Nòvas n° 104 Setembre 2011 Parte il dipartimento di Musica Occitana alla Fondazione Scuola Apm Part lo Dipartiment de Musica Occitana a la Fondacion Apm italianoRicomincia alla Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo un nuovo anno ricco di iniziative e novità. La Scuola di Musica riprende l’attività con una settimana a porte aperte durante la quale sarà possibile assistere a concerti, presentazione dei corsi... occitan Recomença a la Fondacion Escòla de Aut Perfecionament Musical de Saluces un nòu an ric de iniciativas e novitats.L’Escòla de Musica reprén son activitat embe u...[continua] 1961-2011 50 anni di letteratura e non nelle Valli Occitane 1961-2011: 50 ans de literatura e non, dins las Valadas Occitanas Un libro di Franco Bronzat, una lettura da non perdere italianoQuesto volume ci racconta di come e del perchè il 14 agosto del 1961 venne fondata l’Escolo dóu Po, Associazione che ebbe il merito di proclamare al mondo che esisteva sul versante italiano delle Alpi Occidentali una cultura di matrice occitana e di proclamarne ad alta voce il su... occitan Aqueste tèxt nos còntia de coma e dal perqué lo 14 d’avost dal 1961 venia fondaa l’”Escolo dóu Po” Associacion que a agut lo mérit d’an...[continua] Luis Durnwalder Luis Durnwalder Intervista al Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano/Südtirol 15 giugno 2011 a cura di Marco Viola italianoD. Il Sudtirolo è un modello in Italia e in Europa per la tutela delle lingue meno diffuse: qual è lo stato di salute delle minoranze linguistiche ladina e tedesca?R. Le nostre non sono minoranze morenti ma al contrario sono popolazioni che crescono: il censimento decennale di chi vuol... occitan D. Lo Sudtiròl es un modèl en Itàlia e en Euròpa per la tutèla de las lengas menc difusas: qual es l'estat de santat des minoranças linguísticas ladina...[continua] A Crissolo il 16 agosto una giornata insieme per ricordare la nascita dell’Escolo dóu Po A Criçol lo 16 d’avost una jornaa ensem per enavizar la naissença de l’Escolo dóu Po Il Felibritge ha presenziato attivamente alla manifestazione rinnovando la sua amicizia transfrontaliera. italianoIl 16 di settembre la Pro Loco di Crissolo in Val Po ha voluto ricordare la nascita dell’Associazione Escolo dóu Po, che aveva avuto luogo il 14 di agosto del 1961, con una manifestazione che ha visto una grande partecipazione di pubblico.Dopo il benvenuto dato dal Presidente della Pro-... occitan Lo 16 de setembre la Pro-Loco de Criçòl en val Pò a volgut sovenir la naissença de l’Associacion Escolo dóu Po que s’era passaa lo 14 de aost dal 1961 ab...[continua] Chantar e Dançar a Ostana – terza edizione l’11 settembre 2011 Chantar e Dançar a Ostana – terça edicion l’11 de setembre 2011. italianoUna giornata ricca di avvenimenti: canto, danza, concerto e film. Non mancate!L’11 settembre ritorna la terza edizione della manifestazione Chantar e Dançar a Ostana. Un ricco programma di appuntamenti aspetta chi ha voglia di salire in quel paese che quest’estate ha organizzato u... occitan L’11 de setembre torna la terça edicion de la manifestacion Chantar e Dançar a Ostana. Un ric programa d’apontaments vos atend a Ostana. La jornaa taca a 9,30 abo una p...[continua] Carovana Balacaval .- Settembre 2011 Carovana Balacaval – Un intens mes d’activitas a setembre italianoUn intenso mese di attività a settembreAl suo ultimo mese di appuntamenti la Carovana prosegue il suo viaggio con un intenso programma di avvenimentidi Ines CavalcantiCarmagnola, Carrù, Saluzzo, Osasco, Moretta, San Secondo di Pinerolo, Bra e alcuni luoghi ancora da definire con progra... occitan Carmanhòla, Carú, Saluces, Osasc, Moreta, Sant Second de Pineròl, Bra e qualqui luecs encara da definir abo un programa autogestit, un intens programa d’apontaments atend la...