Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2011

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n° 102 Junh 2011

Intervista a Florian Mussner

Intervista a Florian Mussner

Ntervista a Florian Mussner

A cura di Marco Viola
italiano Intervista a Florian Mussner, Assessore alla Scuola e Cultura ladina, ai Lavori pubblici e al Patrimonio della Provincia Autonoma di Bolzano e Assessore alle Minoranze Linguistiche della Regione Autonoma Trentino – Alto Adige/Südtirol Trento, 10 maggio 2011 A cura di Marco Viol...
ladino Ntervista a Florian Mussner, Assessëur per i lëures publics, l patrimone y la cultura y scola ladina dla Provinzia Autonoma de Bulsan y Assessëur regiunel per i raporc cun la mendranz...
Gutane Razda

Gutane Razda

Gutane Razda

Intervista a Luca Quaglia a cura di Barbara Salerno
Sul suo nuovo libro "Gutane Razda" - Compendio di morfosintassi storico-comparativa della lingua Gotica.
Per tavole sinottiche con schemi e paradigmi di Germanico comune ricostruito e Gotico, Norreno, antico Inglese, antico Sassone e Frisone, antico e medio Altotedesco, Indoeuropeo ricostruito, antico Indiano vedico, antico Graco, Latino.
E con riferimenti alle altre principale lingue indeuropee antiche.
italianoPerché hai voluto scrivere una grammatica del Gotico?Sono poche le lingue che mi affascinano, e per farlo devono presentare un alto grado di diagrammaticità. Fa eccezione l'antico Irlandese, che, invece, ha perso per strada la diagrammaticità delle lingue indeuropee piú a...
occitan Perqué as volgut escriure una gramàtica del Gòtic?Las son gaire las lengas que m'agradon, e totas devon presentar un gra de diagramaticitat aut. La fai excepcion l'antic Irland&ea...
Omaggio alle Minoranze linguistiche storiche a Ceresole Reale

Omaggio alle Minoranze linguistiche storiche a Ceresole Reale

Omatge a Las 12 Lengas Minoritarias d'Italia a Ceresole Reale

italianoIl 2 luglio 2011  a Ceresole Reale un Omaggio alle minoranze linguistiche storiche in Italia. Con il Patrociionio dell’Unione Provincie Italia e di “Esperienza Italia”, la Provincia di Torino promuove la “Giornata nazionale delle minoranze linguistiche” con la part...
occitan Lo 2 de lulh a Ceresole Reale in omatge a las minoranças linguísticas en Itàlia Embe lo patrocini de l'Unione Provincie Italia e de “Esperienza Italia”, la Prov&iac...
Crear al país - 4 giorni con la "Carovana Balacaval" e artisti invitati

Crear al país - 4 giorni con la "Carovana Balacaval" e artisti invitati

Crear al país 4 jour avec la "Carovana Balacaval" et artistes invités

di Fabrizio Pellegrino
italiano “Crear al país” è un’iniziativa che rientra nell’ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera “Itinerari culturali”, finanziato dall’Unione Europea e realizzato dall’Associazione Culturale Marcovaldo e dal Conseil Gén&eacu...
Français " Crear al país" est une initiative qui entre dans le cadre du projet de coopération transfrontalière "itinéraires culturels", financé par l'Union Européenne...
«Premio Ostana, scritture in lingua madre», racconto d'autoredi Aurélia Lassaque

«Premio Ostana, scritture in lingua madre», racconto d'autoredi Aurélia Lassaque

« Prèmi Ostana, Escrituras en lenga maire », raconte d’autor. Per Aurélia Lassaque.

italianoVi invito sul cammino che mi ha portato per mano al di là delle montagne... La mia prima tappa è stata in Abruzzo, a Teramo, per le « Giornate dei diritti linguistici », poi Giulianova, in riva all'Adriatico, dove è stato proiettato il film di Simone del Grosso &laqu...
occitan Vos convidi sul camin que me menèt de la man deilà de la montanha...Ma primièra etapa foguèt en Abruzzo a Teramo pels « Giornate dei Diritti linguistici » pu&eg...
Carovana Balacaval - aggiornamenti

Carovana Balacaval - aggiornamenti

Carovana Balacaval

di Ines Cavalcanti
italianoCAROVANA BALACAVAL: cavalieri, musicisti, conduttori di carrozze, animatori e se la situazione porta anche camminatori...La Carovana Balacaval ha iniziato il suo tour di 4 mesi a bassa velocità nel Piemonte meridionale con i carri e cavalli, accolta nei Comuni che offrono la possibilit&ag...
Français CAROVANA BALACAVAL: cavaliers, musiciens, roulottiers, animateurs et si la situation se présente même randonneurs...La Carovana Balacaval a débuté sa tournée de 4 moi...
Tuiti eunsémbiou a ménà la bertavèla

Tuiti eunsémbiou a ménà la bertavèla

Tuiti eunsémbiou a ménà la bertavèla

Risultati progetto di Sportello Linguistico annualità 2006
e presentazione progetto 2007 . Grande appuntamento per il 23 giugno

di Teresa Geninatti
italianoIl 23 di giugno   alle ore 18.00 presso la sede della Comunità Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone (Via Monte Angiolino 8, Lanzo), ci sarà un momento di confronto sulle attività di Sportello Linguistico che si svolgeranno durante l’estate nei Comuni dell...
franco-provenzale Li 23 eud djugn a sès bot eunt la séde dla Coumunità Mountana Val eud Leun, Ceronda é Castérnoun (Via Monte Angiolino 8, Leun) è-y-areu eun moumeunt eud counf...
Se la notte deve calare / Un giorno verrà

Se la notte deve calare / Un giorno verrà

Se la nuòch deu tombar / Un jorn vendrà

di Max Roqueta - Dalla rubrica "Chaminar e Pensar" a cura di Peyre Anghilante
italiano Se la notte deve calare Se la notte deve calare, facessimo della nostra rovina più grande che la fiamma dei roghi dei morti l'incendio più grande del mondo, una luce che mai si spegnerà. Agli uomini di domani, verrà un brivido al solo vederla, da lontano. Perché ...
occitan Se la nuòch deu tombar... Se la nuòch deu tombar, faguèssem de nòstre avaliment mai grand que la flamba dels lenhièrs de mòrt l'incendi mai grand dau mond, u...