Valli occitane in movimento Valadas occitanas en moviment 17 servizi di uomini e donne, di luoghi e attività, per fotografare il nuovo che avanza. Una fotografia dell’oggi nelle valli alpine occitane da Olivetta San Michele a Exilles italianoUna nuova inchiesta di Maurizio Dematteis, 17 puntate per raccontare luoghi, persone e attività innovative dalla Valle Roya all’Alta Valle di Susa, con un occhio di riguardo al futuro, all'innovazione, allo sviluppo sostenibile e alle buone pratiche in risposta ai problemi del governo d... occitan Una novèla enquèsta de Maurizio Dematteis, 17 episòdis per contar lhi pòsts, las personas e las activitats que chambion da la Val Ròia a l’Auta Val Dueira, emb...[continua] La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] Valli occitane in movimento: Rivalutare l’entroterra ligure Valadas occitanas en moviment: Revalorizar lo reirepaís lígur di Maurizio Dematteis italianoIl richiamo delle radici, la ricerca della tranquillità e l’amore per la natura hanno spinto Diego Rossi, come altri suoi amici e conoscenti, ad abbandonare la riviera per promuovere l’entroterra del ponente ligure. Terra di meraviglie naturali e sociali e ambienti unici da valori... occitan Lo recham a las raïtz, la rechèrcha de la tranquillitat e l'amor per la natura an possat Diego Rossi, coma d'autri siu amís e conoissents, a abandonar la riviera per promòure...[continua] Valli occitane in movimento - Uscire dal canyon Sortir da la gòrja di Maurizio Dematteis italianoUn piccolo comune della Valle Nervia cerca di ribellarsi al lento spopolamento che lo affligge a partire dagli anni ’60. E grazie ad un sindaco lungimirante e alla voglia di fare della popolazione locale, ha valorizzato le sue risorse culturali e naturali ottenendo una leggera inversione di te... occitan Una pichòta comuna de la Val Nèrvia cèrcha de se rebellae al lent despoplament que la tormenta despuei lhi ans '60. E gràcias a un séndic lungimirant e a la vuelha d...[continua]
Valli occitane in movimento Valadas occitanas en moviment 17 servizi di uomini e donne, di luoghi e attività, per fotografare il nuovo che avanza. Una fotografia dell’oggi nelle valli alpine occitane da Olivetta San Michele a Exilles italianoUna nuova inchiesta di Maurizio Dematteis, 17 puntate per raccontare luoghi, persone e attività innovative dalla Valle Roya all’Alta Valle di Susa, con un occhio di riguardo al futuro, all'innovazione, allo sviluppo sostenibile e alle buone pratiche in risposta ai problemi del governo d... occitan Una novèla enquèsta de Maurizio Dematteis, 17 episòdis per contar lhi pòsts, las personas e las activitats que chambion da la Val Ròia a l’Auta Val Dueira, emb...[continua] La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] Valli occitane in movimento: Rivalutare l’entroterra ligure Valadas occitanas en moviment: Revalorizar lo reirepaís lígur di Maurizio Dematteis italianoIl richiamo delle radici, la ricerca della tranquillità e l’amore per la natura hanno spinto Diego Rossi, come altri suoi amici e conoscenti, ad abbandonare la riviera per promuovere l’entroterra del ponente ligure. Terra di meraviglie naturali e sociali e ambienti unici da valori... occitan Lo recham a las raïtz, la rechèrcha de la tranquillitat e l'amor per la natura an possat Diego Rossi, coma d'autri siu amís e conoissents, a abandonar la riviera per promòure...[continua] Valli occitane in movimento - Uscire dal canyon Sortir da la gòrja di Maurizio Dematteis italianoUn piccolo comune della Valle Nervia cerca di ribellarsi al lento spopolamento che lo affligge a partire dagli anni ’60. E grazie ad un sindaco lungimirante e alla voglia di fare della popolazione locale, ha valorizzato le sue risorse culturali e naturali ottenendo una leggera inversione di te... occitan Una pichòta comuna de la Val Nèrvia cèrcha de se rebellae al lent despoplament que la tormenta despuei lhi ans '60. E gràcias a un séndic lungimirant e a la vuelha d...[continua]
La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] Valli occitane in movimento: Rivalutare l’entroterra ligure Valadas occitanas en moviment: Revalorizar lo reirepaís lígur di Maurizio Dematteis italianoIl richiamo delle radici, la ricerca della tranquillità e l’amore per la natura hanno spinto Diego Rossi, come altri suoi amici e conoscenti, ad abbandonare la riviera per promuovere l’entroterra del ponente ligure. Terra di meraviglie naturali e sociali e ambienti unici da valori... occitan Lo recham a las raïtz, la rechèrcha de la tranquillitat e l'amor per la natura an possat Diego Rossi, coma d'autri siu amís e conoissents, a abandonar la riviera per promòure...[continua] Valli occitane in movimento - Uscire dal canyon Sortir da la gòrja di Maurizio Dematteis italianoUn piccolo comune della Valle Nervia cerca di ribellarsi al lento spopolamento che lo affligge a partire dagli anni ’60. E grazie ad un sindaco lungimirante e alla voglia di fare della popolazione locale, ha valorizzato le sue risorse culturali e naturali ottenendo una leggera inversione di te... occitan Una pichòta comuna de la Val Nèrvia cèrcha de se rebellae al lent despoplament que la tormenta despuei lhi ans '60. E gràcias a un séndic lungimirant e a la vuelha d...[continua]
Valli occitane in movimento: Rivalutare l’entroterra ligure Valadas occitanas en moviment: Revalorizar lo reirepaís lígur di Maurizio Dematteis italianoIl richiamo delle radici, la ricerca della tranquillità e l’amore per la natura hanno spinto Diego Rossi, come altri suoi amici e conoscenti, ad abbandonare la riviera per promuovere l’entroterra del ponente ligure. Terra di meraviglie naturali e sociali e ambienti unici da valori... occitan Lo recham a las raïtz, la rechèrcha de la tranquillitat e l'amor per la natura an possat Diego Rossi, coma d'autri siu amís e conoissents, a abandonar la riviera per promòure...[continua] Valli occitane in movimento - Uscire dal canyon Sortir da la gòrja di Maurizio Dematteis italianoUn piccolo comune della Valle Nervia cerca di ribellarsi al lento spopolamento che lo affligge a partire dagli anni ’60. E grazie ad un sindaco lungimirante e alla voglia di fare della popolazione locale, ha valorizzato le sue risorse culturali e naturali ottenendo una leggera inversione di te... occitan Una pichòta comuna de la Val Nèrvia cèrcha de se rebellae al lent despoplament que la tormenta despuei lhi ans '60. E gràcias a un séndic lungimirant e a la vuelha d...[continua]
Valli occitane in movimento - Uscire dal canyon Sortir da la gòrja di Maurizio Dematteis italianoUn piccolo comune della Valle Nervia cerca di ribellarsi al lento spopolamento che lo affligge a partire dagli anni ’60. E grazie ad un sindaco lungimirante e alla voglia di fare della popolazione locale, ha valorizzato le sue risorse culturali e naturali ottenendo una leggera inversione di te... occitan Una pichòta comuna de la Val Nèrvia cèrcha de se rebellae al lent despoplament que la tormenta despuei lhi ans '60. E gràcias a un séndic lungimirant e a la vuelha d...[continua]