Nòvas n° 111 Abril 2012 W Ostana! Ostana viva: oltre il mondo dei vinti W Ostana! Ostana Viva: delai dal mond di ganhats il 26 aprile al Film Festival di Trento inaugurazione della Mostra sulla comunità di Ostana italianoAl 60° film festival di Trento sarà esposta una coinvolgente mostra fotografica dal titolo WOstana! - Ostana viva: Oltre il mondo dei vinti, la storia del Paese di Ostana e della sua comunità che racconta il percorso di crescita consapevole di una amministrazione comunale che con c... occitan Al 60° film festival de Trento venerè dubèrta un'enteressanta exposicion fotogràfica dal títol: "W Ostana!-Ostana Viva: delai dal mond di ganhats", l'estòria dal...[continua] Sono gli uomini che rendono le terre vive e care Il Monastero di Pra d' Mill Son lhi òmes que fan las tèrras vivas e grinosas Lo Monastier de Pra d'Mill DVD-Film documentario-Regia di Fredo Valla Durata: 30'Sottotitolato in occitano, francese, inglese.Edizioni Chambra d'Oc italiano Fredo Valla intervistato da Michele Cucuzza Perché un film documentario su un monastero? Siamo abituati a collocare il sorgere dei monasteri nel medioevo lontano, quando abbazie nascevano dall'opera di monaci santi o nei luoghi in cui vissero santi eremiti. La nascita di un monastero... occitan Entrevista a Fredo Valla da part de Michele Cucuzza Perqué un film ducumentari sus un monastier? Siem acustumats a plaçar la naissença di monastiers dins l'atge mesan, ...[continua] "Conferenza Internazionale sulla Montagna. La situazione del Francoprovenzale: la strada percorsa e quella che ancora ci attende" "Counférènsi Intérnesiounal su la Montagni. La sitouasioùn doou Francoprouvénsal: la vìi faita é seulla qu'è nou spétet euncoù da fa" di Teresa Geninatti italianoSabato 28 Aprile 2012Monastero di LanzoCapannone nell'area mercatale Anche quest'anno la Montagna si dà appuntamento a Monastero di Lanzo. Infatti, come da tradizione, il Comune ospita la "Conferenza Internazionale sulla Montagna. La situazione del Francoprovenzale: la strada percorsa e que... franco-provenzale Diseundou 28 d'avril 2012 Mounesté Capanoùn su la piasi doou mércà Eud co sit an la mountagni ès dounet apountamènt a Mounesté. Di fati, coume da tredi...[continua] Virà Virandôlë, una riproposta musicale per l'area occitana dell'Alta Valle di Susa Virà Virandôlë, arpropozisioun ad muzicca dou teritouarë ousitàn ‘d l'Aoutë Val Seuizë di Renato Sibille italianoIl Cahier n. 15 dell'Ecomuseo Colombano Romean ora dell'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie, Virà Virandôlë ripropone canti, musiche e danze dell'area occitana dell'alta Valle di Susa. Il cahier è costituito dagli atti dell'omonimo convegno, promosso dall'A... occitan Ël Caìe n. 15 Virà Virandôlë, ‘d l'Ecomuseo Colombano Romean ieuir apartenan a l'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie , ou l'arpropò shanso...[continua] Hohepa, Una nuova opera musicale ispirata alla resistenza maori Hoepa, Una nòva òbra musicala inspiraa a la resistença maòri italianoIn Nuova Zelanda sta suscitando molto interesse "Hoepa", una nuova opera musicale dedicata a un capo maori che si oppose all'invasione britannica. L'autrice è Jenny McLeod, che ha scritto la musica e il testo (parte in inglese, parte in maori). La prima mondiale si è svolta il 15 marzo... occitan En Nòva Zelanda ent'aqueste moment lhi a ben d'enterès per "Hoepa", una nòvas òbra musicala dediaa a un cap maòri que s'es opausat a l'invasion britanica. L'autritz ...