Manifestazioni Eventi e Novità Passaggi - Spettacolo teatrale, Sabato 29 Febbraio 2020 Sabato 29 Febbraio 2020 - Villar Focchiardo [continua] Piccole scuole di montagna - Sabato 7 marzo 2020 Sabato 7 marzo 2020 - Sant'Antonino di Susa [continua] Piccole scuole di montagna - Sabato 14 marzo Sabato 14 marzo 2020 - Mattie [continua] Passaggi - Spettacolo teatrale, Domenica 15 marzo 2020 Domenica 15 marzo - Novalesa [continua] Passaggi - Spettacolo teatrale, Domenica 22 marzo 2020 Domenica 22 marzo - Salbertrand [continua] SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: aglio di Caraglio Sabers e sabors en Val Grana: l’alh de Caralh di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta Bagna Cauda Spicchi d'Aglio di Caraglio sbucciati g. 200 Filetti dissalati e diliscati di acciuga g 300 Olio extravergine dl 2 latte dl 2 burro g 30 Sbucciate l'Aglio di Caraglio togliendo l'anima se si tratta di aglio vecchio. Mettere sul fuoc... occitan Receta Bagna Cauda Flescas d’Alh de Caralh pelats g. 200 Filets dessalats e desliscats d’anchoa g. 300 Ueli extravièrge dl 2 Lach dl 2 B...[continua] CHANTAR L’UVERN CON “SPIRITI D’INVERNO” CHANTAR L’UVERN AVÓ “ESPRIT DE L’EVERT” Di Matteo Ghiotto italiano Venerdì 31 gennaio alle ore 20.30, nell’ambito della rassegna "Chantar l'uvern 2019-2020 - da Natale a Pasqua” - XIII edizione, a cura della Chambra d'Oc e dell’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie, presso la sala consiliare di Mompantero, avrà luog... franco-provenzale Deveindro 31 dzenér a 20.30 oure, din lo doméno do programmo “Chantar l'uvern 2019-2020 – de Tsaleinde a Pasque” - XIII edizione, o soueunn de la Chambra d'Oc e de l&...[continua] CON IN MEZZO UN LUMINO. Amori, emozioni e percorsi verso la nuzialità nel passato tradizionale di un’area alpina ABO ENTAL METZ UN LUMET. Amors, emocions e percors vèrs la nupcialitat ental passat tradicional de un’àrea alpina di Lidia Dutto italiano Questo saggio descrive ed analizza il complesso di modalità attraverso le quali, in un passato nemmeno troppo lontano, nubili e celibi vivevano l’esperienza amorosa nel loro percorso verso la nuzialità, ma non solo. Si tratterà dei modi per conoscersi e corteggiarsi, di ... occitan Aqueste ensag descriu e analiza lo complèx de modalitats a travèrs las qualas, dins un passat nhanca tròp luenh, las fremas e lhi òmes da mariar vivion l’experien&c...[continua] "Noel Novel" - 29 dicembre 2019, Bardonecchia Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 3 gennaio 2020, Sauze d'Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 2 gennaio 2020, Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 30 dicembre 2019, Fenestrelle Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Farfalle e biodiversità - 30 dicembre 2019, Salbertrand Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] 12 Canti per 12 Lingue - 28 dicembre 2019, Vaie Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Ël pan dou Chatè ou l'î cioù ël plu bè - Sabato 28 dicembre 2019 a Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte... occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...[continua] Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
Passaggi - Spettacolo teatrale, Sabato 29 Febbraio 2020 Sabato 29 Febbraio 2020 - Villar Focchiardo [continua] Piccole scuole di montagna - Sabato 7 marzo 2020 Sabato 7 marzo 2020 - Sant'Antonino di Susa [continua] Piccole scuole di montagna - Sabato 14 marzo Sabato 14 marzo 2020 - Mattie [continua] Passaggi - Spettacolo teatrale, Domenica 15 marzo 2020 Domenica 15 marzo - Novalesa [continua] Passaggi - Spettacolo teatrale, Domenica 22 marzo 2020 Domenica 22 marzo - Salbertrand [continua] SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: aglio di Caraglio Sabers e sabors en Val Grana: l’alh de Caralh di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta Bagna Cauda Spicchi d'Aglio di Caraglio sbucciati g. 200 Filetti dissalati e diliscati di acciuga g 300 Olio extravergine dl 2 latte dl 2 burro g 30 Sbucciate l'Aglio di Caraglio togliendo l'anima se si tratta di aglio vecchio. Mettere sul fuoc... occitan Receta Bagna Cauda Flescas d’Alh de Caralh pelats g. 200 Filets dessalats e desliscats d’anchoa g. 300 Ueli extravièrge dl 2 Lach dl 2 B...