenzale

Conversazioni in Francoprovenzale

Conversazioni in Francoprovenzale, con Matteo Ghiotto e Teresa Geninatti. Storia, lingua, cultura in francoprovenzale raccontate attraverso 40 video in lingua minoritaria.
Memorie francoprovenzali

Memorie francoprovenzali

Un viaggio nella lingua e nella cultura francoprovenzale guidati da Matteo Ghiotto. 36 video, con una breve introduzione bilingue, ci accompagnano in un percorso culturale nelle valli francoprovenzali
Teresa é Genio - Counversasioun

Teresa é Genio - Counversasioun

60 brevi video colloqui in lingua francoprovenzale dedicati a temi legati alla vita quotidiana che hanno lo scopo di insegnare la lingua, la sua costruzione, il suo lessico, la sua pronuncia… Pensate per i piccini, apprezzate anche dai grandi. Cia...
Chëntà, juvì é balà

Chëntà, juvì é balà

"Chëntà, juvì é balà",  l'apprendimento della lingua francoprovenzale nella scuola dell'infanzia e primaria attraverso esperienze ludiche.  A cura di Teresa Geninatti.
L'urlo Pietrificato del Moncenisio

L'urlo Pietrificato del Moncenisio

"Lou bralh de peclo dou Mounsenì" racconto francoprovenzale illustrato per bambini e adulti. Scritto nella variante francoprovenzale giaglionese, con il sistema semifonetico A. Genre, è disponibile con la traduzione in italiano ed audiolettura in fra...
La muzica qu’i vint dal rochës

La muzica qu’i vint dal rochës

Traduzione in francoprovenzale a cura di Teresa Geninatti del libro: "La musica che viene dalle rocce"  scritto da Elisabetta Zanellato e Giorgio Einaudi. Un appassionante viaggio nella cultura musicale balmese, frutto di quindici anni di lavoro di ri...
La Voueulp é Lou Chin...é aoutre countë

La Voueulp é Lou Chin...é aoutre countë

10 favole di Esopo tradotte in lingua francoprovenzale. Da la racolta coumpleta Esopo “Favole” edizioni BUR. Traduzione in francoprovenzale a cura di Teresa Geninatti Chiolero
Ricerche di antropologia visiva nelle Valli Lanzo

Ricerche di antropologia visiva nelle Valli Lanzo

Tre film documentari sulla tradizione musicale e coreutica francoprovenzale nelle Valli di Lanzo: "Lou soun amis", "Courenta dentro" e "La danza viva-viva la danza!" Uno sguardo attraverso il mezzo documentario filmico e fotografico su una piccola m...
Ecologia linguistica

Ecologia linguistica

L’ecolinguistica, o linguistica ecologica è  la scienza che esplora l’interconessione tra le lingue e tra le lingue e il loro ambiente, la società in cui vengono utilizzate. è emersa negli anni ’90 per tener conto non solo dell&rsquo...
Masque in danza

Masque in danza

Balli e ballate in lingua francoprovenzale, su musiche originali di Ugo Ala, legati al mondo delle “Masque” e delle “ Counte” loro dedicate. Con i testi delle canzoni, in francoprovenzale e italiano, nella versione scaricabile PDF.
Le concessioni del 1621

Le concessioni del 1621

Le concessioni al Marchesato di Lanzo nel 1621 con la traduzione in francoprovenzale del testo originale, a cura di Teresa Geninatti Chiolero, e un'analisi dell'evento storico a cura di Gianni Castagneri. Il lavoro curato dalla Tsambra Francoprovensal è stato presentat...
Le più belle escursioni nelle valli Orco e Soana

Le più belle escursioni nelle valli Orco e Soana

I percorsi escursionistici più belli presenti sul territorio delle valli Orco e Soana in versione bilingue. Queste valli, immerse nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, offrono una grande varietà di percorsi da poter percorrere a...

Vivre la montanha

Rubrica in lingua franoprovenzale sul vivere francoprovenzale, a cura di Marco Rey. Riflessioni bilingue sul vivere oggi nelle valli francoprovenzale e sul parlare oggi il francoprovenzale, per vivere il presente con le radici nella propira lingue e cultura. 

Erbario fitoterapico delle specie autoctone

Erbario fitoterapico delle specie autoctone, erbe e piante che curano.
Traduzioni Atti Amministrativi Francoprovenzale

Traduzioni Atti Amministrativi Francoprovenzale

Traduzione di atti amministrativi in lingua francoprovenzale. LEGGE 482/99 “Norme a tutela delle minoranze linguistiche storiche”. Progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Sportello linguistico e traduzione –...