[continua] Anem Òc - Tolosa 2012 30.000 Occitani alla manifestazione di Tolosa per la lingua occitana Anem Òc - 2012 30.000 Occitans a la manifestacion de Tolosa per la lenga ocitana Il commento di alcuni partecipanti dalle valli Occitane italiano Andrea Reineri "Anem Òc! Tolosa 2012" è stato un insieme di colori, suoni, brusii, volti, storie, immagini che resteranno per sempre impressi nella mia mente in modo indelebile.Nonostante sia un assiduo frequentatore di Ostana, un comune fortemente occitano; ho cominciato a cono... occitan Andrea Reineri "Anem Òc! Tolosa 2012" es estat un ensem de colors, de sòns, de morres, d'estòrias, d'imatges qu'aurei sempre dins ma tèsta.Ben que sie sovent a Os...[continua] Federalismo alpino e autonomie Federilsme alpin e autonomias di Annibale Salsa italianoUna rivisitazione critica della storia delle idee politiche appare quanto mai opportuna in relazione alla ricorrenza dei 150 anni dell'Italia unificata. La riflessione non può che vertere, quindi, su due modelli di organizzazione dello Stato: il modello centralizzato ed il modello federale. L... occitan Una revisitacion crítica de l'istòria des ideas políticas pareis mai que mai oportuna en relacion a la commemoracion di 150 ans de l'Itàlia unificaa. La reflexion pò...[continua] Le Parole- di Roland Pecout Lei mòts - de Roland Pecout dalla rubrica di letteratura: "Chaminar e pensar"di Peyre Anghilante italiano tratto da: Poèmas per tutejar Le parole Le parolenon bisogna venderleal miglior offerentecavillare direfan tre girie me ne vado.Le parolepoiché ce n'èle voglio prendere in contospigolarne una luciditàverde come il melocon le uve asprecon il gusto pepatode... occitan da: "Poèmas per tutejar" Lei mòts Lei mòts lei cau pas vendrea'n'aqueu que mai pagabesuquejar direfan tres tornse me'n vau.Lei mòtspuèi que n'ialei v&...[continua]
W Ostana! Ostana viva: oltre il mondo dei vinti W Ostana! Ostana Viva: delai dal mond di ganhats il 26 aprile al Film Festival di Trento inaugurazione della Mostra sulla comunità di Ostana italianoAl 60° film festival di Trento sarà esposta una coinvolgente mostra fotografica dal titolo WOstana! - Ostana viva: Oltre il mondo dei vinti, la storia del Paese di Ostana e della sua comunità che racconta il percorso di crescita consapevole di una amministrazione comunale che con c... occitan Al 60° film festival de Trento venerè dubèrta un'enteressanta exposicion fotogràfica dal títol: "W Ostana!-Ostana Viva: delai dal mond di ganhats", l'estòria dal...[continua] Sono gli uomini che rendono le terre vive e care Il Monastero di Pra d' Mill Son lhi òmes que fan las tèrras vivas e grinosas Lo Monastier de Pra d'Mill DVD-Film documentario-Regia di Fredo Valla Durata: 30'Sottotitolato in occitano, francese, inglese.Edizioni Chambra d'Oc italiano Fredo Valla intervistato da Michele Cucuzza Perché un film documentario su un monastero? Siamo abituati a collocare il sorgere dei monasteri nel medioevo lontano, quando abbazie nascevano dall'opera di monaci santi o nei luoghi in cui vissero santi eremiti. La nascita di un monastero... occitan Entrevista a Fredo Valla da part de Michele Cucuzza Perqué un film ducumentari sus un monastier? Siem acustumats a plaçar la naissença di monastiers dins l'atge mesan, ...