[continua] CHANTAR L’UVERN CON “SPIRITI D’INVERNO” CHANTAR L’UVERN AVÓ “ESPRIT DE L’EVERT” Di Matteo Ghiotto italiano Venerdì 31 gennaio alle ore 20.30, nell’ambito della rassegna "Chantar l'uvern 2019-2020 - da Natale a Pasqua” - XIII edizione, a cura della Chambra d'Oc e dell’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie, presso la sala consiliare di Mompantero, avrà luog... franco-provenzale Deveindro 31 dzenér a 20.30 oure, din lo doméno do programmo “Chantar l'uvern 2019-2020 – de Tsaleinde a Pasque” - XIII edizione, o soueunn de la Chambra d'Oc e de l&...[continua] CON IN MEZZO UN LUMINO. Amori, emozioni e percorsi verso la nuzialità nel passato tradizionale di un’area alpina ABO ENTAL METZ UN LUMET. Amors, emocions e percors vèrs la nupcialitat ental passat tradicional de un’àrea alpina di Lidia Dutto italiano Questo saggio descrive ed analizza il complesso di modalità attraverso le quali, in un passato nemmeno troppo lontano, nubili e celibi vivevano l’esperienza amorosa nel loro percorso verso la nuzialità, ma non solo. Si tratterà dei modi per conoscersi e corteggiarsi, di ... occitan Aqueste ensag descriu e analiza lo complèx de modalitats a travèrs las qualas, dins un passat nhanca tròp luenh, las fremas e lhi òmes da mariar vivion l’experien&c...[continua] "Noel Novel" - 29 dicembre 2019, Bardonecchia Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 3 gennaio 2020, Sauze d'Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 2 gennaio 2020, Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 30 dicembre 2019, Fenestrelle Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Farfalle e biodiversità - 30 dicembre 2019, Salbertrand Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] 12 Canti per 12 Lingue - 28 dicembre 2019, Vaie Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Ël pan dou Chatè ou l'î cioù ël plu bè - Sabato 28 dicembre 2019 a Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte... occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...[continua] Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
Piccole scuole di montagna - Sabato 7 marzo 2020 Sabato 7 marzo 2020 - Sant'Antonino di Susa [continua] Piccole scuole di montagna - Sabato 14 marzo Sabato 14 marzo 2020 - Mattie [continua] Passaggi - Spettacolo teatrale, Domenica 15 marzo 2020 Domenica 15 marzo - Novalesa [continua] Passaggi - Spettacolo teatrale, Domenica 22 marzo 2020 Domenica 22 marzo - Salbertrand [continua] SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: aglio di Caraglio Sabers e sabors en Val Grana: l’alh de Caralh di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta Bagna Cauda Spicchi d'Aglio di Caraglio sbucciati g. 200 Filetti dissalati e diliscati di acciuga g 300 Olio extravergine dl 2 latte dl 2 burro g 30 Sbucciate l'Aglio di Caraglio togliendo l'anima se si tratta di aglio vecchio. Mettere sul fuoc... occitan Receta Bagna Cauda Flescas d’Alh de Caralh pelats g. 200 Filets dessalats e desliscats d’anchoa g. 300 Ueli extravièrge dl 2 Lach dl 2 B...[continua] CHANTAR L’UVERN CON “SPIRITI D’INVERNO” CHANTAR L’UVERN AVÓ “ESPRIT DE L’EVERT” Di Matteo Ghiotto italiano Venerdì 31 gennaio alle ore 20.30, nell’ambito della rassegna "Chantar l'uvern 2019-2020 - da Natale a Pasqua” - XIII edizione, a cura della Chambra d'Oc e dell’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie, presso la sala consiliare di Mompantero, avrà luog... franco-provenzale Deveindro 31 dzenér a 20.30 oure, din lo doméno do programmo “Chantar l'uvern 2019-2020 – de Tsaleinde a Pasque” - XIII edizione, o soueunn de la Chambra d'Oc e de l&...