Carovana Balacaval 2013 - “1000 miglia ad Alta Vivibilità” è lo slogan che accompagna la terza edizione del progetto “Carovana Balacaval”, una compagnia di artisti in viaggio con carri e cavalli per portare in giro musica, teatro, video, ospiti e percorsi per la rinascita. Ma molto probabilmente le miglia saranno ancora di più.
Il primo capitolo di quello che si profila essere un lungo tour estivo della compagnia, dopo la festa di partenza a Cascina del Bric, fr.ne Podio di Benevagienna il 25/4, dove i Balacaval sono ospiti in residenza artistica per mettere insieme carrozze, cavalli, risorse umane e spettacoli, prende la strada verso Alba per partecipare a Vinum il 27 e 28/4.
Dalle porte di Alba non poteva mancare una tappa a Scaparoni il 1 maggio per la “Festa dij plandron” a cui segue un ballo occitano a Sinio il 4/5 di maggio.
Poi la Carovana parte con una lunga traversata tra colline e risaie che la porterà alla Cascina Graziosa di Casalino (No) l’11/5, prosegue per Santhià (17-19/5), Gattinara (25-26/5), Castelletto Ticino (31/5 - 2/6) fino a giungere nel Varesotto per le date di Travedona (1 giugno), Varese (7/6), Cassano Valcuvia (9/6).
È il primo capitolo della terza edizione, che toccherà sei provincie, con una traversata lenta di oltre 300 chilometri.
Anche quest’anno i mesi di viaggio preventivati sono cinque, cinque carrozze, sette cavalli e otto artisti. Anche in epoca di crisi i Balacaval vanno controcorrente e invece di emigrare attirano cervelli dall’estero: un duo di attori e musicisti franco-tedesco, la Compagnie de la Lune, è infatti entrato a far parte del gruppo, raggiungendolo dall’Ariege (Francia) con un carro, due cavalli e due vecchi camion-abitazione naturalmente auto-costruiti.
Tre le principali proposte che la Carovana porterà quest’anno nelle sue tappe: “Carovana d’Òc”, dedicata al ballo, alla musica e al teatro occitano, “Borgata Balacaval”, con animazioni di teatro e musica per famiglie e laboratori per bambini e stage di danza e “Il Lato B”, più notturno, sperimentale e giovane.
Date un’occhiata al calendario per maggiori dettagli e organizzatevi per seguire la carovana!!!
Tutti i dettagli del viaggio li trovate su www.balacaval.it e sulla pagina facebook della Carovana.
E’ un progetto promosso da Chambra d’Òc e da Bruskoi Prala.
commenta