[continua] "Conferenza Internazionale sulla Montagna. La situazione del Francoprovenzale: la strada percorsa e quella che ancora ci attende" "Counférènsi Intérnesiounal su la Montagni. La sitouasioùn doou Francoprouvénsal: la vìi faita é seulla qu'è nou spétet euncoù da fa" di Teresa Geninatti italianoSabato 28 Aprile 2012Monastero di LanzoCapannone nell'area mercatale Anche quest'anno la Montagna si dà appuntamento a Monastero di Lanzo. Infatti, come da tradizione, il Comune ospita la "Conferenza Internazionale sulla Montagna. La situazione del Francoprovenzale: la strada percorsa e que... franco-provenzale Diseundou 28 d'avril 2012 Mounesté Capanoùn su la piasi doou mércà Eud co sit an la mountagni ès dounet apountamènt a Mounesté. Di fati, coume da tredi...[continua] Virà Virandôlë, una riproposta musicale per l'area occitana dell'Alta Valle di Susa Virà Virandôlë, arpropozisioun ad muzicca dou teritouarë ousitàn ‘d l'Aoutë Val Seuizë di Renato Sibille italianoIl Cahier n. 15 dell'Ecomuseo Colombano Romean ora dell'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie, Virà Virandôlë ripropone canti, musiche e danze dell'area occitana dell'alta Valle di Susa. Il cahier è costituito dagli atti dell'omonimo convegno, promosso dall'A... occitan Ël Caìe n. 15 Virà Virandôlë, ‘d l'Ecomuseo Colombano Romean ieuir apartenan a l'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie , ou l'arpropò shanso...[continua] Hohepa, Una nuova opera musicale ispirata alla resistenza maori Hoepa, Una nòva òbra musicala inspiraa a la resistença maòri italianoIn Nuova Zelanda sta suscitando molto interesse "Hoepa", una nuova opera musicale dedicata a un capo maori che si oppose all'invasione britannica. L'autrice è Jenny McLeod, che ha scritto la musica e il testo (parte in inglese, parte in maori). La prima mondiale si è svolta il 15 marzo... occitan En Nòva Zelanda ent'aqueste moment lhi a ben d'enterès per "Hoepa", una nòvas òbra musicala dediaa a un cap maòri que s'es opausat a l'invasion britanica. L'autritz ...[continua] Anem Òc - Tolosa 2012 30.000 Occitani alla manifestazione di Tolosa per la lingua occitana Anem Òc - 2012 30.000 Occitans a la manifestacion de Tolosa per la lenga ocitana Il commento di alcuni partecipanti dalle valli Occitane italiano Andrea Reineri "Anem Òc! Tolosa 2012" è stato un insieme di colori, suoni, brusii, volti, storie, immagini che resteranno per sempre impressi nella mia mente in modo indelebile.Nonostante sia un assiduo frequentatore di Ostana, un comune fortemente occitano; ho cominciato a cono... occitan Andrea Reineri "Anem Òc! Tolosa 2012" es estat un ensem de colors, de sòns, de morres, d'estòrias, d'imatges qu'aurei sempre dins ma tèsta.Ben que sie sovent a Os...[continua] Federalismo alpino e autonomie Federilsme alpin e autonomias di Annibale Salsa italianoUna rivisitazione critica della storia delle idee politiche appare quanto mai opportuna in relazione alla ricorrenza dei 150 anni dell'Italia unificata. La riflessione non può che vertere, quindi, su due modelli di organizzazione dello Stato: il modello centralizzato ed il modello federale. L... occitan Una revisitacion crítica de l'istòria des ideas políticas pareis mai que mai oportuna en relacion a la commemoracion di 150 ans de l'Itàlia unificaa. La reflexion pò...[continua] Le Parole- di Roland Pecout Lei mòts - de Roland Pecout dalla rubrica di letteratura: "Chaminar e pensar"di Peyre Anghilante italiano tratto da: Poèmas per tutejar Le parole Le parolenon bisogna venderleal miglior offerentecavillare direfan tre girie me ne vado.Le parolepoiché ce n'èle voglio prendere in contospigolarne una luciditàverde come il melocon le uve asprecon il gusto pepatode... occitan da: "Poèmas per tutejar" Lei mòts Lei mòts lei cau pas vendrea'n'aqueu que mai pagabesuquejar direfan tres tornse me'n vau.Lei mòtspuèi que n'ialei v&...[continua]
