Tsamin francoprouvensal, galleria fotografica [continua] Moncenisio - 27/06/2010 La Frèri - 27/06/2010 italianoEccoci al nostro primo punto tappa! Abbiamo raggiunto La Frera, nota come Moncenisio (Monsnis in piemontese). Si capisce subito che il piccolo borgo è un luogo tutto da scoprire e già il nome ha una lunga storia: infatti conservò il nome di Ferrera Cenisio fino al 1940, anno in ... franco-provenzale Varda-nou éisì aou prum post tappa. Sèn aruvà a la Frèri, Mousnis an piémountèis, ès capèit subit quë lou chit pais è i-eust ...[continua] Bessan - 28/06/2010 Bessan - 28/06/2010 italianoBessans Dopo aver raggiunto il colle sul monte Roncia, cominciamo la discesa verso la Francia: abbiamo appena sconfinato e stiamo entrando nell’area che passo dopo passo percorreremo per la gran parte della nostra camminata, siamo ospiti della regione Rodano-Alpi (Rhône-Alpes). Che coinc... franco-provenzale Dopou èsë aruvà aou col soou mount Roncha, eunqueuminèn a seundri vèrs la Freunsi. Sèn peur intrà eun l’aréa quë, pas dopou pas far&egr...[continua] Val d'Isère - 29/06/2010 Val d'Isère - 29/06/2010 italianoLasciamo alle nostre spalle la bella vallata dell'Haute Maurienne, le ricchezze barocche di Bessans per arrampicarci lungo le pendici del Mean Martin, inoltrandoci così in un'altra bella valle savoiarda, la Tarentèsa (in francese Tarentaise): la valle francese percorsa dal fiume Is&egr... franco-provenzale Lasèn al nostrë spalë la bèla valada eud la Maurienne é eul riquéssë baroquë eud Bésan, peur reumpiâ li veursant doou Mean Martin, intrant ...[continua] Rifugio du Palet - 30/06/2010 Rifugio du Palet - 30/06/2010 italianoAbbandoniamo la vita sportiva di Val d'Isèr, movimentata dai turisti numerosi in questi giorni estivi, per rituffarci nella natura incontaminata. Puntiamo verso il rifugio del Palet, senza abbandonare il dipartimento savoiardo, ci inoltriamo, attraverso il sentiero gr.5 (importantissimo senti... franco-provenzale Lasèn la vita sportiva dla Val d'Izér, mouvimeuntaia da grô eud turist eunt eusti prum dì d'istà, peur tapanou eunt la natura euncountaminaia. Pountèn vè...[continua] Bellentre - 01/07/2010 Bellentre - 01/07/2010 italianoDal rifugio del Palet abbiamo goduto di una vista e di una pace meravigliosa, è difficile continuare il viaggio, eppure Bellentre- Valzan con le sue meraviglie storico-artistiche ci attende. Perciò, zaino in spalla si riprende il cammino e, superati i laghi du Gratteleu e lac de la Pla... franco-provenzale Daou rifujouo doou Paleut g'èn vanhia 'na vista é 'na pas méravilhouza é è i eust maladoueurn countinouà lou viajou épura Bellentre- Valzan a to eul so...[continua] Refuge de Presset - 02/07/2010 Refuge de Presset - 02/07/2010 italianoFinalmente il rifugio! E siamo solo alla sesta tappa...povera me!Nel cuore del massiccio del Beaufortin, il rifugio si trova nella zona più alta del vallone dell'Ormente, in prossimità del lago Presset. Situato alla confluenza tra diversi sentieri (tra i quali il gr 5, il "nostro" perc... franco-provenzale Finalmeunt aou rifujou! È sèn a la sèsta tapa, ohh poouvra mè!Eun toou queur doou massis doou Beaufortin lou rifujou ou s' treuveut eunt la dzona piu aouta doou valou...[continua] Beaufort - 03/07/2010 Beaufort - 03/07/2010 italianoDal rifugio, dopo una lieve salita cominciamo a scendere, superiamo la diga di Roselend a contrafforti (in calcestruzzo), sostenuta da una volta che chiude la gola del Doron. Realizzato fra il 1955 e il 1962, lo sbarramento ha sommerso, con otre 185 milioni di metri cubi d'acqua, un antico alpeggio,... franco-provenzale Daou rifujou dopo 'na chita salita queuminèn a seundri, supérèn la diga eud Roselend é li soun contrafort eun chimeun armà sousténù da 'na voouta qu'&e...[continua] Flumet - 04/07/2010 Flumet - 04/07/2010 italianoAncora una volta mi tocca abbandonare una cittadina, che meriterebbe una visita molto più approfondita. Unica certezza: troverò sicuramente un altro borgo molto interessante, tutto da scoprire.Per fortuna oggi il percorso non è particolarmente impegnativo: lasciato alle spalle B... franco-provenzale Euncou eun vì eun toucheut 'na bèla sitadina, qu' è mériteurit 'na vizita piu aproufundia. Unica cheurteussi treuvou sicurameunt n'aoutrou pais eunteureusant da deuscruv&ig...[continua] La Clusaz - 05/07/2010 La Clusaz - 05/07/2010 italianoOggi mi sento più che mai stimolata a proseguire: abbandoneremo la Savoia per proseguire in Alta Savoia...Lasciamo il Torrente Arrondin e lungo il sentiero che si inerpica tra i boschi puntiamo verso il colle d'Aravis.Lungo la strada veniamo raggiunti da un gruppo di camminatori, che, stuzzic... franco-provenzale Eucui eum sintou piu quë mai stimoulaia a teupinà: lasèn la Savoia peur prouségouì eun l'Aouta Savoia...Lasèn lou toureunt Arrondine é lounc lou seunt&ea...[continua] Annecy (A) - 06/07/2010 Annecy (A) - 06/07/2010 italianoSolo il poter visitare la "Venise savoiarde", può distogliermi dall'interessantissimo tour eno-gastronomico di La Clusaz!Così salutiamo i nostri calorosi ospiti e ci dirigiamo, attraversando una fresca foresta, verso Thones, superiamo Balme de la Thury (è bello riconoscersi nei ... franco-provenzale Meuc lou pouè vizità la "venidr savoiarde", è peut deuzneundiamé daou tour énogastronomic eud La Clusaz!Parèi salutèn li nostri queulourous amis &eacut...[continua] Annecy (B) - 07/07/2010 Annecy (B) - 07/07/2010 italianoAltro che giornata di riposo! Sveglia presto, colazione al volo e via di corsa (uhh certo che senza zaino si sta molto meglio), la città vecchia mi aspetta.Nell'Annecy vecchia i fiumi Thiou e il Vassé, dopo aver alimentato il lago, si insinuano nell'abito di qui il soprannome di "Venez... franco-provenzale Aoutrou quë dì eud ripos! Désveuia lèn, coulasioun aou vol é via eud coueursa (ahh chèrto quë sènsa sac è sisteut mieui), la sità vieu...[continua] Cruseilles - 08/07/2010 Cruseilles - 08/07/2010 italianoOggi ci aspetta una tappa semplice, abbastanza pianeggiante. Inizialmente prendiamo la route Frangy verso Allonzier, lungo un itinerario molto piacevole e panoramico. Una volta attraversato il ponte Carlo Alberto, Cruseilles è vicinissima.Molto dibattuta è l'origine del toponimo Crusei... franco-provenzale Euncui ou nou spéteut 'na tapa treuncouila abeusteunsi piana, inisialmeunt pièn la route Frangy, vèrs Allonzier, lounc l'itinèrari bèl é peunouramic. Eun v&ig...[continua] Ginevra - 09/07/2010 Ginevra - 09/07/2010 italianoFinalmente in Svizzera!Dalle ultime case di Cruseilles, imbocchiamo la strada (roue de Saleve) che ci porta in quota verso Le Liron e cominciamo la discesa fina a Saint Balise. Qui prendiamo la mitica gr. 65, la via che, raccogliendo pellegrini svizzeri e tedeschi, conduce a Santiago di Compostela. ... franco-provenzale Finalmeunt eun Svisra!Dal z'ultimë queu eud Cruzeilles, chapèn la vìi (roue de Saleve) quë nou portèt eun couota vèrs Le Liron é eunqueuminèn a seun...[continua] Losanna - 10/07/2010 Losanna - 10/07/2010 italianoMa che pacchia! Oggi si viaggia in traghetto! Che meraviglia i tre colli della città si specchiano nelle acque limpide del lago. In un men che non si dica siamo a Losena, nel Cantone di Vaud.Con buona probabilità la città deve il nome alla fortezza romana di "Lausodunon" o "Lous... franco-provenzale Ma quë paquia! Euncui ès viagèt zl'aiva! Quë meuravìi, li trai col eud la sità ou seu spéchount eun lë z'aivë quiar doou lac. Eunt eun bati bal&e...[continua] Thonon-les-bains - 11/07/2010 Thonon-les-bains - 11/07/2010 italianoLasciata Losanna, in battello raggiungiamo Thonon-les-Bains capitale dello Chablais: siamo rientrati nell'Alta Savoia.Quindi proseguiamo a piedi lungo lo "chemin de Onnaz" per raggiungere i 1500 metri di altezza e ridiscendere verso Chevennoz.Siamo appena rientrati in Savoia, ma vorrei finire il dis... franco-provenzale Lasia Losanna, eun barca aruvèn a Thonon-les-Bains, queupital doou Chablais: sèn rieuntrà eun l'Aouta Savoia.Prouségouèn a pia lounc lou "Chemin de Onnaz", peur aruv...[continua] Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 franco-provenzaleSedicesimo giorno di cammino. Da Chevenoz seguiamo il sentiero gr 5, leggermente in salita lungo meravigliose praterie alpine, raggiungiamo i 1800 metri proseguiamo fino al Col de Floray e iniziamo a scendere il vallone de l'Abondance.La valle de l'Abondance fa parte del massiccio alpino dello Chabl... franco-provenzale Seuzë dì d'eusqueurpinada. Da Chevenoz j'alèn drè aou seunté gr 5, légeurmeunt eun salita, lounc bèli pra eulpin, aruvèn a li 1800 fin aou col d&e...[continua] Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Tsamin francoprouvensal, galleria fotografica [continua] Moncenisio - 27/06/2010 La Frèri - 27/06/2010 italianoEccoci al nostro primo punto tappa! Abbiamo raggiunto La Frera, nota come Moncenisio (Monsnis in piemontese). Si capisce subito che il piccolo borgo è un luogo tutto da scoprire e già il nome ha una lunga storia: infatti conservò il nome di Ferrera Cenisio fino al 1940, anno in ... franco-provenzale Varda-nou éisì aou prum post tappa. Sèn aruvà a la Frèri, Mousnis an piémountèis, ès capèit subit quë lou chit pais è i-eust ...[continua] Bessan - 28/06/2010 Bessan - 28/06/2010 italianoBessans Dopo aver raggiunto il colle sul monte Roncia, cominciamo la discesa verso la Francia: abbiamo appena sconfinato e stiamo entrando nell’area che passo dopo passo percorreremo per la gran parte della nostra camminata, siamo ospiti della regione Rodano-Alpi (Rhône-Alpes). Che coinc... franco-provenzale Dopou èsë aruvà aou col soou mount Roncha, eunqueuminèn a seundri vèrs la Freunsi. Sèn peur intrà eun l’aréa quë, pas dopou pas far&egr...[continua] Val d'Isère - 29/06/2010 Val d'Isère - 29/06/2010 italianoLasciamo alle nostre spalle la bella vallata dell'Haute Maurienne, le ricchezze barocche di Bessans per arrampicarci lungo le pendici del Mean Martin, inoltrandoci così in un'altra bella valle savoiarda, la Tarentèsa (in francese Tarentaise): la valle francese percorsa dal fiume Is&egr... franco-provenzale Lasèn al nostrë spalë la bèla valada eud la Maurienne é eul riquéssë baroquë eud Bésan, peur reumpiâ li veursant doou Mean Martin, intrant ...[continua] Rifugio du Palet - 30/06/2010 Rifugio du Palet - 30/06/2010 italianoAbbandoniamo la vita sportiva di Val d'Isèr, movimentata dai turisti numerosi in questi giorni estivi, per rituffarci nella natura incontaminata. Puntiamo verso il rifugio del Palet, senza abbandonare il dipartimento savoiardo, ci inoltriamo, attraverso il sentiero gr.5 (importantissimo senti... franco-provenzale Lasèn la vita sportiva dla Val d'Izér, mouvimeuntaia da grô eud turist eunt eusti prum dì d'istà, peur tapanou eunt la natura euncountaminaia. Pountèn vè...[continua] Bellentre - 01/07/2010 Bellentre - 01/07/2010 italianoDal rifugio del Palet abbiamo goduto di una vista e di una pace meravigliosa, è difficile continuare il viaggio, eppure Bellentre- Valzan con le sue meraviglie storico-artistiche ci attende. Perciò, zaino in spalla si riprende il cammino e, superati i laghi du Gratteleu e lac de la Pla... franco-provenzale Daou rifujouo doou Paleut g'èn vanhia 'na vista é 'na pas méravilhouza é è i eust maladoueurn countinouà lou viajou épura Bellentre- Valzan a to eul so...[continua] Refuge de Presset - 02/07/2010 Refuge de Presset - 02/07/2010 italianoFinalmente il rifugio! E siamo solo alla sesta tappa...povera me!Nel cuore del massiccio del Beaufortin, il rifugio si trova nella zona più alta del vallone dell'Ormente, in prossimità del lago Presset. Situato alla confluenza tra diversi sentieri (tra i quali il gr 5, il "nostro" perc... franco-provenzale Finalmeunt aou rifujou! È sèn a la sèsta tapa, ohh poouvra mè!Eun toou queur doou massis doou Beaufortin lou rifujou ou s' treuveut eunt la dzona piu aouta doou valou...[continua] Beaufort - 03/07/2010 Beaufort - 03/07/2010 italianoDal rifugio, dopo una lieve salita cominciamo a scendere, superiamo la diga di Roselend a contrafforti (in calcestruzzo), sostenuta da una volta che chiude la gola del Doron. Realizzato fra il 1955 e il 1962, lo sbarramento ha sommerso, con otre 185 milioni di metri cubi d'acqua, un antico alpeggio,... franco-provenzale Daou rifujou dopo 'na chita salita queuminèn a seundri, supérèn la diga eud Roselend é li soun contrafort eun chimeun armà sousténù da 'na voouta qu'&e...