[continua] CON IN MEZZO UN LUMINO. Amori, emozioni e percorsi verso la nuzialità nel passato tradizionale di un’area alpina ABO ENTAL METZ UN LUMET. Amors, emocions e percors vèrs la nupcialitat ental passat tradicional de un’àrea alpina di Lidia Dutto italiano Questo saggio descrive ed analizza il complesso di modalità attraverso le quali, in un passato nemmeno troppo lontano, nubili e celibi vivevano l’esperienza amorosa nel loro percorso verso la nuzialità, ma non solo. Si tratterà dei modi per conoscersi e corteggiarsi, di ... occitan Aqueste ensag descriu e analiza lo complèx de modalitats a travèrs las qualas, dins un passat nhanca tròp luenh, las fremas e lhi òmes da mariar vivion l’experien&c...[continua] "Noel Novel" - 29 dicembre 2019, Bardonecchia Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 3 gennaio 2020, Sauze d'Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 2 gennaio 2020, Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 30 dicembre 2019, Fenestrelle Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Farfalle e biodiversità - 30 dicembre 2019, Salbertrand Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] 12 Canti per 12 Lingue - 28 dicembre 2019, Vaie Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Ël pan dou Chatè ou l'î cioù ël plu bè - Sabato 28 dicembre 2019 a Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte... occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...[continua] Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
Piccole scuole di montagna - Sabato 14 marzo Sabato 14 marzo 2020 - Mattie [continua] Passaggi - Spettacolo teatrale, Domenica 15 marzo 2020 Domenica 15 marzo - Novalesa [continua] Passaggi - Spettacolo teatrale, Domenica 22 marzo 2020 Domenica 22 marzo - Salbertrand [continua] SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: aglio di Caraglio Sabers e sabors en Val Grana: l’alh de Caralh di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta Bagna Cauda Spicchi d'Aglio di Caraglio sbucciati g. 200 Filetti dissalati e diliscati di acciuga g 300 Olio extravergine dl 2 latte dl 2 burro g 30 Sbucciate l'Aglio di Caraglio togliendo l'anima se si tratta di aglio vecchio. Mettere sul fuoc... occitan Receta Bagna Cauda Flescas d’Alh de Caralh pelats g. 200 Filets dessalats e desliscats d’anchoa g. 300 Ueli extravièrge dl 2 Lach dl 2 B...[continua] CHANTAR L’UVERN CON “SPIRITI D’INVERNO” CHANTAR L’UVERN AVÓ “ESPRIT DE L’EVERT” Di Matteo Ghiotto italiano Venerdì 31 gennaio alle ore 20.30, nell’ambito della rassegna "Chantar l'uvern 2019-2020 - da Natale a Pasqua” - XIII edizione, a cura della Chambra d'Oc e dell’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie, presso la sala consiliare di Mompantero, avrà luog... franco-provenzale Deveindro 31 dzenér a 20.30 oure, din lo doméno do programmo “Chantar l'uvern 2019-2020 – de Tsaleinde a Pasque” - XIII edizione, o soueunn de la Chambra d'Oc e de l&...[continua] CON IN MEZZO UN LUMINO. Amori, emozioni e percorsi verso la nuzialità nel passato tradizionale di un’area alpina ABO ENTAL METZ UN LUMET. Amors, emocions e percors vèrs la nupcialitat ental passat tradicional de un’àrea alpina di Lidia Dutto italiano Questo saggio descrive ed analizza il complesso di modalità attraverso le quali, in un passato nemmeno troppo lontano, nubili e celibi vivevano l’esperienza amorosa nel loro percorso verso la nuzialità, ma non solo. Si tratterà dei modi per conoscersi e corteggiarsi, di ... occitan Aqueste ensag descriu e analiza lo complèx de modalitats a travèrs las qualas, dins un passat nhanca tròp luenh, las fremas e lhi òmes da mariar vivion l’experien&c...[continua] "Noel Novel" - 29 dicembre 2019, Bardonecchia Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 3 gennaio 2020, Sauze d'Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 2 gennaio 2020, Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 30 dicembre 2019, Fenestrelle Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Farfalle e biodiversità - 30 dicembre 2019, Salbertrand Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] 12 Canti per 12 Lingue - 28 dicembre 2019, Vaie Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Ël pan dou Chatè ou l'î cioù ël plu bè - Sabato 28 dicembre 2019 a Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte... occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...[continua] Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