Sono gli uomini che rendono le terre vive e care Il Monastero di Pra d' Mill Son lhi òmes que fan las tèrras vivas e grinosas Lo Monastier de Pra d'Mill DVD-Film documentario-Regia di Fredo Valla Durata: 30'Sottotitolato in occitano, francese, inglese.Edizioni Chambra d'Oc italiano Fredo Valla intervistato da Michele Cucuzza Perché un film documentario su un monastero? Siamo abituati a collocare il sorgere dei monasteri nel medioevo lontano, quando abbazie nascevano dall'opera di monaci santi o nei luoghi in cui vissero santi eremiti. La nascita di un monastero... occitan Entrevista a Fredo Valla da part de Michele Cucuzza Perqué un film ducumentari sus un monastier? Siem acustumats a plaçar la naissença di monastiers dins l'atge mesan, ...[continua] "Conferenza Internazionale sulla Montagna. La situazione del Francoprovenzale: la strada percorsa e quella che ancora ci attende" "Counférènsi Intérnesiounal su la Montagni. La sitouasioùn doou Francoprouvénsal: la vìi faita é seulla qu'è nou spétet euncoù da fa" di Teresa Geninatti italianoSabato 28 Aprile 2012Monastero di LanzoCapannone nell'area mercatale Anche quest'anno la Montagna si dà appuntamento a Monastero di Lanzo. Infatti, come da tradizione, il Comune ospita la "Conferenza Internazionale sulla Montagna. La situazione del Francoprovenzale: la strada percorsa e que... franco-provenzale Diseundou 28 d'avril 2012 Mounesté Capanoùn su la piasi doou mércà Eud co sit an la mountagni ès dounet apountamènt a Mounesté. Di fati, coume da tredi...[continua] Virà Virandôlë, una riproposta musicale per l'area occitana dell'Alta Valle di Susa Virà Virandôlë, arpropozisioun ad muzicca dou teritouarë ousitàn ‘d l'Aoutë Val Seuizë di Renato Sibille italianoIl Cahier n. 15 dell'Ecomuseo Colombano Romean ora dell'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie, Virà Virandôlë ripropone canti, musiche e danze dell'area occitana dell'alta Valle di Susa. Il cahier è costituito dagli atti dell'omonimo convegno, promosso dall'A... occitan Ël Caìe n. 15 Virà Virandôlë, ‘d l'Ecomuseo Colombano Romean ieuir apartenan a l'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie , ou l'arpropò shanso...[continua] Hohepa, Una nuova opera musicale ispirata alla resistenza maori Hoepa, Una nòva òbra musicala inspiraa a la resistença maòri italianoIn Nuova Zelanda sta suscitando molto interesse "Hoepa", una nuova opera musicale dedicata a un capo maori che si oppose all'invasione britannica. L'autrice è Jenny McLeod, che ha scritto la musica e il testo (parte in inglese, parte in maori). La prima mondiale si è svolta il 15 marzo... occitan En Nòva Zelanda ent'aqueste moment lhi a ben d'enterès per "Hoepa", una nòvas òbra musicala dediaa a un cap maòri que s'es opausat a l'invasion britanica. L'autritz ...[continua] Anem Òc - Tolosa 2012 30.000 Occitani alla manifestazione di Tolosa per la lingua occitana Anem Òc - 2012 30.000 Occitans a la manifestacion de Tolosa per la lenga ocitana Il commento di alcuni partecipanti dalle valli Occitane italiano Andrea Reineri "Anem Òc! Tolosa 2012" è stato un insieme di colori, suoni, brusii, volti, storie, immagini che resteranno per sempre impressi nella mia mente in modo indelebile.Nonostante sia un assiduo frequentatore di Ostana, un comune fortemente occitano; ho cominciato a cono... occitan Andrea Reineri "Anem Òc! Tolosa 2012" es estat un ensem de colors, de sòns, de morres, d'estòrias, d'imatges qu'aurei sempre dins ma tèsta.Ben que sie sovent a Os...