Portal Francoprovensal    Approfondimenti Inchieste Articoli FRP

Le più belle escursioni nelle valli Orco e Soana

Alpette
Escursione a Cima Mares

Alpëtte
Escoursioun a Cima Mares

di Mauro Durbano

Alpette Escursione a Cima Mares
italiano

Per arrivare alla partenza del sentiero, da Alpette imboccare la strada asfaltata per Trione e al bivio seguire la diramazione di sinistra che raggiunge un piazzale sterrato. Da qui si imbocca il sentiero, segnalato con indicazioni, che passando nel bosco porta al colletto superiore, a 1489 m. Il bosco che si attraversa inizialmente è costituito da betulle poi diventa una meravigliosa faggeta che termina con in prati del colletto. A questo punto, arrivati a un bivio con palina segnaletica, si prende a destra, e attraverso un sentiero che inizialmente attraversa una pietraia e poi risale il pendio erboso fino ad arrivare sulla Cima Mares, dove si trova una grande croce bianca, a 1654m. 

Da qui si può scendere per il lato opposto del pendio e raggiungere la cappella di San Bernardo di Mares, già visibile più in basso dalla cima. Dalla cappella è possibile ritornare al colletto superiore attraverso un sentiero a mezzacosta in direzione Rocche di San Martino.

Una volta ritornati al colletto si rientra per lo stesso itinerario.

Questa escursione presenta un dislivello positivo di 735m e si caratterizza per il magnifico panorama a 360 gradi di cui si può godere da Cima Mares.

franco-provenzale

Per rivar a la partënse dlou sënter, da Alpëtte piar la vie cilindrà per ël Troiun e al bive alar a snista fin a ën piasal sterà. D’ishì s’ëmbouchet lou sënter, senhalà coun indicasioun, que a pasa ën tla boushina e a portet a lou coulët superiour, a 1489m. La bousquina que as travërzet inisialmënt a le ëd bioule e dopou ëd meravilious fò ca finisont coun li pra dlou coulët. A sto pounto ishì, s’arivet a ën bive coun na palina senhaletica, as pia a dreta, e per ën sënter que inisialment a travërset ën quiapai e dopou a mountet per la riva d’oulina fin a rivier a la Pouenta Mares, ën te que as trovet na grosa crous bianche, a 1654m.

D’ishì as pot sëndre per lou lato opost dla riva e alar a la chapela ëd San Bernart ëd Mares, que as pot vëdre già vardant ëd sout da la pouenta. Da la chapela as po tournar al coulët superiour per ën sënter a mezacosta ën diresioun Roque ëd San Martin.

Na vota ritournè a lou coulët as retournet per lou midem sënter.

Sta escoursioun ishì presëntet ën dislivel pousitif ëd 735m e as carateriza per lou manhific panourama a 360 grado que as po godre da la Pouenta Mares.