Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2017

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.163 Genoier 2017

Tullio De Mauro ci ha lasciati: un affettuoso ricordo

Tullio De Mauro ci ha lasciati: un affettuoso ricordo

Tullio De Mauro nos a laissats: un recòrd afectuós

di Valter Giuliano
italiano È andato via in maniera repentina. Da vivo, con la mente piena di nuovi progetti. Quelli che i suoi orecchi da pipistrello catturavano come radar capaci di esplorare idee e mondi che agli umani non è dato intercettare. La morte ha bussato in una mattina dell’anno appen...
occitan Se’n es anat tot d’un crèp. Da viu, abo la ment borraa de nòus projècts. Aquilhi que si uelhs da ratavolòira capturavon coma de radars capables d’explor...
Maria Soresina - Dante e i Catari 3. Marco Lombardo

Maria Soresina - Dante e i Catari 3. Marco Lombardo

Dante e lhi catars: Marco Lombardo

di Maria Soresina, video di Andrea Fantino
http://www.youtube.com/watch?v=A__-ZCT3atA&t=1s
italiano Marco Lombardo. Chi era costui? «Personaggio senza volto» lo definisce Anna Maria Chiavacci Leonardi nell’elegante edizione Meridiani Mondadori, per stupirsi poi – come tutti gli altri critici – che proprio a lui sia «affidato il più grande discorso politi...
occitan Marco Lombardo. Qui era aquel òme? «Personatge sensa chara» lo definís Anna Maria Chiavacci dins l’eleganta edicion Meridiani Mondadori, per s’estonar puei &ndas...
A Roccavione, Robilante, Chiusa Pesio e Limone il 3, il 10, il 17 e il 22 febbraio una rassegna con presentazione di libri e racconti di musica occitana

A Roccavione, Robilante, Chiusa Pesio e Limone il 3, il 10, il 17 e il 22 febbraio una rassegna con presentazione di libri e racconti di musica occitana

A Rocavion, Robilant, La Clusa e Limon lo 3, lo 10, lo 17 e lo 22 de febrier un festenal abo la presentacion de libres e de racònts de mésica occitana.

Nel mese di febbraio a cadenza settimanale
italiano Una rassegna di presentazione di libri e racconti dedicati alla letteratura e alla musica occitana si tiene nel mese di febbraio a cadenza settimanale nei Comuni di Roccavione, Robilante, Chiusa Pesio e Limone Piemonte. Venerdi’ 3 febbraio a Roccavione , presso la Biblioteca Civica, ...
occitan Un festenal de presentacions de libres e de racònts dedicats a la literatura e a la música occitana se ten ental mes de febrier a cadença setmaniera dins las Comunas de Rocavion,...
Approvata la legge regionale n. 21 volta ad incentivare lo sviluppo delle Associazioni Fondiarie

Approvata la legge regionale n. 21 volta ad incentivare lo sviluppo delle Associazioni Fondiarie

Aprovaa la lei regionala n. 21 viraa a incentivare lo desvolopament des Associacions Fondiàrias

Di Lucio Vaira
italiano L’estrema polverizzazione e frammentazione della proprietà fondiaria rappresenta da decenni uno dei maggiori freni al recupero delle potenzialità agricole, pastorali e forestali della montagna. Nel tentativo di porre rimedio a questa problematica, a partire dal 2012 sul territ...
occitan L’extrèma polverizacion e fragmentacion de la proprietat fondiària representa depuei de desenas d’ans un di majors frens al recuperament des potencialitats agrícolas...
Tra Ferrara e Béziers, sulle orme di Jean Boudou

Tra Ferrara e Béziers, sulle orme di Jean Boudou

Entre Ferrara e Besièrs, sus las peaas de Joan Bodon

di Vincenzo Perez
italiano Una tesi di laurea e un viaggio, alla scoperta di uno scrittore occitano del Novecento C osa spinge un siciliano che vive in Emilia Romagna a studiare l’occitano? Difficile dare un’unica e precisa risposta. Tutto ha inizio con i corsi tenuti dalla professoressa Monica Longobardi ...
occitan Una tèsi de làurea e un viatge, a la descubèrta d’un escriveire occitan dal Nòu Cent Çò que possa un sicilian que viu en Emília Romanha a...
La letteratura valdostana: Jean-Baptiste Cerlogne

La letteratura valdostana: Jean-Baptiste Cerlogne

La literateura valdoheintse: Jean-Baptiste Cerlogne

Il Francoprovenzale: che cos’è? Di Matteo Ghiotto (articolo n. 10)
italiano Dopo aver esaminato da vicino i Noëls e, in particolare, quelli nati all’interno della comunità di Bessans nell’alta valle della Moriana, vogliamo cambiare area geografica e avanzare cronologicamente nel nostro cammino letterario. Dalle zone transapline, valichiamo il colle ...
franco-provenzale Apré que d’ein esaminà de protso li Noëls e, an particuliér, hi neissù din lo doméno de la comenetaie de Behan din la hota val de la Moriéne, de v...
A San Remo, presso la Cattedrale di San Siro, domenica 5 febrraio alle ore 16 lo spettacolo Mirador con I Blu l’Azard

A San Remo, presso la Cattedrale di San Siro, domenica 5 febrraio alle ore 16 lo spettacolo Mirador con I Blu l’Azard

A San Remo, a la catedrala de San Siro, diamenja 5 de desembre a 16h00 l’espectacle Mirador abo lhi Blu l’Azard

Un "mirador" è un poggio dal quale si osserva la bellezza dei luoghi
italiano Già da diversi anni la Chambra d’oc in collaborazione con A Vastera, l’associazione che raggruppa il mondo dell’area brigasca della Provincia di Imperia, organizza un evento a San Remo presso il Teatro Parrocchiale della Cattedrale di San Siro. Anche quest’anno l&rsq...
occitan Já da divèrsi ans la Chambra d’òc, en collaboracion abo A Vastera, l’associacion que regropa lo mond de l’airal brigasc de la Província d’Imperia,...
Hashish

Hashish

Hashish

Rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante
italiano Non è importante ciò che vede l’occhio, ma ciò che vede il cuore. Per il padre in prigione, in una situazione senza uscita, la «potente illusione» dell’hashish darà sbocco alla speranza, forza al ricordo, e che importa se è un’illusi...
occitan Es pas important çò que ve l’uelh, mas çò que ve lo còr. Per lo paire en preison, dins una situacion sensa sortia, la «potenta illusion» de l&rs...