[continua] Federalismo alpino e autonomie Federilsme alpin e autonomias di Annibale Salsa italianoUna rivisitazione critica della storia delle idee politiche appare quanto mai opportuna in relazione alla ricorrenza dei 150 anni dell'Italia unificata. La riflessione non può che vertere, quindi, su due modelli di organizzazione dello Stato: il modello centralizzato ed il modello federale. L... occitan Una revisitacion crítica de l'istòria des ideas políticas pareis mai que mai oportuna en relacion a la commemoracion di 150 ans de l'Itàlia unificaa. La reflexion pò...[continua] Le Parole- di Roland Pecout Lei mòts - de Roland Pecout dalla rubrica di letteratura: "Chaminar e pensar"di Peyre Anghilante italiano tratto da: Poèmas per tutejar Le parole Le parolenon bisogna venderleal miglior offerentecavillare direfan tre girie me ne vado.Le parolepoiché ce n'èle voglio prendere in contospigolarne una luciditàverde come il melocon le uve asprecon il gusto pepatode... occitan da: "Poèmas per tutejar" Lei mòts Lei mòts lei cau pas vendrea'n'aqueu que mai pagabesuquejar direfan tres tornse me'n vau.Lei mòtspuèi que n'ialei v&...[continua]
"Conferenza Internazionale sulla Montagna. La situazione del Francoprovenzale: la strada percorsa e quella che ancora ci attende" "Counférènsi Intérnesiounal su la Montagni. La sitouasioùn doou Francoprouvénsal: la vìi faita é seulla qu'è nou spétet euncoù da fa" di Teresa Geninatti italianoSabato 28 Aprile 2012Monastero di LanzoCapannone nell'area mercatale Anche quest'anno la Montagna si dà appuntamento a Monastero di Lanzo. Infatti, come da tradizione, il Comune ospita la "Conferenza Internazionale sulla Montagna. La situazione del Francoprovenzale: la strada percorsa e que... franco-provenzale Diseundou 28 d'avril 2012 Mounesté Capanoùn su la piasi doou mércà Eud co sit an la mountagni ès dounet apountamènt a Mounesté. Di fati, coume da tredi...[continua] Virà Virandôlë, una riproposta musicale per l'area occitana dell'Alta Valle di Susa Virà Virandôlë, arpropozisioun ad muzicca dou teritouarë ousitàn ‘d l'Aoutë Val Seuizë di Renato Sibille italianoIl Cahier n. 15 dell'Ecomuseo Colombano Romean ora dell'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie, Virà Virandôlë ripropone canti, musiche e danze dell'area occitana dell'alta Valle di Susa. Il cahier è costituito dagli atti dell'omonimo convegno, promosso dall'A... occitan Ël Caìe n. 15 Virà Virandôlë, ‘d l'Ecomuseo Colombano Romean ieuir apartenan a l'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie , ou l'arpropò shanso...[continua] Hohepa, Una nuova opera musicale ispirata alla resistenza maori Hoepa, Una nòva òbra musicala inspiraa a la resistença maòri italianoIn Nuova Zelanda sta suscitando molto interesse "Hoepa", una nuova opera musicale dedicata a un capo maori che si oppose all'invasione britannica. L'autrice è Jenny McLeod, che ha scritto la musica e il testo (parte in inglese, parte in maori). La prima mondiale si è svolta il 15 marzo... occitan En Nòva Zelanda ent'aqueste moment lhi a ben d'enterès per "Hoepa", una nòvas òbra musicala dediaa a un cap maòri que s'es opausat a l'invasion britanica. L'autritz ...[continua] Anem Òc - Tolosa 2012 30.000 Occitani alla manifestazione di Tolosa per la lingua occitana Anem Òc - 2012 30.000 Occitans a la manifestacion de Tolosa per la lenga ocitana Il commento di alcuni partecipanti dalle valli Occitane italiano Andrea Reineri "Anem Òc! Tolosa 2012" è stato un insieme di colori, suoni, brusii, volti, storie, immagini che resteranno per sempre impressi nella mia mente in modo indelebile.Nonostante sia un assiduo frequentatore di Ostana, un comune fortemente occitano; ho cominciato a cono... occitan Andrea Reineri "Anem Òc! Tolosa 2012" es estat un ensem de colors, de sòns, de morres, d'estòrias, d'imatges qu'aurei sempre dins ma tèsta.Ben que sie sovent a Os...