Passaggi - Spettacolo teatrale, Domenica 15 marzo 2020 Domenica 15 marzo - Novalesa [continua] Passaggi - Spettacolo teatrale, Domenica 22 marzo 2020 Domenica 22 marzo - Salbertrand [continua] SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: aglio di Caraglio Sabers e sabors en Val Grana: l’alh de Caralh di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta Bagna Cauda Spicchi d'Aglio di Caraglio sbucciati g. 200 Filetti dissalati e diliscati di acciuga g 300 Olio extravergine dl 2 latte dl 2 burro g 30 Sbucciate l'Aglio di Caraglio togliendo l'anima se si tratta di aglio vecchio. Mettere sul fuoc... occitan Receta Bagna Cauda Flescas d’Alh de Caralh pelats g. 200 Filets dessalats e desliscats d’anchoa g. 300 Ueli extravièrge dl 2 Lach dl 2 B...[continua] CHANTAR L’UVERN CON “SPIRITI D’INVERNO” CHANTAR L’UVERN AVÓ “ESPRIT DE L’EVERT” Di Matteo Ghiotto italiano Venerdì 31 gennaio alle ore 20.30, nell’ambito della rassegna "Chantar l'uvern 2019-2020 - da Natale a Pasqua” - XIII edizione, a cura della Chambra d'Oc e dell’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie, presso la sala consiliare di Mompantero, avrà luog... franco-provenzale Deveindro 31 dzenér a 20.30 oure, din lo doméno do programmo “Chantar l'uvern 2019-2020 – de Tsaleinde a Pasque” - XIII edizione, o soueunn de la Chambra d'Oc e de l&...[continua] CON IN MEZZO UN LUMINO. Amori, emozioni e percorsi verso la nuzialità nel passato tradizionale di un’area alpina ABO ENTAL METZ UN LUMET. Amors, emocions e percors vèrs la nupcialitat ental passat tradicional de un’àrea alpina di Lidia Dutto italiano Questo saggio descrive ed analizza il complesso di modalità attraverso le quali, in un passato nemmeno troppo lontano, nubili e celibi vivevano l’esperienza amorosa nel loro percorso verso la nuzialità, ma non solo. Si tratterà dei modi per conoscersi e corteggiarsi, di ... occitan Aqueste ensag descriu e analiza lo complèx de modalitats a travèrs las qualas, dins un passat nhanca tròp luenh, las fremas e lhi òmes da mariar vivion l’experien&c...[continua] "Noel Novel" - 29 dicembre 2019, Bardonecchia Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 3 gennaio 2020, Sauze d'Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 2 gennaio 2020, Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 30 dicembre 2019, Fenestrelle Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Farfalle e biodiversità - 30 dicembre 2019, Salbertrand Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] 12 Canti per 12 Lingue - 28 dicembre 2019, Vaie Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Ël pan dou Chatè ou l'î cioù ël plu bè - Sabato 28 dicembre 2019 a Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte... occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...[continua] Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
Passaggi - Spettacolo teatrale, Domenica 22 marzo 2020 Domenica 22 marzo - Salbertrand [continua] SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: aglio di Caraglio Sabers e sabors en Val Grana: l’alh de Caralh di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta Bagna Cauda Spicchi d'Aglio di Caraglio sbucciati g. 200 Filetti dissalati e diliscati di acciuga g 300 Olio extravergine dl 2 latte dl 2 burro g 30 Sbucciate l'Aglio di Caraglio togliendo l'anima se si tratta di aglio vecchio. Mettere sul fuoc... occitan Receta Bagna Cauda Flescas d’Alh de Caralh pelats g. 200 Filets dessalats e desliscats d’anchoa g. 300 Ueli extravièrge dl 2 Lach dl 2 B...[continua] CHANTAR L’UVERN CON “SPIRITI D’INVERNO” CHANTAR L’UVERN AVÓ “ESPRIT DE L’EVERT” Di Matteo Ghiotto italiano Venerdì 31 gennaio alle ore 20.30, nell’ambito della rassegna "Chantar l'uvern 2019-2020 - da Natale a Pasqua” - XIII edizione, a cura della Chambra d'Oc e dell’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie, presso la sala consiliare di Mompantero, avrà luog... franco-provenzale Deveindro 31 dzenér a 20.30 oure, din lo doméno do programmo “Chantar l'uvern 2019-2020 – de Tsaleinde a Pasque” - XIII edizione, o soueunn de la Chambra d'Oc e de l&...