[continua] Flumet - 04/07/2010 Flumet - 04/07/2010 italianoAncora una volta mi tocca abbandonare una cittadina, che meriterebbe una visita molto più approfondita. Unica certezza: troverò sicuramente un altro borgo molto interessante, tutto da scoprire.Per fortuna oggi il percorso non è particolarmente impegnativo: lasciato alle spalle B... franco-provenzale Euncou eun vì eun toucheut 'na bèla sitadina, qu' è mériteurit 'na vizita piu aproufundia. Unica cheurteussi treuvou sicurameunt n'aoutrou pais eunteureusant da deuscruv&ig...[continua] La Clusaz - 05/07/2010 La Clusaz - 05/07/2010 italianoOggi mi sento più che mai stimolata a proseguire: abbandoneremo la Savoia per proseguire in Alta Savoia...Lasciamo il Torrente Arrondin e lungo il sentiero che si inerpica tra i boschi puntiamo verso il colle d'Aravis.Lungo la strada veniamo raggiunti da un gruppo di camminatori, che, stuzzic... franco-provenzale Eucui eum sintou piu quë mai stimoulaia a teupinà: lasèn la Savoia peur prouségouì eun l'Aouta Savoia...Lasèn lou toureunt Arrondine é lounc lou seunt&ea...[continua] Annecy (A) - 06/07/2010 Annecy (A) - 06/07/2010 italianoSolo il poter visitare la "Venise savoiarde", può distogliermi dall'interessantissimo tour eno-gastronomico di La Clusaz!Così salutiamo i nostri calorosi ospiti e ci dirigiamo, attraversando una fresca foresta, verso Thones, superiamo Balme de la Thury (è bello riconoscersi nei ... franco-provenzale Meuc lou pouè vizità la "venidr savoiarde", è peut deuzneundiamé daou tour énogastronomic eud La Clusaz!Parèi salutèn li nostri queulourous amis &eacut...[continua] Annecy (B) - 07/07/2010 Annecy (B) - 07/07/2010 italianoAltro che giornata di riposo! Sveglia presto, colazione al volo e via di corsa (uhh certo che senza zaino si sta molto meglio), la città vecchia mi aspetta.Nell'Annecy vecchia i fiumi Thiou e il Vassé, dopo aver alimentato il lago, si insinuano nell'abito di qui il soprannome di "Venez... franco-provenzale Aoutrou quë dì eud ripos! Désveuia lèn, coulasioun aou vol é via eud coueursa (ahh chèrto quë sènsa sac è sisteut mieui), la sità vieu...[continua] Cruseilles - 08/07/2010 Cruseilles - 08/07/2010 italianoOggi ci aspetta una tappa semplice, abbastanza pianeggiante. Inizialmente prendiamo la route Frangy verso Allonzier, lungo un itinerario molto piacevole e panoramico. Una volta attraversato il ponte Carlo Alberto, Cruseilles è vicinissima.Molto dibattuta è l'origine del toponimo Crusei... franco-provenzale Euncui ou nou spéteut 'na tapa treuncouila abeusteunsi piana, inisialmeunt pièn la route Frangy, vèrs Allonzier, lounc l'itinèrari bèl é peunouramic. Eun v&ig...[continua] Ginevra - 09/07/2010 Ginevra - 09/07/2010 italianoFinalmente in Svizzera!Dalle ultime case di Cruseilles, imbocchiamo la strada (roue de Saleve) che ci porta in quota verso Le Liron e cominciamo la discesa fina a Saint Balise. Qui prendiamo la mitica gr. 65, la via che, raccogliendo pellegrini svizzeri e tedeschi, conduce a Santiago di Compostela. ... franco-provenzale Finalmeunt eun Svisra!Dal z'ultimë queu eud Cruzeilles, chapèn la vìi (roue de Saleve) quë nou portèt eun couota vèrs Le Liron é eunqueuminèn a seun...[continua] Losanna - 10/07/2010 Losanna - 10/07/2010 italianoMa che pacchia! Oggi si viaggia in traghetto! Che meraviglia i tre colli della città si specchiano nelle acque limpide del lago. In un men che non si dica siamo a Losena, nel Cantone di Vaud.Con buona probabilità la città deve il nome alla fortezza romana di "Lausodunon" o "Lous... franco-provenzale Ma quë paquia! Euncui ès viagèt zl'aiva! Quë meuravìi, li trai col eud la sità ou seu spéchount eun lë z'aivë quiar doou lac. Eunt eun bati bal&e...[continua] Thonon-les-bains - 11/07/2010 Thonon-les-bains - 11/07/2010 italianoLasciata Losanna, in battello raggiungiamo Thonon-les-Bains capitale dello Chablais: siamo rientrati nell'Alta Savoia.Quindi proseguiamo a piedi lungo lo "chemin de Onnaz" per raggiungere i 1500 metri di altezza e ridiscendere verso Chevennoz.Siamo appena rientrati in Savoia, ma vorrei finire il dis... franco-provenzale Lasia Losanna, eun barca aruvèn a Thonon-les-Bains, queupital doou Chablais: sèn rieuntrà eun l'Aouta Savoia.Prouségouèn a pia lounc lou "Chemin de Onnaz", peur aruv...[continua] Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 franco-provenzaleSedicesimo giorno di cammino. Da Chevenoz seguiamo il sentiero gr 5, leggermente in salita lungo meravigliose praterie alpine, raggiungiamo i 1800 metri proseguiamo fino al Col de Floray e iniziamo a scendere il vallone de l'Abondance.La valle de l'Abondance fa parte del massiccio alpino dello Chabl... franco-provenzale Seuzë dì d'eusqueurpinada. Da Chevenoz j'alèn drè aou seunté gr 5, légeurmeunt eun salita, lounc bèli pra eulpin, aruvèn a li 1800 fin aou col d&e...[continua] Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Moncenisio - 27/06/2010 La Frèri - 27/06/2010 italianoEccoci al nostro primo punto tappa! Abbiamo raggiunto La Frera, nota come Moncenisio (Monsnis in piemontese). Si capisce subito che il piccolo borgo è un luogo tutto da scoprire e già il nome ha una lunga storia: infatti conservò il nome di Ferrera Cenisio fino al 1940, anno in ... franco-provenzale Varda-nou éisì aou prum post tappa. Sèn aruvà a la Frèri, Mousnis an piémountèis, ès capèit subit quë lou chit pais è i-eust ...[continua] Bessan - 28/06/2010 Bessan - 28/06/2010 italianoBessans Dopo aver raggiunto il colle sul monte Roncia, cominciamo la discesa verso la Francia: abbiamo appena sconfinato e stiamo entrando nell’area che passo dopo passo percorreremo per la gran parte della nostra camminata, siamo ospiti della regione Rodano-Alpi (Rhône-Alpes). Che coinc... franco-provenzale Dopou èsë aruvà aou col soou mount Roncha, eunqueuminèn a seundri vèrs la Freunsi. Sèn peur intrà eun l’aréa quë, pas dopou pas far&egr...[continua] Val d'Isère - 29/06/2010 Val d'Isère - 29/06/2010 italianoLasciamo alle nostre spalle la bella vallata dell'Haute Maurienne, le ricchezze barocche di Bessans per arrampicarci lungo le pendici del Mean Martin, inoltrandoci così in un'altra bella valle savoiarda, la Tarentèsa (in francese Tarentaise): la valle francese percorsa dal fiume Is&egr... franco-provenzale Lasèn al nostrë spalë la bèla valada eud la Maurienne é eul riquéssë baroquë eud Bésan, peur reumpiâ li veursant doou Mean Martin, intrant ...[continua] Rifugio du Palet - 30/06/2010 Rifugio du Palet - 30/06/2010 italianoAbbandoniamo la vita sportiva di Val d'Isèr, movimentata dai turisti numerosi in questi giorni estivi, per rituffarci nella natura incontaminata. Puntiamo verso il rifugio del Palet, senza abbandonare il dipartimento savoiardo, ci inoltriamo, attraverso il sentiero gr.5 (importantissimo senti... franco-provenzale Lasèn la vita sportiva dla Val d'Izér, mouvimeuntaia da grô eud turist eunt eusti prum dì d'istà, peur tapanou eunt la natura euncountaminaia. Pountèn vè...[continua] Bellentre - 01/07/2010 Bellentre - 01/07/2010 italianoDal rifugio del Palet abbiamo goduto di una vista e di una pace meravigliosa, è difficile continuare il viaggio, eppure Bellentre- Valzan con le sue meraviglie storico-artistiche ci attende. Perciò, zaino in spalla si riprende il cammino e, superati i laghi du Gratteleu e lac de la Pla... franco-provenzale Daou rifujouo doou Paleut g'èn vanhia 'na vista é 'na pas méravilhouza é è i eust maladoueurn countinouà lou viajou épura Bellentre- Valzan a to eul so...[continua] Refuge de Presset - 02/07/2010 Refuge de Presset - 02/07/2010 italianoFinalmente il rifugio! E siamo solo alla sesta tappa...povera me!Nel cuore del massiccio del Beaufortin, il rifugio si trova nella zona più alta del vallone dell'Ormente, in prossimità del lago Presset. Situato alla confluenza tra diversi sentieri (tra i quali il gr 5, il "nostro" perc... franco-provenzale Finalmeunt aou rifujou! È sèn a la sèsta tapa, ohh poouvra mè!Eun toou queur doou massis doou Beaufortin lou rifujou ou s' treuveut eunt la dzona piu aouta doou valou...[continua] Beaufort - 03/07/2010 Beaufort - 03/07/2010 italianoDal rifugio, dopo una lieve salita cominciamo a scendere, superiamo la diga di Roselend a contrafforti (in calcestruzzo), sostenuta da una volta che chiude la gola del Doron. Realizzato fra il 1955 e il 1962, lo sbarramento ha sommerso, con otre 185 milioni di metri cubi d'acqua, un antico alpeggio,... franco-provenzale Daou rifujou dopo 'na chita salita queuminèn a seundri, supérèn la diga eud Roselend é li soun contrafort eun chimeun armà sousténù da 'na voouta qu'&e...[continua] Flumet - 04/07/2010 Flumet - 04/07/2010 italianoAncora una volta mi tocca abbandonare una cittadina, che meriterebbe una visita molto più approfondita. Unica certezza: troverò sicuramente un altro borgo molto interessante, tutto da scoprire.Per fortuna oggi il percorso non è particolarmente impegnativo: lasciato alle spalle B... franco-provenzale Euncou eun vì eun toucheut 'na bèla sitadina, qu' è mériteurit 'na vizita piu aproufundia. Unica cheurteussi treuvou sicurameunt n'aoutrou pais eunteureusant da deuscruv&ig...[continua] La Clusaz - 05/07/2010 La Clusaz - 05/07/2010 italianoOggi mi sento più che mai stimolata a proseguire: abbandoneremo la Savoia per proseguire in Alta Savoia...Lasciamo il Torrente Arrondin e lungo il sentiero che si inerpica tra i boschi puntiamo verso il colle d'Aravis.Lungo la strada veniamo raggiunti da un gruppo di camminatori, che, stuzzic... franco-provenzale Eucui eum sintou piu quë mai stimoulaia a teupinà: lasèn la Savoia peur prouségouì eun l'Aouta Savoia...Lasèn lou toureunt Arrondine é lounc lou seunt&ea...[continua] Annecy (A) - 06/07/2010 Annecy (A) - 06/07/2010 italianoSolo il poter visitare la "Venise savoiarde", può distogliermi dall'interessantissimo tour eno-gastronomico di La Clusaz!Così salutiamo i nostri calorosi ospiti e ci dirigiamo, attraversando una fresca foresta, verso Thones, superiamo Balme de la Thury (è bello riconoscersi nei ... franco-provenzale Meuc lou pouè vizità la "venidr savoiarde", è peut deuzneundiamé daou tour énogastronomic eud La Clusaz!Parèi salutèn li nostri queulourous amis &eacut...[continua] Annecy (B) - 07/07/2010 Annecy (B) - 07/07/2010 italianoAltro che giornata di riposo! Sveglia presto, colazione al volo e via di corsa (uhh certo che senza zaino si sta molto meglio), la città vecchia mi aspetta.Nell'Annecy vecchia i fiumi Thiou e il Vassé, dopo aver alimentato il lago, si insinuano nell'abito di qui il soprannome di "Venez... franco-provenzale Aoutrou quë dì eud ripos! Désveuia lèn, coulasioun aou vol é via eud coueursa (ahh chèrto quë sènsa sac è sisteut mieui), la sità vieu...[continua] Cruseilles - 08/07/2010 Cruseilles - 08/07/2010 italianoOggi ci aspetta una tappa semplice, abbastanza pianeggiante. Inizialmente prendiamo la route Frangy verso Allonzier, lungo un itinerario molto piacevole e panoramico. Una volta attraversato il ponte Carlo Alberto, Cruseilles è vicinissima.Molto dibattuta è l'origine del toponimo Crusei... franco-provenzale Euncui ou nou spéteut 'na tapa treuncouila abeusteunsi piana, inisialmeunt pièn la route Frangy, vèrs Allonzier, lounc l'itinèrari bèl é peunouramic. Eun v&ig...[continua] Ginevra - 09/07/2010 Ginevra - 09/07/2010 italianoFinalmente in Svizzera!Dalle ultime case di Cruseilles, imbocchiamo la strada (roue de Saleve) che ci porta in quota verso Le Liron e cominciamo la discesa fina a Saint Balise. Qui prendiamo la mitica gr. 65, la via che, raccogliendo pellegrini svizzeri e tedeschi, conduce a Santiago di Compostela. ... franco-provenzale Finalmeunt eun Svisra!Dal z'ultimë queu eud Cruzeilles, chapèn la vìi (roue de Saleve) quë nou portèt eun couota vèrs Le Liron é eunqueuminèn a seun...