[continua] Federalismo alpino e autonomie Federilsme alpin e autonomias di Annibale Salsa italianoUna rivisitazione critica della storia delle idee politiche appare quanto mai opportuna in relazione alla ricorrenza dei 150 anni dell'Italia unificata. La riflessione non può che vertere, quindi, su due modelli di organizzazione dello Stato: il modello centralizzato ed il modello federale. L... occitan Una revisitacion crítica de l'istòria des ideas políticas pareis mai que mai oportuna en relacion a la commemoracion di 150 ans de l'Itàlia unificaa. La reflexion pò...[continua] Le Parole- di Roland Pecout Lei mòts - de Roland Pecout dalla rubrica di letteratura: "Chaminar e pensar"di Peyre Anghilante italiano tratto da: Poèmas per tutejar Le parole Le parolenon bisogna venderleal miglior offerentecavillare direfan tre girie me ne vado.Le parolepoiché ce n'èle voglio prendere in contospigolarne una luciditàverde come il melocon le uve asprecon il gusto pepatode... occitan da: "Poèmas per tutejar" Lei mòts Lei mòts lei cau pas vendrea'n'aqueu que mai pagabesuquejar direfan tres tornse me'n vau.Lei mòtspuèi que n'ialei v&...[continua]
Virà Virandôlë, una riproposta musicale per l'area occitana dell'Alta Valle di Susa Virà Virandôlë, arpropozisioun ad muzicca dou teritouarë ousitàn ‘d l'Aoutë Val Seuizë di Renato Sibille italianoIl Cahier n. 15 dell'Ecomuseo Colombano Romean ora dell'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie, Virà Virandôlë ripropone canti, musiche e danze dell'area occitana dell'alta Valle di Susa. Il cahier è costituito dagli atti dell'omonimo convegno, promosso dall'A... occitan Ël Caìe n. 15 Virà Virandôlë, ‘d l'Ecomuseo Colombano Romean ieuir apartenan a l'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie , ou l'arpropò shanso...[continua] Hohepa, Una nuova opera musicale ispirata alla resistenza maori Hoepa, Una nòva òbra musicala inspiraa a la resistença maòri italianoIn Nuova Zelanda sta suscitando molto interesse "Hoepa", una nuova opera musicale dedicata a un capo maori che si oppose all'invasione britannica. L'autrice è Jenny McLeod, che ha scritto la musica e il testo (parte in inglese, parte in maori). La prima mondiale si è svolta il 15 marzo... occitan En Nòva Zelanda ent'aqueste moment lhi a ben d'enterès per "Hoepa", una nòvas òbra musicala dediaa a un cap maòri que s'es opausat a l'invasion britanica. L'autritz ...[continua] Anem Òc - Tolosa 2012 30.000 Occitani alla manifestazione di Tolosa per la lingua occitana Anem Òc - 2012 30.000 Occitans a la manifestacion de Tolosa per la lenga ocitana Il commento di alcuni partecipanti dalle valli Occitane italiano Andrea Reineri "Anem Òc! Tolosa 2012" è stato un insieme di colori, suoni, brusii, volti, storie, immagini che resteranno per sempre impressi nella mia mente in modo indelebile.Nonostante sia un assiduo frequentatore di Ostana, un comune fortemente occitano; ho cominciato a cono... occitan Andrea Reineri "Anem Òc! Tolosa 2012" es estat un ensem de colors, de sòns, de morres, d'estòrias, d'imatges qu'aurei sempre dins ma tèsta.Ben que sie sovent a Os...