Nòvas n.139 Novembre 2014 Ad Ostana il secondo Festival Nazionale Invernale dei Borghi più belli d’Italia A ostana lo second Festenal Nacional Uvernal di Borgs pus Bèls d’Itàlia Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre, in alta valle Po, un ricchissimo programma di eventi italiano Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre (giorno della Festa dell’Immacolata), Ostana - piccolo paese di lingua e cultura occitana di fronte al Monviso, nella valle dove nasce il Po, in provincia di Cuneo - ospita il secondo Festival Nazionale Invernale dei Borghi più belli d’Itali... occitan Da sande a luns 8 de desembre (jorn de fèst de l’Immaculaa), Ostana, pichòt país de lenga e cultura occitana de l’auta val Pò, en Província de Coni, ac...[continua] MIRADOR MIRADOR Una creazione del gruppo BLU L'AZARD dedicata a "I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA", promossa dal Comune di Ostana, dalla rete dei Borghi e prodotta dalla Chambra d'oc. italiano Canti,danze, stornelli, ninna nanne e filastrocche che costituiscono il BELVEDERE italiano. Mirador è innanzitutto uno spettacolo musicale pensato e ideato per i “Borghi più belli d'Italia”. Nella creazione dello spettacolo ci si è interrogati su quale fosse... occitan Chants, danças, estornèls, breçairòlas e continas que constituïsson lo “mirador”italian. Una creacion dal grop Blu l’Azard dedicaa ai Borgs pus B...[continua] La Péiro Douso: un gruppo musicale occitano delle valli del pinerolese La Péiro Douso: un grop musical occitan des valadas del pinerolesas Nel 2014 è uscito il primo CD della Peiro Douso "Lu Cattre dë Dëzëmbre". italianoUna giornata di animazione ed un ballo sabato 6 dicembre ad Ostana Péiro Douso significa Pietra Dolce ed è il termine con il quale è denominato il talco nella sua principale zona di estrazione, nelle valli Germanasca e Chisone. Il gruppo nasce durante l’estate del... occitan Una jornada d’animacion e un bal sande 6 de desembre a Ostana Péiro Douso era lo tèrme adobrat per indicar lo talc dins sa principala zòna d’extraccion, las valada...[continua] La ricchezza di Babele: politiche per la tutela delle minoranze linguistiche La richessa de Babèl: políticas per la tutèla des minoranças linguísticas Presentazione ad Ostana lunedì 8 dicembre ore 15 italiano Esce per le edizioni di Chambra d’Oc, La ricchezza di Babele , di Valter Giuliano. Senza pretese di saggio scientifico, il volume racconta il lungo percorso delle minoranze etnico linguistiche, dalle richieste della Carta di Chivasso del 1943, all’inserimento nella Carta costituz... occitan Salh per las edicions Chambra d’òc La ricchezza di Babele , de Valter Giuliano. Sensa pretencions d’ensag scientífic, lo volum cònta lo lòng percors des min...[continua] Eppur si vive: nuove pratiche del vivere e dell’abitare in montagna Eppur si vive: nuove pratiche del vivere e dell’abitare in montagna Presentazione del libro con testimonianze ad Ostana il 7 dicembre ore 10 italiano Il 7 dicembre ad Ostana, presso la sede del Comune alle ore 10 il Convegno “Il ritorno alle Alpi: dal recupero architettonico alla rivitalizzazione sociale e culturale dei Borghi di montagna”, unito alla presentazione del libro "Eppur si vive. Nuove pratiche del vivere e dell'abitare ne... occitan Lo 7 de desembre a Ostana, al sèti de la Comuna a 10 oras, lo rencòntre “ Il ritorno alle Alpi: dal recupero architettonico alla rivitalizzazione sociale e culturale dei Borghi di...[continua] Video-intervista a Renzo Ribetto, autore di "Bourcet: fiaba senza tempo" Video-entrevista a Renzo Ribetto autor de "Borcet, fabla sensa temp" di Maria Anna Bertolino italiano Nelle Alpi del torinese, uno degli esempi di borgo abbandonato e ora riscoperto è Bourcet, complesso di borgate situate nel comune di Roure (TO), in Val Chisone, che vanno dai 1300 m s.l.m. ai 1800 m s.l.m. Il territorio, da sempre via di transito verso la Francia, ha vissuto sin dagli anni ... occitan Dins las Alps dal turinés, un di exèmples de borg abandonat e aüra redescubèrt es Borcet, un complèx de ruaas situaas dins la comuna de Rore, en val Cluson, que van ...[continua] Sportelli linguistici Comunità Montana Alpi del Mare, valli di Lanzo, Provincia di Torino e Chantar l’uvèrn Esportèls linguístic Comunitat Montana Alps de la Mar, valadas de Lans, Província de Turin e Chantar l’Uvèrn Spettacoli, giochi, conferenze, internet, lingua italiano Un dicembre ricchissimo di appuntamenti. Consultate il calendario delle proposte Quest’anno per il periodo di dicembre una fitta rete di proposte percorre sia le valli Occitane che Francoprovenzali e ce n’è davvero per tutti i gusti. Preponderanti sono sempre gli appuntame... occitan Un desembre borrat d’apontament. Contultat lo calendari des propòstas Aquest an per lo periòde de desembre una malhum sarrat de propòstas percor sia las valadas occitanas...