[continua] CON IN MEZZO UN LUMINO. Amori, emozioni e percorsi verso la nuzialità nel passato tradizionale di un’area alpina ABO ENTAL METZ UN LUMET. Amors, emocions e percors vèrs la nupcialitat ental passat tradicional de un’àrea alpina di Lidia Dutto italiano Questo saggio descrive ed analizza il complesso di modalità attraverso le quali, in un passato nemmeno troppo lontano, nubili e celibi vivevano l’esperienza amorosa nel loro percorso verso la nuzialità, ma non solo. Si tratterà dei modi per conoscersi e corteggiarsi, di ... occitan Aqueste ensag descriu e analiza lo complèx de modalitats a travèrs las qualas, dins un passat nhanca tròp luenh, las fremas e lhi òmes da mariar vivion l’experien&c...[continua] "Noel Novel" - 29 dicembre 2019, Bardonecchia Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 3 gennaio 2020, Sauze d'Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 2 gennaio 2020, Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 30 dicembre 2019, Fenestrelle Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Farfalle e biodiversità - 30 dicembre 2019, Salbertrand Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] 12 Canti per 12 Lingue - 28 dicembre 2019, Vaie Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Ël pan dou Chatè ou l'î cioù ël plu bè - Sabato 28 dicembre 2019 a Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte... occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...[continua] Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: aglio di Caraglio Sabers e sabors en Val Grana: l’alh de Caralh di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta Bagna Cauda Spicchi d'Aglio di Caraglio sbucciati g. 200 Filetti dissalati e diliscati di acciuga g 300 Olio extravergine dl 2 latte dl 2 burro g 30 Sbucciate l'Aglio di Caraglio togliendo l'anima se si tratta di aglio vecchio. Mettere sul fuoc... occitan Receta Bagna Cauda Flescas d’Alh de Caralh pelats g. 200 Filets dessalats e desliscats d’anchoa g. 300 Ueli extravièrge dl 2 Lach dl 2 B...[continua] CHANTAR L’UVERN CON “SPIRITI D’INVERNO” CHANTAR L’UVERN AVÓ “ESPRIT DE L’EVERT” Di Matteo Ghiotto italiano Venerdì 31 gennaio alle ore 20.30, nell’ambito della rassegna "Chantar l'uvern 2019-2020 - da Natale a Pasqua” - XIII edizione, a cura della Chambra d'Oc e dell’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie, presso la sala consiliare di Mompantero, avrà luog... franco-provenzale Deveindro 31 dzenér a 20.30 oure, din lo doméno do programmo “Chantar l'uvern 2019-2020 – de Tsaleinde a Pasque” - XIII edizione, o soueunn de la Chambra d'Oc e de l&...[continua] CON IN MEZZO UN LUMINO. Amori, emozioni e percorsi verso la nuzialità nel passato tradizionale di un’area alpina ABO ENTAL METZ UN LUMET. Amors, emocions e percors vèrs la nupcialitat ental passat tradicional de un’àrea alpina di Lidia Dutto italiano Questo saggio descrive ed analizza il complesso di modalità attraverso le quali, in un passato nemmeno troppo lontano, nubili e celibi vivevano l’esperienza amorosa nel loro percorso verso la nuzialità, ma non solo. Si tratterà dei modi per conoscersi e corteggiarsi, di ... occitan Aqueste ensag descriu e analiza lo complèx de modalitats a travèrs las qualas, dins un passat nhanca tròp luenh, las fremas e lhi òmes da mariar vivion l’experien&c...[continua] "Noel Novel" - 29 dicembre 2019, Bardonecchia Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 3 gennaio 2020, Sauze d'Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 2 gennaio 2020, Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 30 dicembre 2019, Fenestrelle Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Farfalle e biodiversità - 30 dicembre 2019, Salbertrand Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] 12 Canti per 12 Lingue - 28 dicembre 2019, Vaie Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Ël pan dou Chatè ou l'î cioù ël plu bè - Sabato 28 dicembre 2019 a Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte... occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...[continua] Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
