Per arrivare alla partenza del sentiero, da Alpette imboccare la strada asfaltata per Trione e al bivio seguire la diramazione di sinistra che raggiunge un piazzale sterrato. Da qui si imbocca il sentiero, segnalato con indicazioni, che passando nel bosco porta al colletto superiore, a 1489 m. Il bosco che si attraversa inizialmente è costituito da betulle poi diventa una meravigliosa faggeta che termina con in prati del colletto. A questo punto, arrivati a un bivio con palina segnaletica, si prende a destra, e attraverso un sentiero che inizialmente attraversa una pietraia e poi risale il pendio erboso fino ad arrivare sulla Cima Mares, dove si trova una grande croce bianca, a 1654m.
Da qui si può scendere per il lato opposto del pendio e raggiungere la cappella di San Bernardo di Mares, già visibile più in basso dalla cima. Dalla cappella è possibile ritornare al colletto superiore attraverso un sentiero a mezzacosta in direzione Rocche di San Martino.
Una volta ritornati al colletto si rientra per lo stesso itinerario.
Questa escursione presenta un dislivello positivo di 735m e si caratterizza per il magnifico panorama a 360 gradi di cui si può godere da Cima Mares.
commenta