Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2019

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.194 Decembre 2019

Chantar l'Uvern XIII edizione 2019-2020

Chantar l'Uvern XIII edizione 2019-2020

Chantar l’uvern ou torne pre lo trezhémo iadzo

Da Natale a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese
italiano Dal prossimo mese di dicembre prenderà avvio la tredicesima edizione della rassegna di animazione territoriale Chantar l’uvern 2019-2020: frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese . Un programma ricco che abbraccia 30 comuni delle aree occitane, francop...
franco-provenzale Do protséno mei de deseimbro i preneret l’andio la trezhéma edishon de l’animashon territoriala Chantar l’uvern 2019-2020: frehalhe de leinga e culteura ossitan-na, ...
Il camoscio bianco - Racconto di Natale

Il camoscio bianco - Racconto di Natale

Lo chamol blanc

di Franco Bronzat
italiano Fernand era uno dei più accaniti cacciatori della valle, di quelli che percorrevano la montagna e la conoscevano come le loro tasche. Conosceva tutti i valloni, tutti i ripari, sapeva dove vi erano le nidiate dei fagiani, delle quaglie, delle pernici di montagna, sapeva dove nidificava l&rs...
occitan Fernand al era un dals plus aramazit chaçaor de la valeá, un de quèlos que batian la montanha e la conoissian comà loras sachieras. Al conoissiá tuts los goleons, ...
Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana

Saperi e Sapori in Valle Grana. La patata Piatlina e la patata Ciarda della Valle Grana

Sabers e sabors en Val Grana: la trífola Platlina e la trífola Charda de la Val Grana

di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento.
italiano Ricetta: TOURTO MATO – LA MATO (LaTorta Matta – La Matta) Ricetta originale, tramandata da generazioni, di un ristorante di Monterosso Grana e pubblicata nel 1987 sul ricettario: La Cucina della Valle Grana-ricette dimenticate e piatti d’autore – collana Piemonte...
occitan Receta TORTA MATA – LA MATA Receta originala, tramandaa da de generacions, d’un restaurant de Montrós e publicaa ental 1987 sal recetari “ La Cucina della Vall...
AMPAI:-15- Portare nuovo entusiasmo nelle persone.  Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-15- Portare nuovo entusiasmo nelle persone. Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-15 – Pourtà neu entouziazm ënt ël persounë. Lès, scouta, imagina. Toc d’ën moundou vìou.

La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)
di Flavio Giacchero. Traduzione in francoprovenzale di Teresa Geninatti.
italiano Gianni è la nostra voce in questo numero di Ampai. Per l'anagrafe Giovanni Battista Castagneri, per me un caro amico con il quale ho condiviso molte esperienze legate soprattutto alla tradizione musicale di Balme e alle minoranze linguistiche. Gianni, mentre scrivo, è Assessore al f...
franco-provenzale Gianni ou i ëst la nostra veus ënt ëstou numër d’Ampai. Për l’anagrafë Jouan Batista Castaner, për me n’amis: ënsembiou g’en coundivi...
Il Natale di Martin - Racconto di Natale con traduzione in lingua occitana

Il Natale di Martin - Racconto di Natale con traduzione in lingua occitana

Lo Deneal de Martin

di L. N. Tolstoj, traduzione di Peyre Anghilante, voce recitante di Dario Anghilante
italiano In una certa città viveva un ciabattino, di nome Martin Avdeic. Lavorava in una stanzetta in un seminterrato, con una finestra che guardava sulla strada. Da questa poteva vedere soltanto i piedi delle persone che passavano, ma ne riconosceva molte dalle scarpe, che aveva riparato lui stesso....
occitan Dins una cèrta vila vivia un calier, de nom Martin Avdeic. Trabalhava dins un’estancieta d’un sossòl, abo una fenèstra que beicava s’la via. Da aquela polia vei...
Il Natale di Martin - Racconto di Natale con traduzione in lingua francoprovenzale

Il Natale di Martin - Racconto di Natale con traduzione in lingua francoprovenzale

Le Tsaleinde de Martin

racconto di Lionin Tolstoj; traduzione e voce recitante di Matteo Ghiotto
italiano In una certa città viveva un ciabattino, di nome Martin Avdeic. Lavorava in una stanzetta in un seminterrato, con una finestra che guardava sulla strada. Da questa poteva vedere soltanto i piedi delle persone che passavano, ma ne riconosceva molte dalle scarpe, che aveva riparato lui stesso. Avev...
franco-provenzale An ina serténa velò i vevet in tsalhér, de non Martin Avdeic. Ou travalhéve an in tsembrin o plan de la vouta, avó ina fenéhra que lh’avouitave lo tsemin. D’iquieu ou polet rinque ...
Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale

Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale

Kraki e la marchande de tissu

di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina
italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a...
Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...
Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic / Il sogno di un uomo ridicolo. Racconto fantastico. Cap. II – 2ª part

Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic / Il sogno di un uomo ridicolo. Racconto fantastico. Cap. II – 2ª part

Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic. de Fëdor M. Dostoevskij; rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante.
occitan Me soveno que, en restant aquí setat e en rasonant, remenavo totas aquelas nòvas questions, que se pressavon una darreire l’autra, en las virant dins un sens bèla dal tot envèrs e en inventant de causas completament nòvas. An un bòt, per exè...