[continua] Losanna - 10/07/2010 Losanna - 10/07/2010 italianoMa che pacchia! Oggi si viaggia in traghetto! Che meraviglia i tre colli della città si specchiano nelle acque limpide del lago. In un men che non si dica siamo a Losena, nel Cantone di Vaud.Con buona probabilità la città deve il nome alla fortezza romana di "Lausodunon" o "Lous... franco-provenzale Ma quë paquia! Euncui ès viagèt zl'aiva! Quë meuravìi, li trai col eud la sità ou seu spéchount eun lë z'aivë quiar doou lac. Eunt eun bati bal&e...[continua] Thonon-les-bains - 11/07/2010 Thonon-les-bains - 11/07/2010 italianoLasciata Losanna, in battello raggiungiamo Thonon-les-Bains capitale dello Chablais: siamo rientrati nell'Alta Savoia.Quindi proseguiamo a piedi lungo lo "chemin de Onnaz" per raggiungere i 1500 metri di altezza e ridiscendere verso Chevennoz.Siamo appena rientrati in Savoia, ma vorrei finire il dis... franco-provenzale Lasia Losanna, eun barca aruvèn a Thonon-les-Bains, queupital doou Chablais: sèn rieuntrà eun l'Aouta Savoia.Prouségouèn a pia lounc lou "Chemin de Onnaz", peur aruv...[continua] Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 franco-provenzaleSedicesimo giorno di cammino. Da Chevenoz seguiamo il sentiero gr 5, leggermente in salita lungo meravigliose praterie alpine, raggiungiamo i 1800 metri proseguiamo fino al Col de Floray e iniziamo a scendere il vallone de l'Abondance.La valle de l'Abondance fa parte del massiccio alpino dello Chabl... franco-provenzale Seuzë dì d'eusqueurpinada. Da Chevenoz j'alèn drè aou seunté gr 5, légeurmeunt eun salita, lounc bèli pra eulpin, aruvèn a li 1800 fin aou col d&e...[continua] Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Bessan - 28/06/2010 Bessan - 28/06/2010 italianoBessans Dopo aver raggiunto il colle sul monte Roncia, cominciamo la discesa verso la Francia: abbiamo appena sconfinato e stiamo entrando nell’area che passo dopo passo percorreremo per la gran parte della nostra camminata, siamo ospiti della regione Rodano-Alpi (Rhône-Alpes). Che coinc... franco-provenzale Dopou èsë aruvà aou col soou mount Roncha, eunqueuminèn a seundri vèrs la Freunsi. Sèn peur intrà eun l’aréa quë, pas dopou pas far&egr...[continua] Val d'Isère - 29/06/2010 Val d'Isère - 29/06/2010 italianoLasciamo alle nostre spalle la bella vallata dell'Haute Maurienne, le ricchezze barocche di Bessans per arrampicarci lungo le pendici del Mean Martin, inoltrandoci così in un'altra bella valle savoiarda, la Tarentèsa (in francese Tarentaise): la valle francese percorsa dal fiume Is&egr... franco-provenzale Lasèn al nostrë spalë la bèla valada eud la Maurienne é eul riquéssë baroquë eud Bésan, peur reumpiâ li veursant doou Mean Martin, intrant ...[continua] Rifugio du Palet - 30/06/2010 Rifugio du Palet - 30/06/2010 italianoAbbandoniamo la vita sportiva di Val d'Isèr, movimentata dai turisti numerosi in questi giorni estivi, per rituffarci nella natura incontaminata. Puntiamo verso il rifugio del Palet, senza abbandonare il dipartimento savoiardo, ci inoltriamo, attraverso il sentiero gr.5 (importantissimo senti... franco-provenzale Lasèn la vita sportiva dla Val d'Izér, mouvimeuntaia da grô eud turist eunt eusti prum dì d'istà, peur tapanou eunt la natura euncountaminaia. Pountèn vè...[continua] Bellentre - 01/07/2010 Bellentre - 01/07/2010 italianoDal rifugio del Palet abbiamo goduto di una vista e di una pace meravigliosa, è difficile continuare il viaggio, eppure Bellentre- Valzan con le sue meraviglie storico-artistiche ci attende. Perciò, zaino in spalla si riprende il cammino e, superati i laghi du Gratteleu e lac de la Pla... franco-provenzale Daou rifujouo doou Paleut g'èn vanhia 'na vista é 'na pas méravilhouza é è i eust maladoueurn countinouà lou viajou épura Bellentre- Valzan a to eul so...[continua] Refuge de Presset - 02/07/2010 Refuge de Presset - 02/07/2010 italianoFinalmente il rifugio! E siamo solo alla sesta tappa...povera me!Nel cuore del massiccio del Beaufortin, il rifugio si trova nella zona più alta del vallone dell'Ormente, in prossimità del lago Presset. Situato alla confluenza tra diversi sentieri (tra i quali il gr 5, il "nostro" perc... franco-provenzale Finalmeunt aou rifujou! È sèn a la sèsta tapa, ohh poouvra mè!Eun toou queur doou massis doou Beaufortin lou rifujou ou s' treuveut eunt la dzona piu aouta doou valou...[continua] Beaufort - 03/07/2010 Beaufort - 03/07/2010 italianoDal rifugio, dopo una lieve salita cominciamo a scendere, superiamo la diga di Roselend a contrafforti (in calcestruzzo), sostenuta da una volta che chiude la gola del Doron. Realizzato fra il 1955 e il 1962, lo sbarramento ha sommerso, con otre 185 milioni di metri cubi d'acqua, un antico alpeggio,... franco-provenzale Daou rifujou dopo 'na chita salita queuminèn a seundri, supérèn la diga eud Roselend é li soun contrafort eun chimeun armà sousténù da 'na voouta qu'&e...[continua] Flumet - 04/07/2010 Flumet - 04/07/2010 italianoAncora una volta mi tocca abbandonare una cittadina, che meriterebbe una visita molto più approfondita. Unica certezza: troverò sicuramente un altro borgo molto interessante, tutto da scoprire.Per fortuna oggi il percorso non è particolarmente impegnativo: lasciato alle spalle B... franco-provenzale Euncou eun vì eun toucheut 'na bèla sitadina, qu' è mériteurit 'na vizita piu aproufundia. Unica cheurteussi treuvou sicurameunt n'aoutrou pais eunteureusant da deuscruv&ig...[continua] La Clusaz - 05/07/2010 La Clusaz - 05/07/2010 italianoOggi mi sento più che mai stimolata a proseguire: abbandoneremo la Savoia per proseguire in Alta Savoia...Lasciamo il Torrente Arrondin e lungo il sentiero che si inerpica tra i boschi puntiamo verso il colle d'Aravis.Lungo la strada veniamo raggiunti da un gruppo di camminatori, che, stuzzic... franco-provenzale Eucui eum sintou piu quë mai stimoulaia a teupinà: lasèn la Savoia peur prouségouì eun l'Aouta Savoia...Lasèn lou toureunt Arrondine é lounc lou seunt&ea...[continua] Annecy (A) - 06/07/2010 Annecy (A) - 06/07/2010 italianoSolo il poter visitare la "Venise savoiarde", può distogliermi dall'interessantissimo tour eno-gastronomico di La Clusaz!Così salutiamo i nostri calorosi ospiti e ci dirigiamo, attraversando una fresca foresta, verso Thones, superiamo Balme de la Thury (è bello riconoscersi nei ... franco-provenzale Meuc lou pouè vizità la "venidr savoiarde", è peut deuzneundiamé daou tour énogastronomic eud La Clusaz!Parèi salutèn li nostri queulourous amis &eacut...[continua] Annecy (B) - 07/07/2010 Annecy (B) - 07/07/2010 italianoAltro che giornata di riposo! Sveglia presto, colazione al volo e via di corsa (uhh certo che senza zaino si sta molto meglio), la città vecchia mi aspetta.Nell'Annecy vecchia i fiumi Thiou e il Vassé, dopo aver alimentato il lago, si insinuano nell'abito di qui il soprannome di "Venez... franco-provenzale Aoutrou quë dì eud ripos! Désveuia lèn, coulasioun aou vol é via eud coueursa (ahh chèrto quë sènsa sac è sisteut mieui), la sità vieu...[continua] Cruseilles - 08/07/2010 Cruseilles - 08/07/2010 italianoOggi ci aspetta una tappa semplice, abbastanza pianeggiante. Inizialmente prendiamo la route Frangy verso Allonzier, lungo un itinerario molto piacevole e panoramico. Una volta attraversato il ponte Carlo Alberto, Cruseilles è vicinissima.Molto dibattuta è l'origine del toponimo Crusei... franco-provenzale Euncui ou nou spéteut 'na tapa treuncouila abeusteunsi piana, inisialmeunt pièn la route Frangy, vèrs Allonzier, lounc l'itinèrari bèl é peunouramic. Eun v&ig...[continua] Ginevra - 09/07/2010 Ginevra - 09/07/2010 italianoFinalmente in Svizzera!Dalle ultime case di Cruseilles, imbocchiamo la strada (roue de Saleve) che ci porta in quota verso Le Liron e cominciamo la discesa fina a Saint Balise. Qui prendiamo la mitica gr. 65, la via che, raccogliendo pellegrini svizzeri e tedeschi, conduce a Santiago di Compostela. ... franco-provenzale Finalmeunt eun Svisra!Dal z'ultimë queu eud Cruzeilles, chapèn la vìi (roue de Saleve) quë nou portèt eun couota vèrs Le Liron é eunqueuminèn a seun...[continua] Losanna - 10/07/2010 Losanna - 10/07/2010 italianoMa che pacchia! Oggi si viaggia in traghetto! Che meraviglia i tre colli della città si specchiano nelle acque limpide del lago. In un men che non si dica siamo a Losena, nel Cantone di Vaud.Con buona probabilità la città deve il nome alla fortezza romana di "Lausodunon" o "Lous... franco-provenzale Ma quë paquia! Euncui ès viagèt zl'aiva! Quë meuravìi, li trai col eud la sità ou seu spéchount eun lë z'aivë quiar doou lac. Eunt eun bati bal&e...[continua] Thonon-les-bains - 11/07/2010 Thonon-les-bains - 11/07/2010 italianoLasciata Losanna, in battello raggiungiamo Thonon-les-Bains capitale dello Chablais: siamo rientrati nell'Alta Savoia.Quindi proseguiamo a piedi lungo lo "chemin de Onnaz" per raggiungere i 1500 metri di altezza e ridiscendere verso Chevennoz.Siamo appena rientrati in Savoia, ma vorrei finire il dis... franco-provenzale Lasia Losanna, eun barca aruvèn a Thonon-les-Bains, queupital doou Chablais: sèn rieuntrà eun l'Aouta Savoia.Prouségouèn a pia lounc lou "Chemin de Onnaz", peur aruv...[continua] Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 franco-provenzaleSedicesimo giorno di cammino. Da Chevenoz seguiamo il sentiero gr 5, leggermente in salita lungo meravigliose praterie alpine, raggiungiamo i 1800 metri proseguiamo fino al Col de Floray e iniziamo a scendere il vallone de l'Abondance.La valle de l'Abondance fa parte del massiccio alpino dello Chabl... franco-provenzale Seuzë dì d'eusqueurpinada. Da Chevenoz j'alèn drè aou seunté gr 5, légeurmeunt eun salita, lounc bèli pra eulpin, aruvèn a li 1800 fin aou col d&e...[continua] Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Val d'Isère - 29/06/2010 Val d'Isère - 29/06/2010 italianoLasciamo alle nostre spalle la bella vallata dell'Haute Maurienne, le ricchezze barocche di Bessans per arrampicarci lungo le pendici del Mean Martin, inoltrandoci così in un'altra bella valle savoiarda, la Tarentèsa (in francese Tarentaise): la valle francese percorsa dal fiume Is&egr... franco-provenzale Lasèn al nostrë spalë la bèla valada eud la Maurienne é eul riquéssë baroquë eud Bésan, peur reumpiâ li veursant doou Mean Martin, intrant ...[continua] Rifugio du Palet - 30/06/2010 Rifugio du Palet - 30/06/2010 italianoAbbandoniamo la vita sportiva di Val d'Isèr, movimentata dai turisti numerosi in questi giorni estivi, per rituffarci nella natura incontaminata. Puntiamo verso il rifugio del Palet, senza abbandonare il dipartimento savoiardo, ci inoltriamo, attraverso il sentiero gr.5 (importantissimo senti... franco-provenzale Lasèn la vita sportiva dla Val d'Izér, mouvimeuntaia da grô eud turist eunt eusti prum dì d'istà, peur tapanou eunt la natura euncountaminaia. Pountèn vè...[continua] Bellentre - 01/07/2010 Bellentre - 01/07/2010 italianoDal rifugio del Palet abbiamo goduto di una vista e di una pace meravigliosa, è difficile continuare il viaggio, eppure Bellentre- Valzan con le sue meraviglie storico-artistiche ci attende. Perciò, zaino in spalla si riprende il cammino e, superati i laghi du Gratteleu e lac de la Pla... franco-provenzale Daou rifujouo doou Paleut g'èn vanhia 'na vista é 'na pas méravilhouza é è i eust maladoueurn countinouà lou viajou épura Bellentre- Valzan a to eul so...[continua] Refuge de Presset - 02/07/2010 Refuge de Presset - 02/07/2010 italianoFinalmente il rifugio! E siamo solo alla sesta tappa...povera me!Nel cuore del massiccio del Beaufortin, il rifugio si trova nella zona più alta del vallone dell'Ormente, in prossimità del lago Presset. Situato alla confluenza tra diversi sentieri (tra i quali il gr 5, il "nostro" perc... franco-provenzale Finalmeunt aou rifujou! È sèn a la sèsta tapa, ohh poouvra mè!Eun toou queur doou massis doou Beaufortin lou rifujou ou s' treuveut eunt la dzona piu aouta doou valou...[continua] Beaufort - 03/07/2010 Beaufort - 03/07/2010 italianoDal rifugio, dopo una lieve salita cominciamo a scendere, superiamo la diga di Roselend a contrafforti (in calcestruzzo), sostenuta da una volta che chiude la gola del Doron. Realizzato fra il 1955 e il 1962, lo sbarramento ha sommerso, con otre 185 milioni di metri cubi d'acqua, un antico alpeggio,... franco-provenzale Daou rifujou dopo 'na chita salita queuminèn a seundri, supérèn la diga eud Roselend é li soun contrafort eun chimeun armà sousténù da 'na voouta qu'&e...