[continua] Instrumentalisierung einer Kultur: Zur Situation bei den Sorben 1948-1989 Instrumentalisierung einer Kultur: Zur Situation bei den Sorben 1948-1989 di Alessandro Michelucci italiano La Germania è uno degli stati europei dei quali si parla meno per quanto riguarda le minoranze. Eppure in questa federazione vivono comunità danesi, frisoni, rom e sorabe. Queste ultime, che vivevano nella Repubblica Democratica Tedesca, sono diventate parte della nuov... occitan La Germània es un di estats europeu dont se parla menc per çò que regarda las minoranças. Pasmens en aquesta federacion vivon de comunitats danesas, frisonas, roman&iacut...[continua] Emily Dickinson, poesie N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Emily Dickinson, poesias N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Rubrica di letteratura "Chaminar e Pensar" traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante English 974 The Soul's distinct connection With immortality Is best disclosed by Danger Or quick Calamity – As Lightning on a Landscape Developes Sheets of Place – Not yet suspected – but for Flash – And Click – and Suddenness. 978 It bloomed a... occitan 974 La neta connexion de l’anma embe l’immortalitat es mielh revelaa dal perilh o da un’imprevista calamitat. Coma l’esleuç dedi...[continua]
Ad Ostana il secondo Festival Nazionale Invernale dei Borghi più belli d’Italia A ostana lo second Festenal Nacional Uvernal di Borgs pus Bèls d’Itàlia Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre, in alta valle Po, un ricchissimo programma di eventi italiano Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre (giorno della Festa dell’Immacolata), Ostana - piccolo paese di lingua e cultura occitana di fronte al Monviso, nella valle dove nasce il Po, in provincia di Cuneo - ospita il secondo Festival Nazionale Invernale dei Borghi più belli d’Itali... occitan Da sande a luns 8 de desembre (jorn de fèst de l’Immaculaa), Ostana, pichòt país de lenga e cultura occitana de l’auta val Pò, en Província de Coni, ac...[continua] MIRADOR MIRADOR Una creazione del gruppo BLU L'AZARD dedicata a "I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA", promossa dal Comune di Ostana, dalla rete dei Borghi e prodotta dalla Chambra d'oc. italiano Canti,danze, stornelli, ninna nanne e filastrocche che costituiscono il BELVEDERE italiano. Mirador è innanzitutto uno spettacolo musicale pensato e ideato per i “Borghi più belli d'Italia”. Nella creazione dello spettacolo ci si è interrogati su quale fosse... occitan Chants, danças, estornèls, breçairòlas e continas que constituïsson lo “mirador”italian. Una creacion dal grop Blu l’Azard dedicaa ai Borgs pus B...[continua] La Péiro Douso: un gruppo musicale occitano delle valli del pinerolese La Péiro Douso: un grop musical occitan des valadas del pinerolesas Nel 2014 è uscito il primo CD della Peiro Douso "Lu Cattre dë Dëzëmbre". italianoUna giornata di animazione ed un ballo sabato 6 dicembre ad Ostana Péiro Douso significa Pietra Dolce ed è il termine con il quale è denominato il talco nella sua principale zona di estrazione, nelle valli Germanasca e Chisone. Il gruppo nasce durante l’estate del... occitan Una jornada d’animacion e un bal sande 6 de desembre a Ostana Péiro Douso era lo tèrme adobrat per indicar lo talc dins sa principala zòna d’extraccion, las valada...[continua] La ricchezza di Babele: politiche per la tutela delle minoranze linguistiche La richessa de Babèl: políticas per la tutèla des minoranças linguísticas Presentazione ad Ostana lunedì 8 dicembre ore 15 italiano Esce per le edizioni di Chambra d’Oc, La ricchezza di Babele , di Valter Giuliano. Senza pretese di saggio scientifico, il volume racconta il lungo percorso delle minoranze etnico linguistiche, dalle richieste della Carta di Chivasso del 1943, all’inserimento nella Carta costituz... occitan Salh per las edicions Chambra d’òc La ricchezza di Babele , de Valter Giuliano. Sensa pretencions d’ensag scientífic, lo volum cònta lo lòng percors des min...