Saperi e Sapori in Valle Grana: aglio di Caraglio Sabers e sabors en Val Grana: l’alh de Caralh di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta Bagna Cauda Spicchi d'Aglio di Caraglio sbucciati g. 200 Filetti dissalati e diliscati di acciuga g 300 Olio extravergine dl 2 latte dl 2 burro g 30 Sbucciate l'Aglio di Caraglio togliendo l'anima se si tratta di aglio vecchio. Mettere sul fuoc... occitan Receta Bagna Cauda Flescas d’Alh de Caralh pelats g. 200 Filets dessalats e desliscats d’anchoa g. 300 Ueli extravièrge dl 2 Lach dl 2 B...[continua] CHANTAR L’UVERN CON “SPIRITI D’INVERNO” CHANTAR L’UVERN AVÓ “ESPRIT DE L’EVERT” Di Matteo Ghiotto italiano Venerdì 31 gennaio alle ore 20.30, nell’ambito della rassegna "Chantar l'uvern 2019-2020 - da Natale a Pasqua” - XIII edizione, a cura della Chambra d'Oc e dell’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie, presso la sala consiliare di Mompantero, avrà luog... franco-provenzale Deveindro 31 dzenér a 20.30 oure, din lo doméno do programmo “Chantar l'uvern 2019-2020 – de Tsaleinde a Pasque” - XIII edizione, o soueunn de la Chambra d'Oc e de l&...[continua] CON IN MEZZO UN LUMINO. Amori, emozioni e percorsi verso la nuzialità nel passato tradizionale di un’area alpina ABO ENTAL METZ UN LUMET. Amors, emocions e percors vèrs la nupcialitat ental passat tradicional de un’àrea alpina di Lidia Dutto italiano Questo saggio descrive ed analizza il complesso di modalità attraverso le quali, in un passato nemmeno troppo lontano, nubili e celibi vivevano l’esperienza amorosa nel loro percorso verso la nuzialità, ma non solo. Si tratterà dei modi per conoscersi e corteggiarsi, di ... occitan Aqueste ensag descriu e analiza lo complèx de modalitats a travèrs las qualas, dins un passat nhanca tròp luenh, las fremas e lhi òmes da mariar vivion l’experien&c...[continua] "Noel Novel" - 29 dicembre 2019, Bardonecchia Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 3 gennaio 2020, Sauze d'Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 2 gennaio 2020, Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 30 dicembre 2019, Fenestrelle Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Farfalle e biodiversità - 30 dicembre 2019, Salbertrand Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] 12 Canti per 12 Lingue - 28 dicembre 2019, Vaie Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Ël pan dou Chatè ou l'î cioù ël plu bè - Sabato 28 dicembre 2019 a Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte... occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...[continua] Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
CHANTAR L’UVERN CON “SPIRITI D’INVERNO” CHANTAR L’UVERN AVÓ “ESPRIT DE L’EVERT” Di Matteo Ghiotto italiano Venerdì 31 gennaio alle ore 20.30, nell’ambito della rassegna "Chantar l'uvern 2019-2020 - da Natale a Pasqua” - XIII edizione, a cura della Chambra d'Oc e dell’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie, presso la sala consiliare di Mompantero, avrà luog... franco-provenzale Deveindro 31 dzenér a 20.30 oure, din lo doméno do programmo “Chantar l'uvern 2019-2020 – de Tsaleinde a Pasque” - XIII edizione, o soueunn de la Chambra d'Oc e de l&...[continua] CON IN MEZZO UN LUMINO. Amori, emozioni e percorsi verso la nuzialità nel passato tradizionale di un’area alpina ABO ENTAL METZ UN LUMET. Amors, emocions e percors vèrs la nupcialitat ental passat tradicional de un’àrea alpina di Lidia Dutto italiano Questo saggio descrive ed analizza il complesso di modalità attraverso le quali, in un passato nemmeno troppo lontano, nubili e celibi vivevano l’esperienza amorosa nel loro percorso verso la nuzialità, ma non solo. Si tratterà dei modi per conoscersi e corteggiarsi, di ... occitan Aqueste ensag descriu e analiza lo complèx de modalitats a travèrs las qualas, dins un passat nhanca tròp luenh, las fremas e lhi òmes da mariar vivion l’experien&c...