[continua] Flumet - 04/07/2010 Flumet - 04/07/2010 italianoAncora una volta mi tocca abbandonare una cittadina, che meriterebbe una visita molto più approfondita. Unica certezza: troverò sicuramente un altro borgo molto interessante, tutto da scoprire.Per fortuna oggi il percorso non è particolarmente impegnativo: lasciato alle spalle B... franco-provenzale Euncou eun vì eun toucheut 'na bèla sitadina, qu' è mériteurit 'na vizita piu aproufundia. Unica cheurteussi treuvou sicurameunt n'aoutrou pais eunteureusant da deuscruv&ig...[continua] La Clusaz - 05/07/2010 La Clusaz - 05/07/2010 italianoOggi mi sento più che mai stimolata a proseguire: abbandoneremo la Savoia per proseguire in Alta Savoia...Lasciamo il Torrente Arrondin e lungo il sentiero che si inerpica tra i boschi puntiamo verso il colle d'Aravis.Lungo la strada veniamo raggiunti da un gruppo di camminatori, che, stuzzic... franco-provenzale Eucui eum sintou piu quë mai stimoulaia a teupinà: lasèn la Savoia peur prouségouì eun l'Aouta Savoia...Lasèn lou toureunt Arrondine é lounc lou seunt&ea...[continua] Annecy (A) - 06/07/2010 Annecy (A) - 06/07/2010 italianoSolo il poter visitare la "Venise savoiarde", può distogliermi dall'interessantissimo tour eno-gastronomico di La Clusaz!Così salutiamo i nostri calorosi ospiti e ci dirigiamo, attraversando una fresca foresta, verso Thones, superiamo Balme de la Thury (è bello riconoscersi nei ... franco-provenzale Meuc lou pouè vizità la "venidr savoiarde", è peut deuzneundiamé daou tour énogastronomic eud La Clusaz!Parèi salutèn li nostri queulourous amis &eacut...[continua] Annecy (B) - 07/07/2010 Annecy (B) - 07/07/2010 italianoAltro che giornata di riposo! Sveglia presto, colazione al volo e via di corsa (uhh certo che senza zaino si sta molto meglio), la città vecchia mi aspetta.Nell'Annecy vecchia i fiumi Thiou e il Vassé, dopo aver alimentato il lago, si insinuano nell'abito di qui il soprannome di "Venez... franco-provenzale Aoutrou quë dì eud ripos! Désveuia lèn, coulasioun aou vol é via eud coueursa (ahh chèrto quë sènsa sac è sisteut mieui), la sità vieu...[continua] Cruseilles - 08/07/2010 Cruseilles - 08/07/2010 italianoOggi ci aspetta una tappa semplice, abbastanza pianeggiante. Inizialmente prendiamo la route Frangy verso Allonzier, lungo un itinerario molto piacevole e panoramico. Una volta attraversato il ponte Carlo Alberto, Cruseilles è vicinissima.Molto dibattuta è l'origine del toponimo Crusei... franco-provenzale Euncui ou nou spéteut 'na tapa treuncouila abeusteunsi piana, inisialmeunt pièn la route Frangy, vèrs Allonzier, lounc l'itinèrari bèl é peunouramic. Eun v&ig...[continua] Ginevra - 09/07/2010 Ginevra - 09/07/2010 italianoFinalmente in Svizzera!Dalle ultime case di Cruseilles, imbocchiamo la strada (roue de Saleve) che ci porta in quota verso Le Liron e cominciamo la discesa fina a Saint Balise. Qui prendiamo la mitica gr. 65, la via che, raccogliendo pellegrini svizzeri e tedeschi, conduce a Santiago di Compostela. ... franco-provenzale Finalmeunt eun Svisra!Dal z'ultimë queu eud Cruzeilles, chapèn la vìi (roue de Saleve) quë nou portèt eun couota vèrs Le Liron é eunqueuminèn a seun...[continua] Losanna - 10/07/2010 Losanna - 10/07/2010 italianoMa che pacchia! Oggi si viaggia in traghetto! Che meraviglia i tre colli della città si specchiano nelle acque limpide del lago. In un men che non si dica siamo a Losena, nel Cantone di Vaud.Con buona probabilità la città deve il nome alla fortezza romana di "Lausodunon" o "Lous... franco-provenzale Ma quë paquia! Euncui ès viagèt zl'aiva! Quë meuravìi, li trai col eud la sità ou seu spéchount eun lë z'aivë quiar doou lac. Eunt eun bati bal&e...[continua] Thonon-les-bains - 11/07/2010 Thonon-les-bains - 11/07/2010 italianoLasciata Losanna, in battello raggiungiamo Thonon-les-Bains capitale dello Chablais: siamo rientrati nell'Alta Savoia.Quindi proseguiamo a piedi lungo lo "chemin de Onnaz" per raggiungere i 1500 metri di altezza e ridiscendere verso Chevennoz.Siamo appena rientrati in Savoia, ma vorrei finire il dis... franco-provenzale Lasia Losanna, eun barca aruvèn a Thonon-les-Bains, queupital doou Chablais: sèn rieuntrà eun l'Aouta Savoia.Prouségouèn a pia lounc lou "Chemin de Onnaz", peur aruv...[continua] Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 franco-provenzaleSedicesimo giorno di cammino. Da Chevenoz seguiamo il sentiero gr 5, leggermente in salita lungo meravigliose praterie alpine, raggiungiamo i 1800 metri proseguiamo fino al Col de Floray e iniziamo a scendere il vallone de l'Abondance.La valle de l'Abondance fa parte del massiccio alpino dello Chabl... franco-provenzale Seuzë dì d'eusqueurpinada. Da Chevenoz j'alèn drè aou seunté gr 5, légeurmeunt eun salita, lounc bèli pra eulpin, aruvèn a li 1800 fin aou col d&e...[continua] Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Rifugio du Palet - 30/06/2010 Rifugio du Palet - 30/06/2010 italianoAbbandoniamo la vita sportiva di Val d'Isèr, movimentata dai turisti numerosi in questi giorni estivi, per rituffarci nella natura incontaminata. Puntiamo verso il rifugio del Palet, senza abbandonare il dipartimento savoiardo, ci inoltriamo, attraverso il sentiero gr.5 (importantissimo senti... franco-provenzale Lasèn la vita sportiva dla Val d'Izér, mouvimeuntaia da grô eud turist eunt eusti prum dì d'istà, peur tapanou eunt la natura euncountaminaia. Pountèn vè...[continua] Bellentre - 01/07/2010 Bellentre - 01/07/2010 italianoDal rifugio del Palet abbiamo goduto di una vista e di una pace meravigliosa, è difficile continuare il viaggio, eppure Bellentre- Valzan con le sue meraviglie storico-artistiche ci attende. Perciò, zaino in spalla si riprende il cammino e, superati i laghi du Gratteleu e lac de la Pla... franco-provenzale Daou rifujouo doou Paleut g'èn vanhia 'na vista é 'na pas méravilhouza é è i eust maladoueurn countinouà lou viajou épura Bellentre- Valzan a to eul so...[continua] Refuge de Presset - 02/07/2010 Refuge de Presset - 02/07/2010 italianoFinalmente il rifugio! E siamo solo alla sesta tappa...povera me!Nel cuore del massiccio del Beaufortin, il rifugio si trova nella zona più alta del vallone dell'Ormente, in prossimità del lago Presset. Situato alla confluenza tra diversi sentieri (tra i quali il gr 5, il "nostro" perc... franco-provenzale Finalmeunt aou rifujou! È sèn a la sèsta tapa, ohh poouvra mè!Eun toou queur doou massis doou Beaufortin lou rifujou ou s' treuveut eunt la dzona piu aouta doou valou...[continua] Beaufort - 03/07/2010 Beaufort - 03/07/2010 italianoDal rifugio, dopo una lieve salita cominciamo a scendere, superiamo la diga di Roselend a contrafforti (in calcestruzzo), sostenuta da una volta che chiude la gola del Doron. Realizzato fra il 1955 e il 1962, lo sbarramento ha sommerso, con otre 185 milioni di metri cubi d'acqua, un antico alpeggio,... franco-provenzale Daou rifujou dopo 'na chita salita queuminèn a seundri, supérèn la diga eud Roselend é li soun contrafort eun chimeun armà sousténù da 'na voouta qu'&e...[continua] Flumet - 04/07/2010 Flumet - 04/07/2010 italianoAncora una volta mi tocca abbandonare una cittadina, che meriterebbe una visita molto più approfondita. Unica certezza: troverò sicuramente un altro borgo molto interessante, tutto da scoprire.Per fortuna oggi il percorso non è particolarmente impegnativo: lasciato alle spalle B... franco-provenzale Euncou eun vì eun toucheut 'na bèla sitadina, qu' è mériteurit 'na vizita piu aproufundia. Unica cheurteussi treuvou sicurameunt n'aoutrou pais eunteureusant da deuscruv&ig...[continua] La Clusaz - 05/07/2010 La Clusaz - 05/07/2010 italianoOggi mi sento più che mai stimolata a proseguire: abbandoneremo la Savoia per proseguire in Alta Savoia...Lasciamo il Torrente Arrondin e lungo il sentiero che si inerpica tra i boschi puntiamo verso il colle d'Aravis.Lungo la strada veniamo raggiunti da un gruppo di camminatori, che, stuzzic... franco-provenzale Eucui eum sintou piu quë mai stimoulaia a teupinà: lasèn la Savoia peur prouségouì eun l'Aouta Savoia...Lasèn lou toureunt Arrondine é lounc lou seunt&ea...[continua] Annecy (A) - 06/07/2010 Annecy (A) - 06/07/2010 italianoSolo il poter visitare la "Venise savoiarde", può distogliermi dall'interessantissimo tour eno-gastronomico di La Clusaz!Così salutiamo i nostri calorosi ospiti e ci dirigiamo, attraversando una fresca foresta, verso Thones, superiamo Balme de la Thury (è bello riconoscersi nei ... franco-provenzale Meuc lou pouè vizità la "venidr savoiarde", è peut deuzneundiamé daou tour énogastronomic eud La Clusaz!Parèi salutèn li nostri queulourous amis &eacut...[continua] Annecy (B) - 07/07/2010 Annecy (B) - 07/07/2010 italianoAltro che giornata di riposo! Sveglia presto, colazione al volo e via di corsa (uhh certo che senza zaino si sta molto meglio), la città vecchia mi aspetta.Nell'Annecy vecchia i fiumi Thiou e il Vassé, dopo aver alimentato il lago, si insinuano nell'abito di qui il soprannome di "Venez... franco-provenzale Aoutrou quë dì eud ripos! Désveuia lèn, coulasioun aou vol é via eud coueursa (ahh chèrto quë sènsa sac è sisteut mieui), la sità vieu...[continua] Cruseilles - 08/07/2010 Cruseilles - 08/07/2010 italianoOggi ci aspetta una tappa semplice, abbastanza pianeggiante. Inizialmente prendiamo la route Frangy verso Allonzier, lungo un itinerario molto piacevole e panoramico. Una volta attraversato il ponte Carlo Alberto, Cruseilles è vicinissima.Molto dibattuta è l'origine del toponimo Crusei... franco-provenzale Euncui ou nou spéteut 'na tapa treuncouila abeusteunsi piana, inisialmeunt pièn la route Frangy, vèrs Allonzier, lounc l'itinèrari bèl é peunouramic. Eun v&ig...[continua] Ginevra - 09/07/2010 Ginevra - 09/07/2010 italianoFinalmente in Svizzera!Dalle ultime case di Cruseilles, imbocchiamo la strada (roue de Saleve) che ci porta in quota verso Le Liron e cominciamo la discesa fina a Saint Balise. Qui prendiamo la mitica gr. 65, la via che, raccogliendo pellegrini svizzeri e tedeschi, conduce a Santiago di Compostela. ... franco-provenzale Finalmeunt eun Svisra!Dal z'ultimë queu eud Cruzeilles, chapèn la vìi (roue de Saleve) quë nou portèt eun couota vèrs Le Liron é eunqueuminèn a seun...[continua] Losanna - 10/07/2010 Losanna - 10/07/2010 italianoMa che pacchia! Oggi si viaggia in traghetto! Che meraviglia i tre colli della città si specchiano nelle acque limpide del lago. In un men che non si dica siamo a Losena, nel Cantone di Vaud.Con buona probabilità la città deve il nome alla fortezza romana di "Lausodunon" o "Lous... franco-provenzale Ma quë paquia! Euncui ès viagèt zl'aiva! Quë meuravìi, li trai col eud la sità ou seu spéchount eun lë z'aivë quiar doou lac. Eunt eun bati bal&e...[continua] Thonon-les-bains - 11/07/2010 Thonon-les-bains - 11/07/2010 italianoLasciata Losanna, in battello raggiungiamo Thonon-les-Bains capitale dello Chablais: siamo rientrati nell'Alta Savoia.Quindi proseguiamo a piedi lungo lo "chemin de Onnaz" per raggiungere i 1500 metri di altezza e ridiscendere verso Chevennoz.Siamo appena rientrati in Savoia, ma vorrei finire il dis... franco-provenzale Lasia Losanna, eun barca aruvèn a Thonon-les-Bains, queupital doou Chablais: sèn rieuntrà eun l'Aouta Savoia.Prouségouèn a pia lounc lou "Chemin de Onnaz", peur aruv...[continua] Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 franco-provenzaleSedicesimo giorno di cammino. Da Chevenoz seguiamo il sentiero gr 5, leggermente in salita lungo meravigliose praterie alpine, raggiungiamo i 1800 metri proseguiamo fino al Col de Floray e iniziamo a scendere il vallone de l'Abondance.La valle de l'Abondance fa parte del massiccio alpino dello Chabl... franco-provenzale Seuzë dì d'eusqueurpinada. Da Chevenoz j'alèn drè aou seunté gr 5, légeurmeunt eun salita, lounc bèli pra eulpin, aruvèn a li 1800 fin aou col d&e...[continua] Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Bellentre - 01/07/2010 Bellentre - 01/07/2010 italianoDal rifugio del Palet abbiamo goduto di una vista e di una pace meravigliosa, è difficile continuare il viaggio, eppure Bellentre- Valzan con le sue meraviglie storico-artistiche ci attende. Perciò, zaino in spalla si riprende il cammino e, superati i laghi du Gratteleu e lac de la Pla... franco-provenzale Daou rifujouo doou Paleut g'èn vanhia 'na vista é 'na pas méravilhouza é è i eust maladoueurn countinouà lou viajou épura Bellentre- Valzan a to eul so...