[continua] Eppur si vive: nuove pratiche del vivere e dell’abitare in montagna Eppur si vive: nuove pratiche del vivere e dell’abitare in montagna Presentazione del libro con testimonianze ad Ostana il 7 dicembre ore 10 italiano Il 7 dicembre ad Ostana, presso la sede del Comune alle ore 10 il Convegno “Il ritorno alle Alpi: dal recupero architettonico alla rivitalizzazione sociale e culturale dei Borghi di montagna”, unito alla presentazione del libro "Eppur si vive. Nuove pratiche del vivere e dell'abitare ne... occitan Lo 7 de desembre a Ostana, al sèti de la Comuna a 10 oras, lo rencòntre “ Il ritorno alle Alpi: dal recupero architettonico alla rivitalizzazione sociale e culturale dei Borghi di...[continua] Video-intervista a Renzo Ribetto, autore di "Bourcet: fiaba senza tempo" Video-entrevista a Renzo Ribetto autor de "Borcet, fabla sensa temp" di Maria Anna Bertolino italiano Nelle Alpi del torinese, uno degli esempi di borgo abbandonato e ora riscoperto è Bourcet, complesso di borgate situate nel comune di Roure (TO), in Val Chisone, che vanno dai 1300 m s.l.m. ai 1800 m s.l.m. Il territorio, da sempre via di transito verso la Francia, ha vissuto sin dagli anni ... occitan Dins las Alps dal turinés, un di exèmples de borg abandonat e aüra redescubèrt es Borcet, un complèx de ruaas situaas dins la comuna de Rore, en val Cluson, que van ...[continua] Sportelli linguistici Comunità Montana Alpi del Mare, valli di Lanzo, Provincia di Torino e Chantar l’uvèrn Esportèls linguístic Comunitat Montana Alps de la Mar, valadas de Lans, Província de Turin e Chantar l’Uvèrn Spettacoli, giochi, conferenze, internet, lingua italiano Un dicembre ricchissimo di appuntamenti. Consultate il calendario delle proposte Quest’anno per il periodo di dicembre una fitta rete di proposte percorre sia le valli Occitane che Francoprovenzali e ce n’è davvero per tutti i gusti. Preponderanti sono sempre gli appuntame... occitan Un desembre borrat d’apontament. Contultat lo calendari des propòstas Aquest an per lo periòde de desembre una malhum sarrat de propòstas percor sia las valadas occitanas...[continua] Instrumentalisierung einer Kultur: Zur Situation bei den Sorben 1948-1989 Instrumentalisierung einer Kultur: Zur Situation bei den Sorben 1948-1989 di Alessandro Michelucci italiano La Germania è uno degli stati europei dei quali si parla meno per quanto riguarda le minoranze. Eppure in questa federazione vivono comunità danesi, frisoni, rom e sorabe. Queste ultime, che vivevano nella Repubblica Democratica Tedesca, sono diventate parte della nuov... occitan La Germània es un di estats europeu dont se parla menc per çò que regarda las minoranças. Pasmens en aquesta federacion vivon de comunitats danesas, frisonas, roman&iacut...[continua] Emily Dickinson, poesie N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Emily Dickinson, poesias N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Rubrica di letteratura "Chaminar e Pensar" traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante English 974 The Soul's distinct connection With immortality Is best disclosed by Danger Or quick Calamity – As Lightning on a Landscape Developes Sheets of Place – Not yet suspected – but for Flash – And Click – and Suddenness. 978 It bloomed a... occitan 974 La neta connexion de l’anma embe l’immortalitat es mielh revelaa dal perilh o da un’imprevista calamitat. Coma l’esleuç dedi...[continua]
MIRADOR MIRADOR Una creazione del gruppo BLU L'AZARD dedicata a "I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA", promossa dal Comune di Ostana, dalla rete dei Borghi e prodotta dalla Chambra d'oc. italiano Canti,danze, stornelli, ninna nanne e filastrocche che costituiscono il BELVEDERE italiano. Mirador è innanzitutto uno spettacolo musicale pensato e ideato per i “Borghi più belli d'Italia”. Nella creazione dello spettacolo ci si è interrogati su quale fosse... occitan Chants, danças, estornèls, breçairòlas e continas que constituïsson lo “mirador”italian. Una creacion dal grop Blu l’Azard dedicaa ai Borgs pus B...[continua] La Péiro Douso: un gruppo musicale occitano delle valli del pinerolese La Péiro Douso: un grop musical occitan des valadas del pinerolesas Nel 2014 è uscito il primo CD della Peiro Douso "Lu Cattre dë Dëzëmbre". italianoUna giornata di animazione ed un ballo sabato 6 dicembre ad Ostana Péiro Douso significa Pietra Dolce ed è il termine con il quale è denominato il talco nella sua principale zona di estrazione, nelle valli Germanasca e Chisone. Il gruppo nasce durante l’estate del... occitan Una jornada d’animacion e un bal sande 6 de desembre a Ostana Péiro Douso era lo tèrme adobrat per indicar lo talc dins sa principala zòna d’extraccion, las valada...