[continua] "Noel Novel" - 29 dicembre 2019, Bardonecchia Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 3 gennaio 2020, Sauze d'Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 2 gennaio 2020, Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 30 dicembre 2019, Fenestrelle Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Farfalle e biodiversità - 30 dicembre 2019, Salbertrand Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] 12 Canti per 12 Lingue - 28 dicembre 2019, Vaie Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Ël pan dou Chatè ou l'î cioù ël plu bè - Sabato 28 dicembre 2019 a Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte... occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...[continua] Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
CON IN MEZZO UN LUMINO. Amori, emozioni e percorsi verso la nuzialità nel passato tradizionale di un’area alpina ABO ENTAL METZ UN LUMET. Amors, emocions e percors vèrs la nupcialitat ental passat tradicional de un’àrea alpina di Lidia Dutto italiano Questo saggio descrive ed analizza il complesso di modalità attraverso le quali, in un passato nemmeno troppo lontano, nubili e celibi vivevano l’esperienza amorosa nel loro percorso verso la nuzialità, ma non solo. Si tratterà dei modi per conoscersi e corteggiarsi, di ... occitan Aqueste ensag descriu e analiza lo complèx de modalitats a travèrs las qualas, dins un passat nhanca tròp luenh, las fremas e lhi òmes da mariar vivion l’experien&c...[continua] "Noel Novel" - 29 dicembre 2019, Bardonecchia Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 3 gennaio 2020, Sauze d'Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 2 gennaio 2020, Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 30 dicembre 2019, Fenestrelle Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Farfalle e biodiversità - 30 dicembre 2019, Salbertrand Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] 12 Canti per 12 Lingue - 28 dicembre 2019, Vaie Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Ël pan dou Chatè ou l'î cioù ël plu bè - Sabato 28 dicembre 2019 a Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte... occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...[continua] Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
"Noel Novel" - 29 dicembre 2019, Bardonecchia Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 3 gennaio 2020, Sauze d'Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 2 gennaio 2020, Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 30 dicembre 2019, Fenestrelle Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Farfalle e biodiversità - 30 dicembre 2019, Salbertrand Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] 12 Canti per 12 Lingue - 28 dicembre 2019, Vaie Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Ël pan dou Chatè ou l'î cioù ël plu bè - Sabato 28 dicembre 2019 a Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte... occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...[continua] Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 3 gennaio 2020, Sauze d'Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 2 gennaio 2020, Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 30 dicembre 2019, Fenestrelle Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Farfalle e biodiversità - 30 dicembre 2019, Salbertrand Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] 12 Canti per 12 Lingue - 28 dicembre 2019, Vaie Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Ël pan dou Chatè ou l'î cioù ël plu bè - Sabato 28 dicembre 2019 a Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte... occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...