[continua] Refuge de Presset - 02/07/2010 Refuge de Presset - 02/07/2010 italianoFinalmente il rifugio! E siamo solo alla sesta tappa...povera me!Nel cuore del massiccio del Beaufortin, il rifugio si trova nella zona più alta del vallone dell'Ormente, in prossimità del lago Presset. Situato alla confluenza tra diversi sentieri (tra i quali il gr 5, il "nostro" perc... franco-provenzale Finalmeunt aou rifujou! È sèn a la sèsta tapa, ohh poouvra mè!Eun toou queur doou massis doou Beaufortin lou rifujou ou s' treuveut eunt la dzona piu aouta doou valou...[continua] Beaufort - 03/07/2010 Beaufort - 03/07/2010 italianoDal rifugio, dopo una lieve salita cominciamo a scendere, superiamo la diga di Roselend a contrafforti (in calcestruzzo), sostenuta da una volta che chiude la gola del Doron. Realizzato fra il 1955 e il 1962, lo sbarramento ha sommerso, con otre 185 milioni di metri cubi d'acqua, un antico alpeggio,... franco-provenzale Daou rifujou dopo 'na chita salita queuminèn a seundri, supérèn la diga eud Roselend é li soun contrafort eun chimeun armà sousténù da 'na voouta qu'&e...[continua] Flumet - 04/07/2010 Flumet - 04/07/2010 italianoAncora una volta mi tocca abbandonare una cittadina, che meriterebbe una visita molto più approfondita. Unica certezza: troverò sicuramente un altro borgo molto interessante, tutto da scoprire.Per fortuna oggi il percorso non è particolarmente impegnativo: lasciato alle spalle B... franco-provenzale Euncou eun vì eun toucheut 'na bèla sitadina, qu' è mériteurit 'na vizita piu aproufundia. Unica cheurteussi treuvou sicurameunt n'aoutrou pais eunteureusant da deuscruv&ig...[continua] La Clusaz - 05/07/2010 La Clusaz - 05/07/2010 italianoOggi mi sento più che mai stimolata a proseguire: abbandoneremo la Savoia per proseguire in Alta Savoia...Lasciamo il Torrente Arrondin e lungo il sentiero che si inerpica tra i boschi puntiamo verso il colle d'Aravis.Lungo la strada veniamo raggiunti da un gruppo di camminatori, che, stuzzic... franco-provenzale Eucui eum sintou piu quë mai stimoulaia a teupinà: lasèn la Savoia peur prouségouì eun l'Aouta Savoia...Lasèn lou toureunt Arrondine é lounc lou seunt&ea...[continua] Annecy (A) - 06/07/2010 Annecy (A) - 06/07/2010 italianoSolo il poter visitare la "Venise savoiarde", può distogliermi dall'interessantissimo tour eno-gastronomico di La Clusaz!Così salutiamo i nostri calorosi ospiti e ci dirigiamo, attraversando una fresca foresta, verso Thones, superiamo Balme de la Thury (è bello riconoscersi nei ... franco-provenzale Meuc lou pouè vizità la "venidr savoiarde", è peut deuzneundiamé daou tour énogastronomic eud La Clusaz!Parèi salutèn li nostri queulourous amis &eacut...[continua] Annecy (B) - 07/07/2010 Annecy (B) - 07/07/2010 italianoAltro che giornata di riposo! Sveglia presto, colazione al volo e via di corsa (uhh certo che senza zaino si sta molto meglio), la città vecchia mi aspetta.Nell'Annecy vecchia i fiumi Thiou e il Vassé, dopo aver alimentato il lago, si insinuano nell'abito di qui il soprannome di "Venez... franco-provenzale Aoutrou quë dì eud ripos! Désveuia lèn, coulasioun aou vol é via eud coueursa (ahh chèrto quë sènsa sac è sisteut mieui), la sità vieu...[continua] Cruseilles - 08/07/2010 Cruseilles - 08/07/2010 italianoOggi ci aspetta una tappa semplice, abbastanza pianeggiante. Inizialmente prendiamo la route Frangy verso Allonzier, lungo un itinerario molto piacevole e panoramico. Una volta attraversato il ponte Carlo Alberto, Cruseilles è vicinissima.Molto dibattuta è l'origine del toponimo Crusei... franco-provenzale Euncui ou nou spéteut 'na tapa treuncouila abeusteunsi piana, inisialmeunt pièn la route Frangy, vèrs Allonzier, lounc l'itinèrari bèl é peunouramic. Eun v&ig...[continua] Ginevra - 09/07/2010 Ginevra - 09/07/2010 italianoFinalmente in Svizzera!Dalle ultime case di Cruseilles, imbocchiamo la strada (roue de Saleve) che ci porta in quota verso Le Liron e cominciamo la discesa fina a Saint Balise. Qui prendiamo la mitica gr. 65, la via che, raccogliendo pellegrini svizzeri e tedeschi, conduce a Santiago di Compostela. ... franco-provenzale Finalmeunt eun Svisra!Dal z'ultimë queu eud Cruzeilles, chapèn la vìi (roue de Saleve) quë nou portèt eun couota vèrs Le Liron é eunqueuminèn a seun...[continua] Losanna - 10/07/2010 Losanna - 10/07/2010 italianoMa che pacchia! Oggi si viaggia in traghetto! Che meraviglia i tre colli della città si specchiano nelle acque limpide del lago. In un men che non si dica siamo a Losena, nel Cantone di Vaud.Con buona probabilità la città deve il nome alla fortezza romana di "Lausodunon" o "Lous... franco-provenzale Ma quë paquia! Euncui ès viagèt zl'aiva! Quë meuravìi, li trai col eud la sità ou seu spéchount eun lë z'aivë quiar doou lac. Eunt eun bati bal&e...[continua] Thonon-les-bains - 11/07/2010 Thonon-les-bains - 11/07/2010 italianoLasciata Losanna, in battello raggiungiamo Thonon-les-Bains capitale dello Chablais: siamo rientrati nell'Alta Savoia.Quindi proseguiamo a piedi lungo lo "chemin de Onnaz" per raggiungere i 1500 metri di altezza e ridiscendere verso Chevennoz.Siamo appena rientrati in Savoia, ma vorrei finire il dis... franco-provenzale Lasia Losanna, eun barca aruvèn a Thonon-les-Bains, queupital doou Chablais: sèn rieuntrà eun l'Aouta Savoia.Prouségouèn a pia lounc lou "Chemin de Onnaz", peur aruv...[continua] Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 franco-provenzaleSedicesimo giorno di cammino. Da Chevenoz seguiamo il sentiero gr 5, leggermente in salita lungo meravigliose praterie alpine, raggiungiamo i 1800 metri proseguiamo fino al Col de Floray e iniziamo a scendere il vallone de l'Abondance.La valle de l'Abondance fa parte del massiccio alpino dello Chabl... franco-provenzale Seuzë dì d'eusqueurpinada. Da Chevenoz j'alèn drè aou seunté gr 5, légeurmeunt eun salita, lounc bèli pra eulpin, aruvèn a li 1800 fin aou col d&e...[continua] Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Refuge de Presset - 02/07/2010 Refuge de Presset - 02/07/2010 italianoFinalmente il rifugio! E siamo solo alla sesta tappa...povera me!Nel cuore del massiccio del Beaufortin, il rifugio si trova nella zona più alta del vallone dell'Ormente, in prossimità del lago Presset. Situato alla confluenza tra diversi sentieri (tra i quali il gr 5, il "nostro" perc... franco-provenzale Finalmeunt aou rifujou! È sèn a la sèsta tapa, ohh poouvra mè!Eun toou queur doou massis doou Beaufortin lou rifujou ou s' treuveut eunt la dzona piu aouta doou valou...[continua] Beaufort - 03/07/2010 Beaufort - 03/07/2010 italianoDal rifugio, dopo una lieve salita cominciamo a scendere, superiamo la diga di Roselend a contrafforti (in calcestruzzo), sostenuta da una volta che chiude la gola del Doron. Realizzato fra il 1955 e il 1962, lo sbarramento ha sommerso, con otre 185 milioni di metri cubi d'acqua, un antico alpeggio,... franco-provenzale Daou rifujou dopo 'na chita salita queuminèn a seundri, supérèn la diga eud Roselend é li soun contrafort eun chimeun armà sousténù da 'na voouta qu'&e...[continua] Flumet - 04/07/2010 Flumet - 04/07/2010 italianoAncora una volta mi tocca abbandonare una cittadina, che meriterebbe una visita molto più approfondita. Unica certezza: troverò sicuramente un altro borgo molto interessante, tutto da scoprire.Per fortuna oggi il percorso non è particolarmente impegnativo: lasciato alle spalle B... franco-provenzale Euncou eun vì eun toucheut 'na bèla sitadina, qu' è mériteurit 'na vizita piu aproufundia. Unica cheurteussi treuvou sicurameunt n'aoutrou pais eunteureusant da deuscruv&ig...[continua] La Clusaz - 05/07/2010 La Clusaz - 05/07/2010 italianoOggi mi sento più che mai stimolata a proseguire: abbandoneremo la Savoia per proseguire in Alta Savoia...Lasciamo il Torrente Arrondin e lungo il sentiero che si inerpica tra i boschi puntiamo verso il colle d'Aravis.Lungo la strada veniamo raggiunti da un gruppo di camminatori, che, stuzzic... franco-provenzale Eucui eum sintou piu quë mai stimoulaia a teupinà: lasèn la Savoia peur prouségouì eun l'Aouta Savoia...Lasèn lou toureunt Arrondine é lounc lou seunt&ea...[continua] Annecy (A) - 06/07/2010 Annecy (A) - 06/07/2010 italianoSolo il poter visitare la "Venise savoiarde", può distogliermi dall'interessantissimo tour eno-gastronomico di La Clusaz!Così salutiamo i nostri calorosi ospiti e ci dirigiamo, attraversando una fresca foresta, verso Thones, superiamo Balme de la Thury (è bello riconoscersi nei ... franco-provenzale Meuc lou pouè vizità la "venidr savoiarde", è peut deuzneundiamé daou tour énogastronomic eud La Clusaz!Parèi salutèn li nostri queulourous amis &eacut...[continua] Annecy (B) - 07/07/2010 Annecy (B) - 07/07/2010 italianoAltro che giornata di riposo! Sveglia presto, colazione al volo e via di corsa (uhh certo che senza zaino si sta molto meglio), la città vecchia mi aspetta.Nell'Annecy vecchia i fiumi Thiou e il Vassé, dopo aver alimentato il lago, si insinuano nell'abito di qui il soprannome di "Venez... franco-provenzale Aoutrou quë dì eud ripos! Désveuia lèn, coulasioun aou vol é via eud coueursa (ahh chèrto quë sènsa sac è sisteut mieui), la sità vieu...[continua] Cruseilles - 08/07/2010 Cruseilles - 08/07/2010 italianoOggi ci aspetta una tappa semplice, abbastanza pianeggiante. Inizialmente prendiamo la route Frangy verso Allonzier, lungo un itinerario molto piacevole e panoramico. Una volta attraversato il ponte Carlo Alberto, Cruseilles è vicinissima.Molto dibattuta è l'origine del toponimo Crusei... franco-provenzale Euncui ou nou spéteut 'na tapa treuncouila abeusteunsi piana, inisialmeunt pièn la route Frangy, vèrs Allonzier, lounc l'itinèrari bèl é peunouramic. Eun v&ig...[continua] Ginevra - 09/07/2010 Ginevra - 09/07/2010 italianoFinalmente in Svizzera!Dalle ultime case di Cruseilles, imbocchiamo la strada (roue de Saleve) che ci porta in quota verso Le Liron e cominciamo la discesa fina a Saint Balise. Qui prendiamo la mitica gr. 65, la via che, raccogliendo pellegrini svizzeri e tedeschi, conduce a Santiago di Compostela. ... franco-provenzale Finalmeunt eun Svisra!Dal z'ultimë queu eud Cruzeilles, chapèn la vìi (roue de Saleve) quë nou portèt eun couota vèrs Le Liron é eunqueuminèn a seun...[continua] Losanna - 10/07/2010 Losanna - 10/07/2010 italianoMa che pacchia! Oggi si viaggia in traghetto! Che meraviglia i tre colli della città si specchiano nelle acque limpide del lago. In un men che non si dica siamo a Losena, nel Cantone di Vaud.Con buona probabilità la città deve il nome alla fortezza romana di "Lausodunon" o "Lous... franco-provenzale Ma quë paquia! Euncui ès viagèt zl'aiva! Quë meuravìi, li trai col eud la sità ou seu spéchount eun lë z'aivë quiar doou lac. Eunt eun bati bal&e...[continua] Thonon-les-bains - 11/07/2010 Thonon-les-bains - 11/07/2010 italianoLasciata Losanna, in battello raggiungiamo Thonon-les-Bains capitale dello Chablais: siamo rientrati nell'Alta Savoia.Quindi proseguiamo a piedi lungo lo "chemin de Onnaz" per raggiungere i 1500 metri di altezza e ridiscendere verso Chevennoz.Siamo appena rientrati in Savoia, ma vorrei finire il dis... franco-provenzale Lasia Losanna, eun barca aruvèn a Thonon-les-Bains, queupital doou Chablais: sèn rieuntrà eun l'Aouta Savoia.Prouségouèn a pia lounc lou "Chemin de Onnaz", peur aruv...[continua] Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 franco-provenzaleSedicesimo giorno di cammino. Da Chevenoz seguiamo il sentiero gr 5, leggermente in salita lungo meravigliose praterie alpine, raggiungiamo i 1800 metri proseguiamo fino al Col de Floray e iniziamo a scendere il vallone de l'Abondance.La valle de l'Abondance fa parte del massiccio alpino dello Chabl... franco-provenzale Seuzë dì d'eusqueurpinada. Da Chevenoz j'alèn drè aou seunté gr 5, légeurmeunt eun salita, lounc bèli pra eulpin, aruvèn a li 1800 fin aou col d&e...