Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2014

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.132 Febrier 2014

La Convenzione delle Alpi ad Ostana 17-18 febbraio 2014

La Convenzione delle Alpi ad Ostana 17-18 febbraio 2014

La Convencion des Alps a Ostana 17-18 de febrier 2014

workshop aperto a tutti lunedì 17
italiano Meeting del Gruppo di Esperti per la redazione della 5^ Relazione dello stato delle Alpi dedicata ai cambiamenti climatici. I sette stati che compongono la macroregione alpina saranno riuniti a Ostana nei giorni 17 e 18 febbraio 2014, per discutere di andamenti demografici e relative impli...
occitan Rescontre dal Grop d’Expèrts per la redaccion de la 5^ Relacion sus la situacion des Alps dediaa ai chambiaments climatics. Lhi sèt estats que compauson la granda region a...
Chantar l’Uvèrn, le feste patronali ed i carnevali alpiniIn Valle di Susa il bran, gli spadonari, il ballo dell’orso….

Chantar l’Uvèrn, le feste patronali ed i carnevali alpiniIn Valle di Susa il bran, gli spadonari, il ballo dell’orso….

Chantar l’Uvèrn, le feteus patrounal è li carlevé alpin Per le coumbeus de Souiza, lou bran, li spadounèiře, lou bal de l’ors.

di Marco Rey, Video a fondo pagina di Alberto Millesi
italiano Proseguendo assolutamente in linea con il progetto presentato dalla carovana Balacaval, Chambradoc ha proposto per l’inverno 2013/14 uno Sportello linguistico itinerante con animazioni territoriali e formazione linguistica, che porta nei vari comuni in rete usando come mezzo di comunicaz...
franco-provenzale Deloun an diresioun de lou proudzet presentà da la carovana de Balacaval s’tsutèin, Chambradoc lhe propoun per l’uvert 2013/14 in’aspourtél de lèinga...
La Francia adotta la Carta Europea delle Lingue Regionali e minoritarie?. L’Italia tace

La Francia adotta la Carta Europea delle Lingue Regionali e minoritarie?. L’Italia tace

La França fai sia la Carta Europenca de las Lengas Regionalas e minorizadas?. L'Itàlia ista ben quieta.

di Ines Cavalcanti
italiano Della Carta europea delle lingue regionali e minoritarie in Italia non se ne parla proprio. E’ dal 1992 che si aspetta la sua ratifica; a tutt’oggi su 47 Stati del Consiglio d’Europa solo 33 l’hanno firmata e 25 ratificato questo trattato che obbliga gli stati membri a tute...
occitan De la Carta Europenca de las Lengas Regionalas e minorizadas, en Itàlia se ne'n parla pròpi ren. Es dal 1992 que s'atend son adopcion e après 22 ans sus 47 Estats dal Conselh d'E...
Anteprima del Congresso internazionale di Studi sulle Danze Macabre ospitato a Torino nell’ottobre 2014

Anteprima del Congresso internazionale di Studi sulle Danze Macabre ospitato a Torino nell’ottobre 2014

Aperçu du Congrès international pour l'étude de la Danse Macabre, organisé à Turin en Octobre 2014

“Memento mori”: il genere macabro in Europa dal Medioevo a oggi
italiano L’associazione «  Danses macabres d’Europe  » e l’Università di Torino – Dipartimento di Studi Umanistici ( StudiUm ) organizzano, in collaborazione con la “ Chambra d’Oc ”, il XVI Congresso internazionale di Studi sulle Danz...
Français L'association «  Danses macabres d'Europe » et l'Université de Turin – Département des Sciences Humaines ( StudiUm ) organisent, e...
La Corsica, il cactus della Repubblica

La Corsica, il cactus della Repubblica

La Còrsica, lo cactus de la República

Un libro che ci aiuta ad uscire dagli stereotipi
italiano Le rare volte che la nostra stampa parla della Corsica, in genere, si concentra su pochi stereotipi: attentati, corruzione, violenza. Problemi che sicuramente esistono, ma che non bastano a dare un'idea corretta di quanto accade nell'isola. Fortunatamente l'editoria francese pr...
occitan Lhi raires de bòts que nòstres jornals parlon de la Corsega, en general se concentron sus d’estereotipes: blessatge, corrupcion, violença. Problemas que segurament son rea...
10 anni dalla scomparsa di Nuto Revelli "Lettera aperta per l’al di là"

10 anni dalla scomparsa di Nuto Revelli "Lettera aperta per l’al di là"

10 ans da la desparicion de Nuto Revelli "Letra dubèrta per l'al delai"

di Ines Cavalcanti
italiano Caro Nuto Non so bene dove ti trovi ora, ma a 10 anni dalla tua dipartita ti voglio scrivere questa lettera in mome dell’amicizia mia, di mia madre che è stata testimone nei tuoi libri “Il mondo dei vinti” e “L’anello forte”, dell’Associazione C...
occitan Char Nuto, Sai pas ben ente te tròbes aüra, mas a 10 ans da ta despartia te vuelh escriure una letra en nom de l'amistat mia, de ma maire, qu'es estaa testimòni dins ti libres...
Emily Dickinson, poesie N. 136-320-341-370-384

Emily Dickinson, poesie N. 136-320-341-370-384

Emily Dickinson, poesias N. 136-320-341-370-384

Rubrica di letteratura "Chaminar e Pensar" traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante
English 136 Have you a Brook in your little heart, Where bashful flowers blow, And blushing birds go down to drink, And shadows tremble so - And nobody knows, so still it flows, that any brook is there, And yet your little draught of life Is daily drunken there -...
occitan 136 As un riu dins ton pichòt còr ente alenon d'úmilas flors, d'aucèls crentós calon a beure, e tramòlon las ombras? E degun...