[continua] La ricchezza di Babele: politiche per la tutela delle minoranze linguistiche La richessa de Babèl: políticas per la tutèla des minoranças linguísticas Presentazione ad Ostana lunedì 8 dicembre ore 15 italiano Esce per le edizioni di Chambra d’Oc, La ricchezza di Babele , di Valter Giuliano. Senza pretese di saggio scientifico, il volume racconta il lungo percorso delle minoranze etnico linguistiche, dalle richieste della Carta di Chivasso del 1943, all’inserimento nella Carta costituz... occitan Salh per las edicions Chambra d’òc La ricchezza di Babele , de Valter Giuliano. Sensa pretencions d’ensag scientífic, lo volum cònta lo lòng percors des min...[continua] Eppur si vive: nuove pratiche del vivere e dell’abitare in montagna Eppur si vive: nuove pratiche del vivere e dell’abitare in montagna Presentazione del libro con testimonianze ad Ostana il 7 dicembre ore 10 italiano Il 7 dicembre ad Ostana, presso la sede del Comune alle ore 10 il Convegno “Il ritorno alle Alpi: dal recupero architettonico alla rivitalizzazione sociale e culturale dei Borghi di montagna”, unito alla presentazione del libro "Eppur si vive. Nuove pratiche del vivere e dell'abitare ne... occitan Lo 7 de desembre a Ostana, al sèti de la Comuna a 10 oras, lo rencòntre “ Il ritorno alle Alpi: dal recupero architettonico alla rivitalizzazione sociale e culturale dei Borghi di...[continua] Video-intervista a Renzo Ribetto, autore di "Bourcet: fiaba senza tempo" Video-entrevista a Renzo Ribetto autor de "Borcet, fabla sensa temp" di Maria Anna Bertolino italiano Nelle Alpi del torinese, uno degli esempi di borgo abbandonato e ora riscoperto è Bourcet, complesso di borgate situate nel comune di Roure (TO), in Val Chisone, che vanno dai 1300 m s.l.m. ai 1800 m s.l.m. Il territorio, da sempre via di transito verso la Francia, ha vissuto sin dagli anni ... occitan Dins las Alps dal turinés, un di exèmples de borg abandonat e aüra redescubèrt es Borcet, un complèx de ruaas situaas dins la comuna de Rore, en val Cluson, que van ...[continua] Sportelli linguistici Comunità Montana Alpi del Mare, valli di Lanzo, Provincia di Torino e Chantar l’uvèrn Esportèls linguístic Comunitat Montana Alps de la Mar, valadas de Lans, Província de Turin e Chantar l’Uvèrn Spettacoli, giochi, conferenze, internet, lingua italiano Un dicembre ricchissimo di appuntamenti. Consultate il calendario delle proposte Quest’anno per il periodo di dicembre una fitta rete di proposte percorre sia le valli Occitane che Francoprovenzali e ce n’è davvero per tutti i gusti. Preponderanti sono sempre gli appuntame... occitan Un desembre borrat d’apontament. Contultat lo calendari des propòstas Aquest an per lo periòde de desembre una malhum sarrat de propòstas percor sia las valadas occitanas...[continua] Instrumentalisierung einer Kultur: Zur Situation bei den Sorben 1948-1989 Instrumentalisierung einer Kultur: Zur Situation bei den Sorben 1948-1989 di Alessandro Michelucci italiano La Germania è uno degli stati europei dei quali si parla meno per quanto riguarda le minoranze. Eppure in questa federazione vivono comunità danesi, frisoni, rom e sorabe. Queste ultime, che vivevano nella Repubblica Democratica Tedesca, sono diventate parte della nuov... occitan La Germània es un di estats europeu dont se parla menc per çò que regarda las minoranças. Pasmens en aquesta federacion vivon de comunitats danesas, frisonas, roman&iacut...[continua] Emily Dickinson, poesie N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Emily Dickinson, poesias N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Rubrica di letteratura "Chaminar e Pensar" traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante English 974 The Soul's distinct connection With immortality Is best disclosed by Danger Or quick Calamity – As Lightning on a Landscape Developes Sheets of Place – Not yet suspected – but for Flash – And Click – and Suddenness. 978 It bloomed a... occitan 974 La neta connexion de l’anma embe l’immortalitat es mielh revelaa dal perilh o da un’imprevista calamitat. Coma l’esleuç dedi...[continua]