[continua] Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Beaufort - 03/07/2010 Beaufort - 03/07/2010 italianoDal rifugio, dopo una lieve salita cominciamo a scendere, superiamo la diga di Roselend a contrafforti (in calcestruzzo), sostenuta da una volta che chiude la gola del Doron. Realizzato fra il 1955 e il 1962, lo sbarramento ha sommerso, con otre 185 milioni di metri cubi d'acqua, un antico alpeggio,... franco-provenzale Daou rifujou dopo 'na chita salita queuminèn a seundri, supérèn la diga eud Roselend é li soun contrafort eun chimeun armà sousténù da 'na voouta qu'&e...[continua] Flumet - 04/07/2010 Flumet - 04/07/2010 italianoAncora una volta mi tocca abbandonare una cittadina, che meriterebbe una visita molto più approfondita. Unica certezza: troverò sicuramente un altro borgo molto interessante, tutto da scoprire.Per fortuna oggi il percorso non è particolarmente impegnativo: lasciato alle spalle B... franco-provenzale Euncou eun vì eun toucheut 'na bèla sitadina, qu' è mériteurit 'na vizita piu aproufundia. Unica cheurteussi treuvou sicurameunt n'aoutrou pais eunteureusant da deuscruv&ig...[continua] La Clusaz - 05/07/2010 La Clusaz - 05/07/2010 italianoOggi mi sento più che mai stimolata a proseguire: abbandoneremo la Savoia per proseguire in Alta Savoia...Lasciamo il Torrente Arrondin e lungo il sentiero che si inerpica tra i boschi puntiamo verso il colle d'Aravis.Lungo la strada veniamo raggiunti da un gruppo di camminatori, che, stuzzic... franco-provenzale Eucui eum sintou piu quë mai stimoulaia a teupinà: lasèn la Savoia peur prouségouì eun l'Aouta Savoia...Lasèn lou toureunt Arrondine é lounc lou seunt&ea...[continua] Annecy (A) - 06/07/2010 Annecy (A) - 06/07/2010 italianoSolo il poter visitare la "Venise savoiarde", può distogliermi dall'interessantissimo tour eno-gastronomico di La Clusaz!Così salutiamo i nostri calorosi ospiti e ci dirigiamo, attraversando una fresca foresta, verso Thones, superiamo Balme de la Thury (è bello riconoscersi nei ... franco-provenzale Meuc lou pouè vizità la "venidr savoiarde", è peut deuzneundiamé daou tour énogastronomic eud La Clusaz!Parèi salutèn li nostri queulourous amis &eacut...[continua] Annecy (B) - 07/07/2010 Annecy (B) - 07/07/2010 italianoAltro che giornata di riposo! Sveglia presto, colazione al volo e via di corsa (uhh certo che senza zaino si sta molto meglio), la città vecchia mi aspetta.Nell'Annecy vecchia i fiumi Thiou e il Vassé, dopo aver alimentato il lago, si insinuano nell'abito di qui il soprannome di "Venez... franco-provenzale Aoutrou quë dì eud ripos! Désveuia lèn, coulasioun aou vol é via eud coueursa (ahh chèrto quë sènsa sac è sisteut mieui), la sità vieu...[continua] Cruseilles - 08/07/2010 Cruseilles - 08/07/2010 italianoOggi ci aspetta una tappa semplice, abbastanza pianeggiante. Inizialmente prendiamo la route Frangy verso Allonzier, lungo un itinerario molto piacevole e panoramico. Una volta attraversato il ponte Carlo Alberto, Cruseilles è vicinissima.Molto dibattuta è l'origine del toponimo Crusei... franco-provenzale Euncui ou nou spéteut 'na tapa treuncouila abeusteunsi piana, inisialmeunt pièn la route Frangy, vèrs Allonzier, lounc l'itinèrari bèl é peunouramic. Eun v&ig...[continua] Ginevra - 09/07/2010 Ginevra - 09/07/2010 italianoFinalmente in Svizzera!Dalle ultime case di Cruseilles, imbocchiamo la strada (roue de Saleve) che ci porta in quota verso Le Liron e cominciamo la discesa fina a Saint Balise. Qui prendiamo la mitica gr. 65, la via che, raccogliendo pellegrini svizzeri e tedeschi, conduce a Santiago di Compostela. ... franco-provenzale Finalmeunt eun Svisra!Dal z'ultimë queu eud Cruzeilles, chapèn la vìi (roue de Saleve) quë nou portèt eun couota vèrs Le Liron é eunqueuminèn a seun...[continua] Losanna - 10/07/2010 Losanna - 10/07/2010 italianoMa che pacchia! Oggi si viaggia in traghetto! Che meraviglia i tre colli della città si specchiano nelle acque limpide del lago. In un men che non si dica siamo a Losena, nel Cantone di Vaud.Con buona probabilità la città deve il nome alla fortezza romana di "Lausodunon" o "Lous... franco-provenzale Ma quë paquia! Euncui ès viagèt zl'aiva! Quë meuravìi, li trai col eud la sità ou seu spéchount eun lë z'aivë quiar doou lac. Eunt eun bati bal&e...[continua] Thonon-les-bains - 11/07/2010 Thonon-les-bains - 11/07/2010 italianoLasciata Losanna, in battello raggiungiamo Thonon-les-Bains capitale dello Chablais: siamo rientrati nell'Alta Savoia.Quindi proseguiamo a piedi lungo lo "chemin de Onnaz" per raggiungere i 1500 metri di altezza e ridiscendere verso Chevennoz.Siamo appena rientrati in Savoia, ma vorrei finire il dis... franco-provenzale Lasia Losanna, eun barca aruvèn a Thonon-les-Bains, queupital doou Chablais: sèn rieuntrà eun l'Aouta Savoia.Prouségouèn a pia lounc lou "Chemin de Onnaz", peur aruv...[continua] Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 franco-provenzaleSedicesimo giorno di cammino. Da Chevenoz seguiamo il sentiero gr 5, leggermente in salita lungo meravigliose praterie alpine, raggiungiamo i 1800 metri proseguiamo fino al Col de Floray e iniziamo a scendere il vallone de l'Abondance.La valle de l'Abondance fa parte del massiccio alpino dello Chabl... franco-provenzale Seuzë dì d'eusqueurpinada. Da Chevenoz j'alèn drè aou seunté gr 5, légeurmeunt eun salita, lounc bèli pra eulpin, aruvèn a li 1800 fin aou col d&e...[continua] Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Flumet - 04/07/2010 Flumet - 04/07/2010 italianoAncora una volta mi tocca abbandonare una cittadina, che meriterebbe una visita molto più approfondita. Unica certezza: troverò sicuramente un altro borgo molto interessante, tutto da scoprire.Per fortuna oggi il percorso non è particolarmente impegnativo: lasciato alle spalle B... franco-provenzale Euncou eun vì eun toucheut 'na bèla sitadina, qu' è mériteurit 'na vizita piu aproufundia. Unica cheurteussi treuvou sicurameunt n'aoutrou pais eunteureusant da deuscruv&ig...[continua] La Clusaz - 05/07/2010 La Clusaz - 05/07/2010 italianoOggi mi sento più che mai stimolata a proseguire: abbandoneremo la Savoia per proseguire in Alta Savoia...Lasciamo il Torrente Arrondin e lungo il sentiero che si inerpica tra i boschi puntiamo verso il colle d'Aravis.Lungo la strada veniamo raggiunti da un gruppo di camminatori, che, stuzzic... franco-provenzale Eucui eum sintou piu quë mai stimoulaia a teupinà: lasèn la Savoia peur prouségouì eun l'Aouta Savoia...Lasèn lou toureunt Arrondine é lounc lou seunt&ea...[continua] Annecy (A) - 06/07/2010 Annecy (A) - 06/07/2010 italianoSolo il poter visitare la "Venise savoiarde", può distogliermi dall'interessantissimo tour eno-gastronomico di La Clusaz!Così salutiamo i nostri calorosi ospiti e ci dirigiamo, attraversando una fresca foresta, verso Thones, superiamo Balme de la Thury (è bello riconoscersi nei ... franco-provenzale Meuc lou pouè vizità la "venidr savoiarde", è peut deuzneundiamé daou tour énogastronomic eud La Clusaz!Parèi salutèn li nostri queulourous amis &eacut...[continua] Annecy (B) - 07/07/2010 Annecy (B) - 07/07/2010 italianoAltro che giornata di riposo! Sveglia presto, colazione al volo e via di corsa (uhh certo che senza zaino si sta molto meglio), la città vecchia mi aspetta.Nell'Annecy vecchia i fiumi Thiou e il Vassé, dopo aver alimentato il lago, si insinuano nell'abito di qui il soprannome di "Venez... franco-provenzale Aoutrou quë dì eud ripos! Désveuia lèn, coulasioun aou vol é via eud coueursa (ahh chèrto quë sènsa sac è sisteut mieui), la sità vieu...[continua] Cruseilles - 08/07/2010 Cruseilles - 08/07/2010 italianoOggi ci aspetta una tappa semplice, abbastanza pianeggiante. Inizialmente prendiamo la route Frangy verso Allonzier, lungo un itinerario molto piacevole e panoramico. Una volta attraversato il ponte Carlo Alberto, Cruseilles è vicinissima.Molto dibattuta è l'origine del toponimo Crusei... franco-provenzale Euncui ou nou spéteut 'na tapa treuncouila abeusteunsi piana, inisialmeunt pièn la route Frangy, vèrs Allonzier, lounc l'itinèrari bèl é peunouramic. Eun v&ig...[continua] Ginevra - 09/07/2010 Ginevra - 09/07/2010 italianoFinalmente in Svizzera!Dalle ultime case di Cruseilles, imbocchiamo la strada (roue de Saleve) che ci porta in quota verso Le Liron e cominciamo la discesa fina a Saint Balise. Qui prendiamo la mitica gr. 65, la via che, raccogliendo pellegrini svizzeri e tedeschi, conduce a Santiago di Compostela. ... franco-provenzale Finalmeunt eun Svisra!Dal z'ultimë queu eud Cruzeilles, chapèn la vìi (roue de Saleve) quë nou portèt eun couota vèrs Le Liron é eunqueuminèn a seun...[continua] Losanna - 10/07/2010 Losanna - 10/07/2010 italianoMa che pacchia! Oggi si viaggia in traghetto! Che meraviglia i tre colli della città si specchiano nelle acque limpide del lago. In un men che non si dica siamo a Losena, nel Cantone di Vaud.Con buona probabilità la città deve il nome alla fortezza romana di "Lausodunon" o "Lous... franco-provenzale Ma quë paquia! Euncui ès viagèt zl'aiva! Quë meuravìi, li trai col eud la sità ou seu spéchount eun lë z'aivë quiar doou lac. Eunt eun bati bal&e...[continua] Thonon-les-bains - 11/07/2010 Thonon-les-bains - 11/07/2010 italianoLasciata Losanna, in battello raggiungiamo Thonon-les-Bains capitale dello Chablais: siamo rientrati nell'Alta Savoia.Quindi proseguiamo a piedi lungo lo "chemin de Onnaz" per raggiungere i 1500 metri di altezza e ridiscendere verso Chevennoz.Siamo appena rientrati in Savoia, ma vorrei finire il dis... franco-provenzale Lasia Losanna, eun barca aruvèn a Thonon-les-Bains, queupital doou Chablais: sèn rieuntrà eun l'Aouta Savoia.Prouségouèn a pia lounc lou "Chemin de Onnaz", peur aruv...[continua] Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 franco-provenzaleSedicesimo giorno di cammino. Da Chevenoz seguiamo il sentiero gr 5, leggermente in salita lungo meravigliose praterie alpine, raggiungiamo i 1800 metri proseguiamo fino al Col de Floray e iniziamo a scendere il vallone de l'Abondance.La valle de l'Abondance fa parte del massiccio alpino dello Chabl... franco-provenzale Seuzë dì d'eusqueurpinada. Da Chevenoz j'alèn drè aou seunté gr 5, légeurmeunt eun salita, lounc bèli pra eulpin, aruvèn a li 1800 fin aou col d&e...[continua] Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
La Clusaz - 05/07/2010 La Clusaz - 05/07/2010 italianoOggi mi sento più che mai stimolata a proseguire: abbandoneremo la Savoia per proseguire in Alta Savoia...Lasciamo il Torrente Arrondin e lungo il sentiero che si inerpica tra i boschi puntiamo verso il colle d'Aravis.Lungo la strada veniamo raggiunti da un gruppo di camminatori, che, stuzzic... franco-provenzale Eucui eum sintou piu quë mai stimoulaia a teupinà: lasèn la Savoia peur prouségouì eun l'Aouta Savoia...Lasèn lou toureunt Arrondine é lounc lou seunt&ea...[continua] Annecy (A) - 06/07/2010 Annecy (A) - 06/07/2010 italianoSolo il poter visitare la "Venise savoiarde", può distogliermi dall'interessantissimo tour eno-gastronomico di La Clusaz!Così salutiamo i nostri calorosi ospiti e ci dirigiamo, attraversando una fresca foresta, verso Thones, superiamo Balme de la Thury (è bello riconoscersi nei ... franco-provenzale Meuc lou pouè vizità la "venidr savoiarde", è peut deuzneundiamé daou tour énogastronomic eud La Clusaz!Parèi salutèn li nostri queulourous amis &eacut...[continua] Annecy (B) - 07/07/2010 Annecy (B) - 07/07/2010 italianoAltro che giornata di riposo! Sveglia presto, colazione al volo e via di corsa (uhh certo che senza zaino si sta molto meglio), la città vecchia mi aspetta.Nell'Annecy vecchia i fiumi Thiou e il Vassé, dopo aver alimentato il lago, si insinuano nell'abito di qui il soprannome di "Venez... franco-provenzale Aoutrou quë dì eud ripos! Désveuia lèn, coulasioun aou vol é via eud coueursa (ahh chèrto quë sènsa sac è sisteut mieui), la sità vieu...[continua] Cruseilles - 08/07/2010 Cruseilles - 08/07/2010 italianoOggi ci aspetta una tappa semplice, abbastanza pianeggiante. Inizialmente prendiamo la route Frangy verso Allonzier, lungo un itinerario molto piacevole e panoramico. Una volta attraversato il ponte Carlo Alberto, Cruseilles è vicinissima.Molto dibattuta è l'origine del toponimo Crusei... franco-provenzale Euncui ou nou spéteut 'na tapa treuncouila abeusteunsi piana, inisialmeunt pièn la route Frangy, vèrs Allonzier, lounc l'itinèrari bèl é peunouramic. Eun v&ig...