Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Voci per la Valle

Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa
Negli anni Settanta saranno le riviste di cultura e studi rivolte alle vallate occitane a dare un impulso alla ricerca altovalsusina, a costituire strumento di discussione, incontro e confronto e a stimolare molti testimoni a lasciare tracce attraverso la loro lingua madre. Diversi articoli...

Attilio Joannas

Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa
Attilio Joannas detto Tilio (1913-1999) ufficiale dell’esercito, si diletta a scrivere brevi racconti in occitano chiomontino. La sua prosa, venata da una sottile ironia, non è priva di nostalgia per i tempi passati in cui i ritmi della vita erano più a misura d’uomo e d...

Attilio Joannas - Uno aficho un pau drollo

Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa
italiano Un avviso un po’ bizzarro Questo è capitato all’epoca in cui era Sindaco il Signor Levis e in Chiomonte c’erano ancora il canale di scolo e le rotaie in pietra: la gente andava a piedi e non tanto di fretta; nel paese non passavano ancora le macchine e i ...

Attilio Joannas - Ël baricot roubà e l’eitoupoun

Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa
italiano Il barilotto rubato e il tappo Nei tempi passati, a Chiomonte c’era l’usanza di fare pubblicazioni d’ogni genere per mezzo della guardia (messo) comunale. Quando si faceva notte e la gente si era ritirata dalla campagna, la guardia passava nella via principale del paese...

Attilio Joannas - Ël bounumör ad lounz ansien Chamousin

Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa
italiano Il buonumore dei chiomontini di un tempo Diversi chiomontini del bel tempo passato hanno lasciato un piacevole ricordo di sé per la loro bizzarra simpatia 225 . Ad esempio, Antonio Ollivier, vecchio Sindaco di Chiomonte, un giorno raccontava: “Com’è andata c...