[continua] Federalismo alpino e autonomie Federilsme alpin e autonomias di Annibale Salsa italianoUna rivisitazione critica della storia delle idee politiche appare quanto mai opportuna in relazione alla ricorrenza dei 150 anni dell'Italia unificata. La riflessione non può che vertere, quindi, su due modelli di organizzazione dello Stato: il modello centralizzato ed il modello federale. L... occitan Una revisitacion crítica de l'istòria des ideas políticas pareis mai que mai oportuna en relacion a la commemoracion di 150 ans de l'Itàlia unificaa. La reflexion pò...[continua] Le Parole- di Roland Pecout Lei mòts - de Roland Pecout dalla rubrica di letteratura: "Chaminar e pensar"di Peyre Anghilante italiano tratto da: Poèmas per tutejar Le parole Le parolenon bisogna venderleal miglior offerentecavillare direfan tre girie me ne vado.Le parolepoiché ce n'èle voglio prendere in contospigolarne una luciditàverde come il melocon le uve asprecon il gusto pepatode... occitan da: "Poèmas per tutejar" Lei mòts Lei mòts lei cau pas vendrea'n'aqueu que mai pagabesuquejar direfan tres tornse me'n vau.Lei mòtspuèi que n'ialei v&...[continua]
Hohepa, Una nuova opera musicale ispirata alla resistenza maori Hoepa, Una nòva òbra musicala inspiraa a la resistença maòri italianoIn Nuova Zelanda sta suscitando molto interesse "Hoepa", una nuova opera musicale dedicata a un capo maori che si oppose all'invasione britannica. L'autrice è Jenny McLeod, che ha scritto la musica e il testo (parte in inglese, parte in maori). La prima mondiale si è svolta il 15 marzo... occitan En Nòva Zelanda ent'aqueste moment lhi a ben d'enterès per "Hoepa", una nòvas òbra musicala dediaa a un cap maòri que s'es opausat a l'invasion britanica. L'autritz ...[continua] Anem Òc - Tolosa 2012 30.000 Occitani alla manifestazione di Tolosa per la lingua occitana Anem Òc - 2012 30.000 Occitans a la manifestacion de Tolosa per la lenga ocitana Il commento di alcuni partecipanti dalle valli Occitane italiano Andrea Reineri "Anem Òc! Tolosa 2012" è stato un insieme di colori, suoni, brusii, volti, storie, immagini che resteranno per sempre impressi nella mia mente in modo indelebile.Nonostante sia un assiduo frequentatore di Ostana, un comune fortemente occitano; ho cominciato a cono... occitan Andrea Reineri "Anem Òc! Tolosa 2012" es estat un ensem de colors, de sòns, de morres, d'estòrias, d'imatges qu'aurei sempre dins ma tèsta.Ben que sie sovent a Os...[continua] Federalismo alpino e autonomie Federilsme alpin e autonomias di Annibale Salsa italianoUna rivisitazione critica della storia delle idee politiche appare quanto mai opportuna in relazione alla ricorrenza dei 150 anni dell'Italia unificata. La riflessione non può che vertere, quindi, su due modelli di organizzazione dello Stato: il modello centralizzato ed il modello federale. L... occitan Una revisitacion crítica de l'istòria des ideas políticas pareis mai que mai oportuna en relacion a la commemoracion di 150 ans de l'Itàlia unificaa. La reflexion pò...[continua] Le Parole- di Roland Pecout Lei mòts - de Roland Pecout dalla rubrica di letteratura: "Chaminar e pensar"di Peyre Anghilante italiano tratto da: Poèmas per tutejar Le parole Le parolenon bisogna venderleal miglior offerentecavillare direfan tre girie me ne vado.Le parolepoiché ce n'èle voglio prendere in contospigolarne una luciditàverde come il melocon le uve asprecon il gusto pepatode... occitan da: "Poèmas per tutejar" Lei mòts Lei mòts lei cau pas vendrea'n'aqueu que mai pagabesuquejar direfan tres tornse me'n vau.Lei mòtspuèi que n'ialei v&...[continua]