[continua] Ginevra - 09/07/2010 Ginevra - 09/07/2010 italianoFinalmente in Svizzera!Dalle ultime case di Cruseilles, imbocchiamo la strada (roue de Saleve) che ci porta in quota verso Le Liron e cominciamo la discesa fina a Saint Balise. Qui prendiamo la mitica gr. 65, la via che, raccogliendo pellegrini svizzeri e tedeschi, conduce a Santiago di Compostela. ... franco-provenzale Finalmeunt eun Svisra!Dal z'ultimë queu eud Cruzeilles, chapèn la vìi (roue de Saleve) quë nou portèt eun couota vèrs Le Liron é eunqueuminèn a seun...[continua] Losanna - 10/07/2010 Losanna - 10/07/2010 italianoMa che pacchia! Oggi si viaggia in traghetto! Che meraviglia i tre colli della città si specchiano nelle acque limpide del lago. In un men che non si dica siamo a Losena, nel Cantone di Vaud.Con buona probabilità la città deve il nome alla fortezza romana di "Lausodunon" o "Lous... franco-provenzale Ma quë paquia! Euncui ès viagèt zl'aiva! Quë meuravìi, li trai col eud la sità ou seu spéchount eun lë z'aivë quiar doou lac. Eunt eun bati bal&e...[continua] Thonon-les-bains - 11/07/2010 Thonon-les-bains - 11/07/2010 italianoLasciata Losanna, in battello raggiungiamo Thonon-les-Bains capitale dello Chablais: siamo rientrati nell'Alta Savoia.Quindi proseguiamo a piedi lungo lo "chemin de Onnaz" per raggiungere i 1500 metri di altezza e ridiscendere verso Chevennoz.Siamo appena rientrati in Savoia, ma vorrei finire il dis... franco-provenzale Lasia Losanna, eun barca aruvèn a Thonon-les-Bains, queupital doou Chablais: sèn rieuntrà eun l'Aouta Savoia.Prouségouèn a pia lounc lou "Chemin de Onnaz", peur aruv...[continua] Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 franco-provenzaleSedicesimo giorno di cammino. Da Chevenoz seguiamo il sentiero gr 5, leggermente in salita lungo meravigliose praterie alpine, raggiungiamo i 1800 metri proseguiamo fino al Col de Floray e iniziamo a scendere il vallone de l'Abondance.La valle de l'Abondance fa parte del massiccio alpino dello Chabl... franco-provenzale Seuzë dì d'eusqueurpinada. Da Chevenoz j'alèn drè aou seunté gr 5, légeurmeunt eun salita, lounc bèli pra eulpin, aruvèn a li 1800 fin aou col d&e...[continua] Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Annecy (A) - 06/07/2010 Annecy (A) - 06/07/2010 italianoSolo il poter visitare la "Venise savoiarde", può distogliermi dall'interessantissimo tour eno-gastronomico di La Clusaz!Così salutiamo i nostri calorosi ospiti e ci dirigiamo, attraversando una fresca foresta, verso Thones, superiamo Balme de la Thury (è bello riconoscersi nei ... franco-provenzale Meuc lou pouè vizità la "venidr savoiarde", è peut deuzneundiamé daou tour énogastronomic eud La Clusaz!Parèi salutèn li nostri queulourous amis &eacut...[continua] Annecy (B) - 07/07/2010 Annecy (B) - 07/07/2010 italianoAltro che giornata di riposo! Sveglia presto, colazione al volo e via di corsa (uhh certo che senza zaino si sta molto meglio), la città vecchia mi aspetta.Nell'Annecy vecchia i fiumi Thiou e il Vassé, dopo aver alimentato il lago, si insinuano nell'abito di qui il soprannome di "Venez... franco-provenzale Aoutrou quë dì eud ripos! Désveuia lèn, coulasioun aou vol é via eud coueursa (ahh chèrto quë sènsa sac è sisteut mieui), la sità vieu...[continua] Cruseilles - 08/07/2010 Cruseilles - 08/07/2010 italianoOggi ci aspetta una tappa semplice, abbastanza pianeggiante. Inizialmente prendiamo la route Frangy verso Allonzier, lungo un itinerario molto piacevole e panoramico. Una volta attraversato il ponte Carlo Alberto, Cruseilles è vicinissima.Molto dibattuta è l'origine del toponimo Crusei... franco-provenzale Euncui ou nou spéteut 'na tapa treuncouila abeusteunsi piana, inisialmeunt pièn la route Frangy, vèrs Allonzier, lounc l'itinèrari bèl é peunouramic. Eun v&ig...[continua] Ginevra - 09/07/2010 Ginevra - 09/07/2010 italianoFinalmente in Svizzera!Dalle ultime case di Cruseilles, imbocchiamo la strada (roue de Saleve) che ci porta in quota verso Le Liron e cominciamo la discesa fina a Saint Balise. Qui prendiamo la mitica gr. 65, la via che, raccogliendo pellegrini svizzeri e tedeschi, conduce a Santiago di Compostela. ... franco-provenzale Finalmeunt eun Svisra!Dal z'ultimë queu eud Cruzeilles, chapèn la vìi (roue de Saleve) quë nou portèt eun couota vèrs Le Liron é eunqueuminèn a seun...[continua] Losanna - 10/07/2010 Losanna - 10/07/2010 italianoMa che pacchia! Oggi si viaggia in traghetto! Che meraviglia i tre colli della città si specchiano nelle acque limpide del lago. In un men che non si dica siamo a Losena, nel Cantone di Vaud.Con buona probabilità la città deve il nome alla fortezza romana di "Lausodunon" o "Lous... franco-provenzale Ma quë paquia! Euncui ès viagèt zl'aiva! Quë meuravìi, li trai col eud la sità ou seu spéchount eun lë z'aivë quiar doou lac. Eunt eun bati bal&e...[continua] Thonon-les-bains - 11/07/2010 Thonon-les-bains - 11/07/2010 italianoLasciata Losanna, in battello raggiungiamo Thonon-les-Bains capitale dello Chablais: siamo rientrati nell'Alta Savoia.Quindi proseguiamo a piedi lungo lo "chemin de Onnaz" per raggiungere i 1500 metri di altezza e ridiscendere verso Chevennoz.Siamo appena rientrati in Savoia, ma vorrei finire il dis... franco-provenzale Lasia Losanna, eun barca aruvèn a Thonon-les-Bains, queupital doou Chablais: sèn rieuntrà eun l'Aouta Savoia.Prouségouèn a pia lounc lou "Chemin de Onnaz", peur aruv...[continua] Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 franco-provenzaleSedicesimo giorno di cammino. Da Chevenoz seguiamo il sentiero gr 5, leggermente in salita lungo meravigliose praterie alpine, raggiungiamo i 1800 metri proseguiamo fino al Col de Floray e iniziamo a scendere il vallone de l'Abondance.La valle de l'Abondance fa parte del massiccio alpino dello Chabl... franco-provenzale Seuzë dì d'eusqueurpinada. Da Chevenoz j'alèn drè aou seunté gr 5, légeurmeunt eun salita, lounc bèli pra eulpin, aruvèn a li 1800 fin aou col d&e...[continua] Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Annecy (B) - 07/07/2010 Annecy (B) - 07/07/2010 italianoAltro che giornata di riposo! Sveglia presto, colazione al volo e via di corsa (uhh certo che senza zaino si sta molto meglio), la città vecchia mi aspetta.Nell'Annecy vecchia i fiumi Thiou e il Vassé, dopo aver alimentato il lago, si insinuano nell'abito di qui il soprannome di "Venez... franco-provenzale Aoutrou quë dì eud ripos! Désveuia lèn, coulasioun aou vol é via eud coueursa (ahh chèrto quë sènsa sac è sisteut mieui), la sità vieu...[continua] Cruseilles - 08/07/2010 Cruseilles - 08/07/2010 italianoOggi ci aspetta una tappa semplice, abbastanza pianeggiante. Inizialmente prendiamo la route Frangy verso Allonzier, lungo un itinerario molto piacevole e panoramico. Una volta attraversato il ponte Carlo Alberto, Cruseilles è vicinissima.Molto dibattuta è l'origine del toponimo Crusei... franco-provenzale Euncui ou nou spéteut 'na tapa treuncouila abeusteunsi piana, inisialmeunt pièn la route Frangy, vèrs Allonzier, lounc l'itinèrari bèl é peunouramic. Eun v&ig...[continua] Ginevra - 09/07/2010 Ginevra - 09/07/2010 italianoFinalmente in Svizzera!Dalle ultime case di Cruseilles, imbocchiamo la strada (roue de Saleve) che ci porta in quota verso Le Liron e cominciamo la discesa fina a Saint Balise. Qui prendiamo la mitica gr. 65, la via che, raccogliendo pellegrini svizzeri e tedeschi, conduce a Santiago di Compostela. ... franco-provenzale Finalmeunt eun Svisra!Dal z'ultimë queu eud Cruzeilles, chapèn la vìi (roue de Saleve) quë nou portèt eun couota vèrs Le Liron é eunqueuminèn a seun...[continua] Losanna - 10/07/2010 Losanna - 10/07/2010 italianoMa che pacchia! Oggi si viaggia in traghetto! Che meraviglia i tre colli della città si specchiano nelle acque limpide del lago. In un men che non si dica siamo a Losena, nel Cantone di Vaud.Con buona probabilità la città deve il nome alla fortezza romana di "Lausodunon" o "Lous... franco-provenzale Ma quë paquia! Euncui ès viagèt zl'aiva! Quë meuravìi, li trai col eud la sità ou seu spéchount eun lë z'aivë quiar doou lac. Eunt eun bati bal&e...[continua] Thonon-les-bains - 11/07/2010 Thonon-les-bains - 11/07/2010 italianoLasciata Losanna, in battello raggiungiamo Thonon-les-Bains capitale dello Chablais: siamo rientrati nell'Alta Savoia.Quindi proseguiamo a piedi lungo lo "chemin de Onnaz" per raggiungere i 1500 metri di altezza e ridiscendere verso Chevennoz.Siamo appena rientrati in Savoia, ma vorrei finire il dis... franco-provenzale Lasia Losanna, eun barca aruvèn a Thonon-les-Bains, queupital doou Chablais: sèn rieuntrà eun l'Aouta Savoia.Prouségouèn a pia lounc lou "Chemin de Onnaz", peur aruv...[continua] Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 franco-provenzaleSedicesimo giorno di cammino. Da Chevenoz seguiamo il sentiero gr 5, leggermente in salita lungo meravigliose praterie alpine, raggiungiamo i 1800 metri proseguiamo fino al Col de Floray e iniziamo a scendere il vallone de l'Abondance.La valle de l'Abondance fa parte del massiccio alpino dello Chabl... franco-provenzale Seuzë dì d'eusqueurpinada. Da Chevenoz j'alèn drè aou seunté gr 5, légeurmeunt eun salita, lounc bèli pra eulpin, aruvèn a li 1800 fin aou col d&e...[continua] Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Cruseilles - 08/07/2010 Cruseilles - 08/07/2010 italianoOggi ci aspetta una tappa semplice, abbastanza pianeggiante. Inizialmente prendiamo la route Frangy verso Allonzier, lungo un itinerario molto piacevole e panoramico. Una volta attraversato il ponte Carlo Alberto, Cruseilles è vicinissima.Molto dibattuta è l'origine del toponimo Crusei... franco-provenzale Euncui ou nou spéteut 'na tapa treuncouila abeusteunsi piana, inisialmeunt pièn la route Frangy, vèrs Allonzier, lounc l'itinèrari bèl é peunouramic. Eun v&ig...[continua] Ginevra - 09/07/2010 Ginevra - 09/07/2010 italianoFinalmente in Svizzera!Dalle ultime case di Cruseilles, imbocchiamo la strada (roue de Saleve) che ci porta in quota verso Le Liron e cominciamo la discesa fina a Saint Balise. Qui prendiamo la mitica gr. 65, la via che, raccogliendo pellegrini svizzeri e tedeschi, conduce a Santiago di Compostela. ... franco-provenzale Finalmeunt eun Svisra!Dal z'ultimë queu eud Cruzeilles, chapèn la vìi (roue de Saleve) quë nou portèt eun couota vèrs Le Liron é eunqueuminèn a seun...[continua] Losanna - 10/07/2010 Losanna - 10/07/2010 italianoMa che pacchia! Oggi si viaggia in traghetto! Che meraviglia i tre colli della città si specchiano nelle acque limpide del lago. In un men che non si dica siamo a Losena, nel Cantone di Vaud.Con buona probabilità la città deve il nome alla fortezza romana di "Lausodunon" o "Lous... franco-provenzale Ma quë paquia! Euncui ès viagèt zl'aiva! Quë meuravìi, li trai col eud la sità ou seu spéchount eun lë z'aivë quiar doou lac. Eunt eun bati bal&e...[continua] Thonon-les-bains - 11/07/2010 Thonon-les-bains - 11/07/2010 italianoLasciata Losanna, in battello raggiungiamo Thonon-les-Bains capitale dello Chablais: siamo rientrati nell'Alta Savoia.Quindi proseguiamo a piedi lungo lo "chemin de Onnaz" per raggiungere i 1500 metri di altezza e ridiscendere verso Chevennoz.Siamo appena rientrati in Savoia, ma vorrei finire il dis... franco-provenzale Lasia Losanna, eun barca aruvèn a Thonon-les-Bains, queupital doou Chablais: sèn rieuntrà eun l'Aouta Savoia.Prouségouèn a pia lounc lou "Chemin de Onnaz", peur aruv...[continua] Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 franco-provenzaleSedicesimo giorno di cammino. Da Chevenoz seguiamo il sentiero gr 5, leggermente in salita lungo meravigliose praterie alpine, raggiungiamo i 1800 metri proseguiamo fino al Col de Floray e iniziamo a scendere il vallone de l'Abondance.La valle de l'Abondance fa parte del massiccio alpino dello Chabl... franco-provenzale Seuzë dì d'eusqueurpinada. Da Chevenoz j'alèn drè aou seunté gr 5, légeurmeunt eun salita, lounc bèli pra eulpin, aruvèn a li 1800 fin aou col d&e...