La Péiro Douso: un gruppo musicale occitano delle valli del pinerolese La Péiro Douso: un grop musical occitan des valadas del pinerolesas Nel 2014 è uscito il primo CD della Peiro Douso "Lu Cattre dë Dëzëmbre". italianoUna giornata di animazione ed un ballo sabato 6 dicembre ad Ostana Péiro Douso significa Pietra Dolce ed è il termine con il quale è denominato il talco nella sua principale zona di estrazione, nelle valli Germanasca e Chisone. Il gruppo nasce durante l’estate del... occitan Una jornada d’animacion e un bal sande 6 de desembre a Ostana Péiro Douso era lo tèrme adobrat per indicar lo talc dins sa principala zòna d’extraccion, las valada...[continua] La ricchezza di Babele: politiche per la tutela delle minoranze linguistiche La richessa de Babèl: políticas per la tutèla des minoranças linguísticas Presentazione ad Ostana lunedì 8 dicembre ore 15 italiano Esce per le edizioni di Chambra d’Oc, La ricchezza di Babele , di Valter Giuliano. Senza pretese di saggio scientifico, il volume racconta il lungo percorso delle minoranze etnico linguistiche, dalle richieste della Carta di Chivasso del 1943, all’inserimento nella Carta costituz... occitan Salh per las edicions Chambra d’òc La ricchezza di Babele , de Valter Giuliano. Sensa pretencions d’ensag scientífic, lo volum cònta lo lòng percors des min...[continua] Eppur si vive: nuove pratiche del vivere e dell’abitare in montagna Eppur si vive: nuove pratiche del vivere e dell’abitare in montagna Presentazione del libro con testimonianze ad Ostana il 7 dicembre ore 10 italiano Il 7 dicembre ad Ostana, presso la sede del Comune alle ore 10 il Convegno “Il ritorno alle Alpi: dal recupero architettonico alla rivitalizzazione sociale e culturale dei Borghi di montagna”, unito alla presentazione del libro "Eppur si vive. Nuove pratiche del vivere e dell'abitare ne... occitan Lo 7 de desembre a Ostana, al sèti de la Comuna a 10 oras, lo rencòntre “ Il ritorno alle Alpi: dal recupero architettonico alla rivitalizzazione sociale e culturale dei Borghi di...[continua] Video-intervista a Renzo Ribetto, autore di "Bourcet: fiaba senza tempo" Video-entrevista a Renzo Ribetto autor de "Borcet, fabla sensa temp" di Maria Anna Bertolino italiano Nelle Alpi del torinese, uno degli esempi di borgo abbandonato e ora riscoperto è Bourcet, complesso di borgate situate nel comune di Roure (TO), in Val Chisone, che vanno dai 1300 m s.l.m. ai 1800 m s.l.m. Il territorio, da sempre via di transito verso la Francia, ha vissuto sin dagli anni ... occitan Dins las Alps dal turinés, un di exèmples de borg abandonat e aüra redescubèrt es Borcet, un complèx de ruaas situaas dins la comuna de Rore, en val Cluson, que van ...[continua] Sportelli linguistici Comunità Montana Alpi del Mare, valli di Lanzo, Provincia di Torino e Chantar l’uvèrn Esportèls linguístic Comunitat Montana Alps de la Mar, valadas de Lans, Província de Turin e Chantar l’Uvèrn Spettacoli, giochi, conferenze, internet, lingua italiano Un dicembre ricchissimo di appuntamenti. Consultate il calendario delle proposte Quest’anno per il periodo di dicembre una fitta rete di proposte percorre sia le valli Occitane che Francoprovenzali e ce n’è davvero per tutti i gusti. Preponderanti sono sempre gli appuntame... occitan Un desembre borrat d’apontament. Contultat lo calendari des propòstas Aquest an per lo periòde de desembre una malhum sarrat de propòstas percor sia las valadas occitanas...[continua] Instrumentalisierung einer Kultur: Zur Situation bei den Sorben 1948-1989 Instrumentalisierung einer Kultur: Zur Situation bei den Sorben 1948-1989 di Alessandro Michelucci italiano La Germania è uno degli stati europei dei quali si parla meno per quanto riguarda le minoranze. Eppure in questa federazione vivono comunità danesi, frisoni, rom e sorabe. Queste ultime, che vivevano nella Repubblica Democratica Tedesca, sono diventate parte della nuov... occitan La Germània es un di estats europeu dont se parla menc per çò que regarda las minoranças. Pasmens en aquesta federacion vivon de comunitats danesas, frisonas, roman&iacut...[continua] Emily Dickinson, poesie N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Emily Dickinson, poesias N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Rubrica di letteratura "Chaminar e Pensar" traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante English 974 The Soul's distinct connection With immortality Is best disclosed by Danger Or quick Calamity – As Lightning on a Landscape Developes Sheets of Place – Not yet suspected – but for Flash – And Click – and Suddenness. 978 It bloomed a... occitan 974 La neta connexion de l’anma embe l’immortalitat es mielh revelaa dal perilh o da un’imprevista calamitat. Coma l’esleuç dedi...[continua]