Anem Òc - Tolosa 2012 30.000 Occitani alla manifestazione di Tolosa per la lingua occitana Anem Òc - 2012 30.000 Occitans a la manifestacion de Tolosa per la lenga ocitana Il commento di alcuni partecipanti dalle valli Occitane italiano Andrea Reineri "Anem Òc! Tolosa 2012" è stato un insieme di colori, suoni, brusii, volti, storie, immagini che resteranno per sempre impressi nella mia mente in modo indelebile.Nonostante sia un assiduo frequentatore di Ostana, un comune fortemente occitano; ho cominciato a cono... occitan Andrea Reineri "Anem Òc! Tolosa 2012" es estat un ensem de colors, de sòns, de morres, d'estòrias, d'imatges qu'aurei sempre dins ma tèsta.Ben que sie sovent a Os...[continua] Federalismo alpino e autonomie Federilsme alpin e autonomias di Annibale Salsa italianoUna rivisitazione critica della storia delle idee politiche appare quanto mai opportuna in relazione alla ricorrenza dei 150 anni dell'Italia unificata. La riflessione non può che vertere, quindi, su due modelli di organizzazione dello Stato: il modello centralizzato ed il modello federale. L... occitan Una revisitacion crítica de l'istòria des ideas políticas pareis mai que mai oportuna en relacion a la commemoracion di 150 ans de l'Itàlia unificaa. La reflexion pò...[continua] Le Parole- di Roland Pecout Lei mòts - de Roland Pecout dalla rubrica di letteratura: "Chaminar e pensar"di Peyre Anghilante italiano tratto da: Poèmas per tutejar Le parole Le parolenon bisogna venderleal miglior offerentecavillare direfan tre girie me ne vado.Le parolepoiché ce n'èle voglio prendere in contospigolarne una luciditàverde come il melocon le uve asprecon il gusto pepatode... occitan da: "Poèmas per tutejar" Lei mòts Lei mòts lei cau pas vendrea'n'aqueu que mai pagabesuquejar direfan tres tornse me'n vau.Lei mòtspuèi que n'ialei v&...[continua]
Federalismo alpino e autonomie Federilsme alpin e autonomias di Annibale Salsa italianoUna rivisitazione critica della storia delle idee politiche appare quanto mai opportuna in relazione alla ricorrenza dei 150 anni dell'Italia unificata. La riflessione non può che vertere, quindi, su due modelli di organizzazione dello Stato: il modello centralizzato ed il modello federale. L... occitan Una revisitacion crítica de l'istòria des ideas políticas pareis mai que mai oportuna en relacion a la commemoracion di 150 ans de l'Itàlia unificaa. La reflexion pò...[continua] Le Parole- di Roland Pecout Lei mòts - de Roland Pecout dalla rubrica di letteratura: "Chaminar e pensar"di Peyre Anghilante italiano tratto da: Poèmas per tutejar Le parole Le parolenon bisogna venderleal miglior offerentecavillare direfan tre girie me ne vado.Le parolepoiché ce n'èle voglio prendere in contospigolarne una luciditàverde come il melocon le uve asprecon il gusto pepatode... occitan da: "Poèmas per tutejar" Lei mòts Lei mòts lei cau pas vendrea'n'aqueu que mai pagabesuquejar direfan tres tornse me'n vau.Lei mòtspuèi que n'ialei v&...[continua]
Le Parole- di Roland Pecout Lei mòts - de Roland Pecout dalla rubrica di letteratura: "Chaminar e pensar"di Peyre Anghilante italiano tratto da: Poèmas per tutejar Le parole Le parolenon bisogna venderleal miglior offerentecavillare direfan tre girie me ne vado.Le parolepoiché ce n'èle voglio prendere in contospigolarne una luciditàverde come il melocon le uve asprecon il gusto pepatode... occitan da: "Poèmas per tutejar" Lei mòts Lei mòts lei cau pas vendrea'n'aqueu que mai pagabesuquejar direfan tres tornse me'n vau.Lei mòtspuèi que n'ialei v&...[continua]