[continua] Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Ginevra - 09/07/2010 Ginevra - 09/07/2010 italianoFinalmente in Svizzera!Dalle ultime case di Cruseilles, imbocchiamo la strada (roue de Saleve) che ci porta in quota verso Le Liron e cominciamo la discesa fina a Saint Balise. Qui prendiamo la mitica gr. 65, la via che, raccogliendo pellegrini svizzeri e tedeschi, conduce a Santiago di Compostela. ... franco-provenzale Finalmeunt eun Svisra!Dal z'ultimë queu eud Cruzeilles, chapèn la vìi (roue de Saleve) quë nou portèt eun couota vèrs Le Liron é eunqueuminèn a seun...[continua] Losanna - 10/07/2010 Losanna - 10/07/2010 italianoMa che pacchia! Oggi si viaggia in traghetto! Che meraviglia i tre colli della città si specchiano nelle acque limpide del lago. In un men che non si dica siamo a Losena, nel Cantone di Vaud.Con buona probabilità la città deve il nome alla fortezza romana di "Lausodunon" o "Lous... franco-provenzale Ma quë paquia! Euncui ès viagèt zl'aiva! Quë meuravìi, li trai col eud la sità ou seu spéchount eun lë z'aivë quiar doou lac. Eunt eun bati bal&e...[continua] Thonon-les-bains - 11/07/2010 Thonon-les-bains - 11/07/2010 italianoLasciata Losanna, in battello raggiungiamo Thonon-les-Bains capitale dello Chablais: siamo rientrati nell'Alta Savoia.Quindi proseguiamo a piedi lungo lo "chemin de Onnaz" per raggiungere i 1500 metri di altezza e ridiscendere verso Chevennoz.Siamo appena rientrati in Savoia, ma vorrei finire il dis... franco-provenzale Lasia Losanna, eun barca aruvèn a Thonon-les-Bains, queupital doou Chablais: sèn rieuntrà eun l'Aouta Savoia.Prouségouèn a pia lounc lou "Chemin de Onnaz", peur aruv...[continua] Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 franco-provenzaleSedicesimo giorno di cammino. Da Chevenoz seguiamo il sentiero gr 5, leggermente in salita lungo meravigliose praterie alpine, raggiungiamo i 1800 metri proseguiamo fino al Col de Floray e iniziamo a scendere il vallone de l'Abondance.La valle de l'Abondance fa parte del massiccio alpino dello Chabl... franco-provenzale Seuzë dì d'eusqueurpinada. Da Chevenoz j'alèn drè aou seunté gr 5, légeurmeunt eun salita, lounc bèli pra eulpin, aruvèn a li 1800 fin aou col d&e...[continua] Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Losanna - 10/07/2010 Losanna - 10/07/2010 italianoMa che pacchia! Oggi si viaggia in traghetto! Che meraviglia i tre colli della città si specchiano nelle acque limpide del lago. In un men che non si dica siamo a Losena, nel Cantone di Vaud.Con buona probabilità la città deve il nome alla fortezza romana di "Lausodunon" o "Lous... franco-provenzale Ma quë paquia! Euncui ès viagèt zl'aiva! Quë meuravìi, li trai col eud la sità ou seu spéchount eun lë z'aivë quiar doou lac. Eunt eun bati bal&e...[continua] Thonon-les-bains - 11/07/2010 Thonon-les-bains - 11/07/2010 italianoLasciata Losanna, in battello raggiungiamo Thonon-les-Bains capitale dello Chablais: siamo rientrati nell'Alta Savoia.Quindi proseguiamo a piedi lungo lo "chemin de Onnaz" per raggiungere i 1500 metri di altezza e ridiscendere verso Chevennoz.Siamo appena rientrati in Savoia, ma vorrei finire il dis... franco-provenzale Lasia Losanna, eun barca aruvèn a Thonon-les-Bains, queupital doou Chablais: sèn rieuntrà eun l'Aouta Savoia.Prouségouèn a pia lounc lou "Chemin de Onnaz", peur aruv...[continua] Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 franco-provenzaleSedicesimo giorno di cammino. Da Chevenoz seguiamo il sentiero gr 5, leggermente in salita lungo meravigliose praterie alpine, raggiungiamo i 1800 metri proseguiamo fino al Col de Floray e iniziamo a scendere il vallone de l'Abondance.La valle de l'Abondance fa parte del massiccio alpino dello Chabl... franco-provenzale Seuzë dì d'eusqueurpinada. Da Chevenoz j'alèn drè aou seunté gr 5, légeurmeunt eun salita, lounc bèli pra eulpin, aruvèn a li 1800 fin aou col d&e...[continua] Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Thonon-les-bains - 11/07/2010 Thonon-les-bains - 11/07/2010 italianoLasciata Losanna, in battello raggiungiamo Thonon-les-Bains capitale dello Chablais: siamo rientrati nell'Alta Savoia.Quindi proseguiamo a piedi lungo lo "chemin de Onnaz" per raggiungere i 1500 metri di altezza e ridiscendere verso Chevennoz.Siamo appena rientrati in Savoia, ma vorrei finire il dis... franco-provenzale Lasia Losanna, eun barca aruvèn a Thonon-les-Bains, queupital doou Chablais: sèn rieuntrà eun l'Aouta Savoia.Prouségouèn a pia lounc lou "Chemin de Onnaz", peur aruv...[continua] Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 franco-provenzaleSedicesimo giorno di cammino. Da Chevenoz seguiamo il sentiero gr 5, leggermente in salita lungo meravigliose praterie alpine, raggiungiamo i 1800 metri proseguiamo fino al Col de Floray e iniziamo a scendere il vallone de l'Abondance.La valle de l'Abondance fa parte del massiccio alpino dello Chabl... franco-provenzale Seuzë dì d'eusqueurpinada. Da Chevenoz j'alèn drè aou seunté gr 5, légeurmeunt eun salita, lounc bèli pra eulpin, aruvèn a li 1800 fin aou col d&e...[continua] Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 Chapelle de l'Abondance - 12/07/2010 franco-provenzaleSedicesimo giorno di cammino. Da Chevenoz seguiamo il sentiero gr 5, leggermente in salita lungo meravigliose praterie alpine, raggiungiamo i 1800 metri proseguiamo fino al Col de Floray e iniziamo a scendere il vallone de l'Abondance.La valle de l'Abondance fa parte del massiccio alpino dello Chabl... franco-provenzale Seuzë dì d'eusqueurpinada. Da Chevenoz j'alèn drè aou seunté gr 5, légeurmeunt eun salita, lounc bèli pra eulpin, aruvèn a li 1800 fin aou col d&e...[continua] Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Champery - 13/07/2010 Champery - 13/07/2010 italianoRiprendiamo il nostro gr 5, saliamo in direzione di Chatel e poi pieghiamo lungo il sentiero PS (Porte Soleil). In salita raggiungiamo il confine svizzero, dopo un saliscendi, una bella salita ci porta alla Croix. Puntiamo verso destra e raggiungiamo il punto più alto della tappa, Crete de Bo... franco-provenzale Eurpièn lou nostrou gr 5, mountèn eun dirésioun eut Chatel é pè girèn lounc lou seunté PS (Porte Soleil). Eun salita aruvèn soou counfin svis&ea...[continua] Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Salvan - 14/07/2010 Salvan - 14/07/2010 italianoRiprendiamo il cammino: oggi ci aspetta una tappa impegnativa. Dopo aver superato l'abitato di Susanfe, saliamo fino ai 2000 metri e, cercando di contrarci più sui panorami che sulla salita continuiamo verso i 2500.La fatica è ricompensata dalle acque turchesi del meraviglioso lago Sal... franco-provenzale Toueurna eun queumin: euncui è nou spéteut 'na tapa eumpénhativa. Dopo èsi pasà a Susanfe, mountèn fin a 2000 mt. é, seurqueunt eud counchéntran...[continua] Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Orsières - 15/07/2010 Orsières - 15/07/2010 italianoAnche Orsières si può comodamente raggiungere con un allegro e pittoresco trenino, ma stoicamente, continuiamo a piedi, lungo la strada si incontrano persone molto interessanti con grandi storie da raccontare, persone con cui condividere l'amore per la montagna e per la nostra lingua, ... franco-provenzale Ès peut eud cô a Orsières aruvà coumoudameunt a to n'alégeur é bèl treunin ma courajouzameunt countinouèn a pia, lounc la vìi euncountr&eg...[continua] Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Col du Gran Ferret - 16/07/2010 Col du Gran ferret - 16/07/2010 italiano...Che inganno! Abbiamo cominciato in discesa, ma presto è arrivata la salita: fino a Prez de Fort. Poi si piega a sinistra, sempre salendo e poi ancora arrampicandoci, arriviamo fino al Colle Gran Ferret, la vista sul Monte Bianco, però, ripaga e scendendo ci ritroviamo al rifugio Ele... franco-provenzale Quë frégatura! J'èn eunqueminà eun dishéza ma cazi subit è i eu sruvà la salita: fina Prez de Fort. Poi ès pieugueut a meunchina, sémpeur r...[continua] Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Courmayeur - 17/07/2010 Courmayeur - 17/07/2010 italianoDal rifugio Elena, inizia una lunga discesa verso Courmayeur. Per fortuna la vista della Grandes Jorasses e il torrente che ci scorre a fianco mi distraggono un po' e senza quasi accorgermene ci ritroviamo al fondo della val Ferret. In men che non si dica ci ritroviamo in un caos a cui non siamo pi&... franco-provenzale Daou rifujou Elena, euncamineut ‘na lougi dishéza vèrs Courmayeur, peur fourtuna la visata delle Grandes Jorasses é lou tourènt cou scoueurt a fieunc la vìi ou...[continua] Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 Courmayeur-Aosta - 18/07/2010 italianoGiornata di sosta, tra Courmayeur e Aosta. Mi trovo nella culla della letteratura francoprovenzale valdostana, nell'area che ha dato i natali ai più noti e prolifici autori e penso a Marius Thomasset (1876-1959), a Eugenie Martinet (1896-1983). O, ancora, tutti gli autori che, seguendo l'esem... franco-provenzale Journà treuncouil, tra Courmayeur é Ousta. Eun treuvou eun la cuna eud la lètératura francoprouveunsal veuldoustana, eun l'aréa quë i eu viu nastri li piu eumpo...[continua] Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Rifugio Savoia - 19/07/2010 Rifugio Savoia - 19/07/2010 italianoChe bellezza! Raggiungiamo Valsavaranche in pulmino!Purtroppo, però, non abbiamo tempo per visitare il paesino, dobbiamo metterci in cammino subito.Così, ci rimettiamo lo zaino in spalla e via, alla volta del rifugio Savoia nel parco del Gran Paradiso. Il profumo di casa mi fa allungar... franco-provenzale Quë bleussi sèn aruvà a Valsavaranche eun pulmino!J'èn nheunca lou tèn eud vè lou pais douèn subit butésë eun camin. Lou saca aspalë &ea...[continua] Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Ceresole Reale - 20/07/2010 italianoSalutiamo con affetto il Parco, grati per la calorosa e festosa accoglienza che gli abitanti ci hanno riservato e imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Città di Chiasso, ammirando lungo il cammino le rocce del Nivolet e gruppi di pittoreschi laghetti, approfittando anche delle famose s... [continua] Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Pialpetta - 21/07/2010 Pialpetta - 21/07/2010 italianoOggi si arriva nelle "mie" valli! Mi sono svegliata all'alba, tutta elettrizzata. Questa notte dormirò "in valle"... stavolta sono davvero a casa! In preda all'emozione, non riesco a star ferma e faccio venire il nervoso a tutti.Con un po' di nostalgia nel cuore salutiamo Ceresole, gli amici ... franco-provenzale Eucui s'aruveut eunt lë mië val! M'eui deuzveuìia a l'alba touta élétrizaia. Sta noit dueurmou geu eun lë mië val. Si vì seui propi a queu! È meu...[continua] Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Balme - 22/07/2010 Da Pieulpeutta j'alèn a toou seunté GTA vèrs lou col eud Trione é aruvèn aou lac Vaquero è queurqui alp sémpeur coumpanhia daou proufil eud l'Èoui eud Moundoun zla drèta. Aruvà a l'alp "pieun doou bosc" pièn la vìi q... [continua] Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Margone - 23/07/2010 Margone - 23/07/2010 italianoNon mi ero mai accorta che le "mie" valli sono così ripide! Sarà lo zaino...e pensare che non ho comprato neanche una forma di toma savoiarda. Così, passo dopo passo, con calma raggiungiamo il Paschiet: dalla Val d'Ala si passa in Val di Viù.Sempre più giù i... franco-provenzale M'avò mai euncurzoua quë eul mie val ou iont eud rivë si drètë! È srë lou sac...pénsà quë j'ai nheunca cheutà ‘na foueurma eud ...[continua] Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]
Susa - 24/07/2010 Susa - 24/07/2010 italianoUltimo giorno. Ultima tappa. Con un velo di tristezza, quello che ti copre gli occhi e ammanta il cuore alla fine delle avventure, mescolato alla gioia di ritornare e poter raccontare, anche questa mattina ci prepariamo per partire.Da Margone prendiamo il sentiero, la vecchia decauville, in direzion... franco-provenzale Ultim dì. Ultima tapa. A to eun vél eud meulicounìi seulla quë creuvë lh'uveui é lou queur a la fin eud lë z'aveunturë, meuschia a la gioi eud tourn&agr...[continua]