La ricchezza di Babele: politiche per la tutela delle minoranze linguistiche La richessa de Babèl: políticas per la tutèla des minoranças linguísticas Presentazione ad Ostana lunedì 8 dicembre ore 15 italiano Esce per le edizioni di Chambra d’Oc, La ricchezza di Babele , di Valter Giuliano. Senza pretese di saggio scientifico, il volume racconta il lungo percorso delle minoranze etnico linguistiche, dalle richieste della Carta di Chivasso del 1943, all’inserimento nella Carta costituz... occitan Salh per las edicions Chambra d’òc La ricchezza di Babele , de Valter Giuliano. Sensa pretencions d’ensag scientífic, lo volum cònta lo lòng percors des min...[continua] Eppur si vive: nuove pratiche del vivere e dell’abitare in montagna Eppur si vive: nuove pratiche del vivere e dell’abitare in montagna Presentazione del libro con testimonianze ad Ostana il 7 dicembre ore 10 italiano Il 7 dicembre ad Ostana, presso la sede del Comune alle ore 10 il Convegno “Il ritorno alle Alpi: dal recupero architettonico alla rivitalizzazione sociale e culturale dei Borghi di montagna”, unito alla presentazione del libro "Eppur si vive. Nuove pratiche del vivere e dell'abitare ne... occitan Lo 7 de desembre a Ostana, al sèti de la Comuna a 10 oras, lo rencòntre “ Il ritorno alle Alpi: dal recupero architettonico alla rivitalizzazione sociale e culturale dei Borghi di...[continua] Video-intervista a Renzo Ribetto, autore di "Bourcet: fiaba senza tempo" Video-entrevista a Renzo Ribetto autor de "Borcet, fabla sensa temp" di Maria Anna Bertolino italiano Nelle Alpi del torinese, uno degli esempi di borgo abbandonato e ora riscoperto è Bourcet, complesso di borgate situate nel comune di Roure (TO), in Val Chisone, che vanno dai 1300 m s.l.m. ai 1800 m s.l.m. Il territorio, da sempre via di transito verso la Francia, ha vissuto sin dagli anni ... occitan Dins las Alps dal turinés, un di exèmples de borg abandonat e aüra redescubèrt es Borcet, un complèx de ruaas situaas dins la comuna de Rore, en val Cluson, que van ...[continua] Sportelli linguistici Comunità Montana Alpi del Mare, valli di Lanzo, Provincia di Torino e Chantar l’uvèrn Esportèls linguístic Comunitat Montana Alps de la Mar, valadas de Lans, Província de Turin e Chantar l’Uvèrn Spettacoli, giochi, conferenze, internet, lingua italiano Un dicembre ricchissimo di appuntamenti. Consultate il calendario delle proposte Quest’anno per il periodo di dicembre una fitta rete di proposte percorre sia le valli Occitane che Francoprovenzali e ce n’è davvero per tutti i gusti. Preponderanti sono sempre gli appuntame... occitan Un desembre borrat d’apontament. Contultat lo calendari des propòstas Aquest an per lo periòde de desembre una malhum sarrat de propòstas percor sia las valadas occitanas...[continua] Instrumentalisierung einer Kultur: Zur Situation bei den Sorben 1948-1989 Instrumentalisierung einer Kultur: Zur Situation bei den Sorben 1948-1989 di Alessandro Michelucci italiano La Germania è uno degli stati europei dei quali si parla meno per quanto riguarda le minoranze. Eppure in questa federazione vivono comunità danesi, frisoni, rom e sorabe. Queste ultime, che vivevano nella Repubblica Democratica Tedesca, sono diventate parte della nuov... occitan La Germània es un di estats europeu dont se parla menc per çò que regarda las minoranças. Pasmens en aquesta federacion vivon de comunitats danesas, frisonas, roman&iacut...[continua] Emily Dickinson, poesie N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Emily Dickinson, poesias N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Rubrica di letteratura "Chaminar e Pensar" traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante English 974 The Soul's distinct connection With immortality Is best disclosed by Danger Or quick Calamity – As Lightning on a Landscape Developes Sheets of Place – Not yet suspected – but for Flash – And Click – and Suddenness. 978 It bloomed a... occitan 974 La neta connexion de l’anma embe l’immortalitat es mielh revelaa dal perilh o da un’imprevista calamitat. Coma l’esleuç dedi...[continua]
Eppur si vive: nuove pratiche del vivere e dell’abitare in montagna Eppur si vive: nuove pratiche del vivere e dell’abitare in montagna Presentazione del libro con testimonianze ad Ostana il 7 dicembre ore 10 italiano Il 7 dicembre ad Ostana, presso la sede del Comune alle ore 10 il Convegno “Il ritorno alle Alpi: dal recupero architettonico alla rivitalizzazione sociale e culturale dei Borghi di montagna”, unito alla presentazione del libro "Eppur si vive. Nuove pratiche del vivere e dell'abitare ne... occitan Lo 7 de desembre a Ostana, al sèti de la Comuna a 10 oras, lo rencòntre “ Il ritorno alle Alpi: dal recupero architettonico alla rivitalizzazione sociale e culturale dei Borghi di...