Portal d’Occitània    Approfondimenti - Inchieste - Articoli

Zona E - Confine del concentrico

Arco Alpino

Arc alpin

FEDARTE: itinerari tra fede & arte

Arco Alpino
italiano

Da questa posizione si possono ammirare le valli Colla e Josina che scendono su Peveragno dal massiccio della Bisalta. Volgendo lo sguardo verso est incontriamo le più complesse ed articolate valli del Pesio, che si aprono verso settentrione fino al gruppo del Marguareis (m. 2.651) , spartiacque tra il territorio francese e il vallone di Carnino, e che sono separate dalla Valle Ellero dalla dorsale Cars – Pigna. Tra la valle Pesio e la valle Ellero si insinua la breve valle di Lurisia, racchiusa tra i costoni Nord – Ovest e Nord – Est del Monte Pigna (m. 1.768), di cui si può vedere la cima con i suoi impianti sciistici di risalita. Le Valli sopra descritte appartengono alle Alpi Liguri occidentali (note anche come Alpi Marittime Orientali) ed hanno una conformazione orografica generalmente aspra a quote più elevate, per addolcirsi progressivamente lungo la fascia collinare.

occitan

Da que post si 's veg propi bin la val cola e la val iosna que a calou su pouranh da la bizimaouda. beicant vers levant 's veg la val pes, pi lounga e coun dountré valoun pi chœt, que a ’s drœou vèrs mezanœt fin al margouareis (m. 2.651) mountanha qu’a ëspart l’ève tra ël teritori franses e ël valoun ët carnin.

La val pes a l’é dëstacâ da la val ele da na crësta que ën partant dal cars arùa fin a la pinha.

Tra la val pes e la val ele s’ënfilìa la curta val ët lurisia sarâ dai coustoun nord-ovest e nord-est ët la pinha (m. 1768) pounta qu’a s’arcounhous bin për i sœ ëmpiènt d’ësquì.

Tut ël valade que ouma arnuminà a fan part ët “le alpi liguri occidentali” counhousue ëtcò couma “alpi marittime orientali”. mentre ën la part sourana a l’an ët rive drite e sërvaie, a s’ardousisou man man qu’a s’arbasou ën mes al couline vèrs la piana.


Condividi