[continua] Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 2 gennaio 2020, Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 30 dicembre 2019, Fenestrelle Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Farfalle e biodiversità - 30 dicembre 2019, Salbertrand Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] 12 Canti per 12 Lingue - 28 dicembre 2019, Vaie Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Ël pan dou Chatè ou l'î cioù ël plu bè - Sabato 28 dicembre 2019 a Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte... occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...[continua] Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 30 dicembre 2019, Fenestrelle Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Farfalle e biodiversità - 30 dicembre 2019, Salbertrand Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] 12 Canti per 12 Lingue - 28 dicembre 2019, Vaie Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Ël pan dou Chatè ou l'î cioù ël plu bè - Sabato 28 dicembre 2019 a Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte... occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...[continua] Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
Farfalle e biodiversità - 30 dicembre 2019, Salbertrand Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] 12 Canti per 12 Lingue - 28 dicembre 2019, Vaie Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Ël pan dou Chatè ou l'î cioù ël plu bè - Sabato 28 dicembre 2019 a Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte... occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...[continua] Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
12 Canti per 12 Lingue - 28 dicembre 2019, Vaie Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Ël pan dou Chatè ou l'î cioù ël plu bè - Sabato 28 dicembre 2019 a Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte... occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...[continua] Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
Ël pan dou Chatè ou l'î cioù ël plu bè - Sabato 28 dicembre 2019 a Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte... occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...[continua] Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento. italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte... occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...[continua] Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale Kraki e la marchande de tissu di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...[continua] PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
PARENAPERDE - musica tradizionele alta Valle Dora - 21 Dicembre 2019 a Chiomonte Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
Corso di Lingua Occitana: "La bèestia e la floû" - Le bestie e i fiori a cura di Renato Sibille [continua] Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
Regione Occitanie Pyrénés Méditerranée: Giornate Regionali di lingua e cultura occitana al servizio dello sviluppo del terrirtorio Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa : jornadas regionalas : lenga a cultura occitanas al servici del desvelopament dels territòris Tolosa 28 - 29 novembre 2019 italiano In partenariato con la Regione Occitanie-Pyréneés –Méditerranée , il Congresso Permenente della lingua occitana, il CIRDOC e l’Ufficio pubblico della lingua occitana organizzano il venerdì 29 novembre, nell’ambito delle Giornate regionali &ldquo... occitan Tolosa 28-29 novembre 2019 Region Occitània-Pirenèus-Mediterranèa, lo Congrès permanent de la lenga occitana , lo CIRDÒC e l’Ofici public de la leng...[continua] Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]
Saperi e Sapori in Valle Grana: il Tartufo nero della Valle Grana Sabers e Sabors en Val Grana: la Trufa niera de la Val grana di Andrea Fantino italiano Ricetta consigliata: Uovo in crosta con fonduta al Tartufo nero della Valle Grana La sera prima mettere in un contenitore del formaggio, ad esempio nostrale fontinato, in ammollo con panna e tartufo nero finemente sminuzzato. In questo modo il formaggio si ammorbidisce e il ... occitan Receta conselhaa Uo en crosta abo una fondua a la Trufa niera de la Val Grana Lo sera derant butar dins un contenitor de fromatge, coma lo nostral fontinat, a mòl abo de crama e de tr...[continua]