[continua] Video-intervista a Renzo Ribetto, autore di "Bourcet: fiaba senza tempo" Video-entrevista a Renzo Ribetto autor de "Borcet, fabla sensa temp" di Maria Anna Bertolino italiano Nelle Alpi del torinese, uno degli esempi di borgo abbandonato e ora riscoperto è Bourcet, complesso di borgate situate nel comune di Roure (TO), in Val Chisone, che vanno dai 1300 m s.l.m. ai 1800 m s.l.m. Il territorio, da sempre via di transito verso la Francia, ha vissuto sin dagli anni ... occitan Dins las Alps dal turinés, un di exèmples de borg abandonat e aüra redescubèrt es Borcet, un complèx de ruaas situaas dins la comuna de Rore, en val Cluson, que van ...[continua] Sportelli linguistici Comunità Montana Alpi del Mare, valli di Lanzo, Provincia di Torino e Chantar l’uvèrn Esportèls linguístic Comunitat Montana Alps de la Mar, valadas de Lans, Província de Turin e Chantar l’Uvèrn Spettacoli, giochi, conferenze, internet, lingua italiano Un dicembre ricchissimo di appuntamenti. Consultate il calendario delle proposte Quest’anno per il periodo di dicembre una fitta rete di proposte percorre sia le valli Occitane che Francoprovenzali e ce n’è davvero per tutti i gusti. Preponderanti sono sempre gli appuntame... occitan Un desembre borrat d’apontament. Contultat lo calendari des propòstas Aquest an per lo periòde de desembre una malhum sarrat de propòstas percor sia las valadas occitanas...[continua] Instrumentalisierung einer Kultur: Zur Situation bei den Sorben 1948-1989 Instrumentalisierung einer Kultur: Zur Situation bei den Sorben 1948-1989 di Alessandro Michelucci italiano La Germania è uno degli stati europei dei quali si parla meno per quanto riguarda le minoranze. Eppure in questa federazione vivono comunità danesi, frisoni, rom e sorabe. Queste ultime, che vivevano nella Repubblica Democratica Tedesca, sono diventate parte della nuov... occitan La Germània es un di estats europeu dont se parla menc per çò que regarda las minoranças. Pasmens en aquesta federacion vivon de comunitats danesas, frisonas, roman&iacut...[continua] Emily Dickinson, poesie N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Emily Dickinson, poesias N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Rubrica di letteratura "Chaminar e Pensar" traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante English 974 The Soul's distinct connection With immortality Is best disclosed by Danger Or quick Calamity – As Lightning on a Landscape Developes Sheets of Place – Not yet suspected – but for Flash – And Click – and Suddenness. 978 It bloomed a... occitan 974 La neta connexion de l’anma embe l’immortalitat es mielh revelaa dal perilh o da un’imprevista calamitat. Coma l’esleuç dedi...[continua]
Video-intervista a Renzo Ribetto, autore di "Bourcet: fiaba senza tempo" Video-entrevista a Renzo Ribetto autor de "Borcet, fabla sensa temp" di Maria Anna Bertolino italiano Nelle Alpi del torinese, uno degli esempi di borgo abbandonato e ora riscoperto è Bourcet, complesso di borgate situate nel comune di Roure (TO), in Val Chisone, che vanno dai 1300 m s.l.m. ai 1800 m s.l.m. Il territorio, da sempre via di transito verso la Francia, ha vissuto sin dagli anni ... occitan Dins las Alps dal turinés, un di exèmples de borg abandonat e aüra redescubèrt es Borcet, un complèx de ruaas situaas dins la comuna de Rore, en val Cluson, que van ...[continua] Sportelli linguistici Comunità Montana Alpi del Mare, valli di Lanzo, Provincia di Torino e Chantar l’uvèrn Esportèls linguístic Comunitat Montana Alps de la Mar, valadas de Lans, Província de Turin e Chantar l’Uvèrn Spettacoli, giochi, conferenze, internet, lingua italiano Un dicembre ricchissimo di appuntamenti. Consultate il calendario delle proposte Quest’anno per il periodo di dicembre una fitta rete di proposte percorre sia le valli Occitane che Francoprovenzali e ce n’è davvero per tutti i gusti. Preponderanti sono sempre gli appuntame... occitan Un desembre borrat d’apontament. Contultat lo calendari des propòstas Aquest an per lo periòde de desembre una malhum sarrat de propòstas percor sia las valadas occitanas...[continua] Instrumentalisierung einer Kultur: Zur Situation bei den Sorben 1948-1989 Instrumentalisierung einer Kultur: Zur Situation bei den Sorben 1948-1989 di Alessandro Michelucci italiano La Germania è uno degli stati europei dei quali si parla meno per quanto riguarda le minoranze. Eppure in questa federazione vivono comunità danesi, frisoni, rom e sorabe. Queste ultime, che vivevano nella Repubblica Democratica Tedesca, sono diventate parte della nuov... occitan La Germània es un di estats europeu dont se parla menc per çò que regarda las minoranças. Pasmens en aquesta federacion vivon de comunitats danesas, frisonas, roman&iacut...[continua] Emily Dickinson, poesie N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Emily Dickinson, poesias N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Rubrica di letteratura "Chaminar e Pensar" traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante English 974 The Soul's distinct connection With immortality Is best disclosed by Danger Or quick Calamity – As Lightning on a Landscape Developes Sheets of Place – Not yet suspected – but for Flash – And Click – and Suddenness. 978 It bloomed a... occitan 974 La neta connexion de l’anma embe l’immortalitat es mielh revelaa dal perilh o da un’imprevista calamitat. Coma l’esleuç dedi...[continua]
Sportelli linguistici Comunità Montana Alpi del Mare, valli di Lanzo, Provincia di Torino e Chantar l’uvèrn Esportèls linguístic Comunitat Montana Alps de la Mar, valadas de Lans, Província de Turin e Chantar l’Uvèrn Spettacoli, giochi, conferenze, internet, lingua italiano Un dicembre ricchissimo di appuntamenti. Consultate il calendario delle proposte Quest’anno per il periodo di dicembre una fitta rete di proposte percorre sia le valli Occitane che Francoprovenzali e ce n’è davvero per tutti i gusti. Preponderanti sono sempre gli appuntame... occitan Un desembre borrat d’apontament. Contultat lo calendari des propòstas Aquest an per lo periòde de desembre una malhum sarrat de propòstas percor sia las valadas occitanas...[continua] Instrumentalisierung einer Kultur: Zur Situation bei den Sorben 1948-1989 Instrumentalisierung einer Kultur: Zur Situation bei den Sorben 1948-1989 di Alessandro Michelucci italiano La Germania è uno degli stati europei dei quali si parla meno per quanto riguarda le minoranze. Eppure in questa federazione vivono comunità danesi, frisoni, rom e sorabe. Queste ultime, che vivevano nella Repubblica Democratica Tedesca, sono diventate parte della nuov... occitan La Germània es un di estats europeu dont se parla menc per çò que regarda las minoranças. Pasmens en aquesta federacion vivon de comunitats danesas, frisonas, roman&iacut...[continua] Emily Dickinson, poesie N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Emily Dickinson, poesias N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Rubrica di letteratura "Chaminar e Pensar" traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante English 974 The Soul's distinct connection With immortality Is best disclosed by Danger Or quick Calamity – As Lightning on a Landscape Developes Sheets of Place – Not yet suspected – but for Flash – And Click – and Suddenness. 978 It bloomed a... occitan 974 La neta connexion de l’anma embe l’immortalitat es mielh revelaa dal perilh o da un’imprevista calamitat. Coma l’esleuç dedi...[continua]
Instrumentalisierung einer Kultur: Zur Situation bei den Sorben 1948-1989 Instrumentalisierung einer Kultur: Zur Situation bei den Sorben 1948-1989 di Alessandro Michelucci italiano La Germania è uno degli stati europei dei quali si parla meno per quanto riguarda le minoranze. Eppure in questa federazione vivono comunità danesi, frisoni, rom e sorabe. Queste ultime, che vivevano nella Repubblica Democratica Tedesca, sono diventate parte della nuov... occitan La Germània es un di estats europeu dont se parla menc per çò que regarda las minoranças. Pasmens en aquesta federacion vivon de comunitats danesas, frisonas, roman&iacut...[continua] Emily Dickinson, poesie N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Emily Dickinson, poesias N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Rubrica di letteratura "Chaminar e Pensar" traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante English 974 The Soul's distinct connection With immortality Is best disclosed by Danger Or quick Calamity – As Lightning on a Landscape Developes Sheets of Place – Not yet suspected – but for Flash – And Click – and Suddenness. 978 It bloomed a... occitan 974 La neta connexion de l’anma embe l’immortalitat es mielh revelaa dal perilh o da un’imprevista calamitat. Coma l’esleuç dedi...[continua]
Emily Dickinson, poesie N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Emily Dickinson, poesias N. 974-978-985-1031-1046-1048-1053-1101 Rubrica di letteratura "Chaminar e Pensar" traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante English 974 The Soul's distinct connection With immortality Is best disclosed by Danger Or quick Calamity – As Lightning on a Landscape Developes Sheets of Place – Not yet suspected – but for Flash – And Click – and Suddenness. 978 It bloomed a... occitan 974 La neta connexion de l’anma embe l’immortalitat es mielh revelaa dal perilh o da un’imprevista calamitat. Coma l’esleuç dedi...[continua]