[continua] Prima Università Francoprovenzale d’Estate. Pruma Univérsità d’Està Radicare l’oggi sognare il domani.di Teresa Geninatti italianoLa cultura non va in vacanza, ma porta ugualmente lontano. Infatti, il 12 e 13 agosto, la Tsambra Francoprouvésal è stata invitata ad un evento unico: il Comune di Faeto, isola linguistica francoprovenzale della Provincia di Foggia, insieme con l’Associazione LEM-Italia (Lingue d... franco-provenzale La coultura è vait gnint eun vaqueusi, ma è portet lougn. Di fati, li 12 é 13 d’oust, la Tsambra Francoprouvénsal è t’istaya eunvitaya a n’é...[continua] Tchantant an Camin Tchantant an Camin di Teresa Geninatti italianoUltime attività dello Sportello Linguistico francoprovenzale nelle Valli di Lanzo.Manca poco alla fine degli eventi organizzati dallo Sportello Linguistico della Comunità Montana Valli di Lanzo Ceronda e Casternone. Per tutti l’appuntamento è fissato per il 18 settembre ad... franco-provenzale Ultime atività dl’Espourtèl lingouistic francoprouvénsal eun leu Val eud LeunÈ-manquet poc a ill’ultim evènt ourganizà da l’Éspourt&e...[continua]
Parte il dipartimento di Musica Occitana alla Fondazione Scuola Apm Part lo Dipartiment de Musica Occitana a la Fondacion Apm italianoRicomincia alla Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo un nuovo anno ricco di iniziative e novità. La Scuola di Musica riprende l’attività con una settimana a porte aperte durante la quale sarà possibile assistere a concerti, presentazione dei corsi... occitan Recomença a la Fondacion Escòla de Aut Perfecionament Musical de Saluces un nòu an ric de iniciativas e novitats.L’Escòla de Musica reprén son activitat embe u...[continua] 1961-2011 50 anni di letteratura e non nelle Valli Occitane 1961-2011: 50 ans de literatura e non, dins las Valadas Occitanas Un libro di Franco Bronzat, una lettura da non perdere italianoQuesto volume ci racconta di come e del perchè il 14 agosto del 1961 venne fondata l’Escolo dóu Po, Associazione che ebbe il merito di proclamare al mondo che esisteva sul versante italiano delle Alpi Occidentali una cultura di matrice occitana e di proclamarne ad alta voce il su... occitan Aqueste tèxt nos còntia de coma e dal perqué lo 14 d’avost dal 1961 venia fondaa l’”Escolo dóu Po” Associacion que a agut lo mérit d’an...[continua] Luis Durnwalder Luis Durnwalder Intervista al Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano/Südtirol 15 giugno 2011 a cura di Marco Viola italianoD. Il Sudtirolo è un modello in Italia e in Europa per la tutela delle lingue meno diffuse: qual è lo stato di salute delle minoranze linguistiche ladina e tedesca?R. Le nostre non sono minoranze morenti ma al contrario sono popolazioni che crescono: il censimento decennale di chi vuol... occitan D. Lo Sudtiròl es un modèl en Itàlia e en Euròpa per la tutèla de las lengas menc difusas: qual es l'estat de santat des minoranças linguísticas ladina...[continua] A Crissolo il 16 agosto una giornata insieme per ricordare la nascita dell’Escolo dóu Po A Criçol lo 16 d’avost una jornaa ensem per enavizar la naissença de l’Escolo dóu Po Il Felibritge ha presenziato attivamente alla manifestazione rinnovando la sua amicizia transfrontaliera. italianoIl 16 di settembre la Pro Loco di Crissolo in Val Po ha voluto ricordare la nascita dell’Associazione Escolo dóu Po, che aveva avuto luogo il 14 di agosto del 1961, con una manifestazione che ha visto una grande partecipazione di pubblico.Dopo il benvenuto dato dal Presidente della Pro-... occitan Lo 16 de setembre la Pro-Loco de Criçòl en val Pò a volgut sovenir la naissença de l’Associacion Escolo dóu Po que s’era passaa lo 14 de aost dal 1961 ab...[continua] Chantar e Dançar a Ostana – terza edizione l’11 settembre 2011 Chantar e Dançar a Ostana – terça edicion l’11 de setembre 2011. italianoUna giornata ricca di avvenimenti: canto, danza, concerto e film. Non mancate!L’11 settembre ritorna la terza edizione della manifestazione Chantar e Dançar a Ostana. Un ricco programma di appuntamenti aspetta chi ha voglia di salire in quel paese che quest’estate ha organizzato u... occitan L’11 de setembre torna la terça edicion de la manifestacion Chantar e Dançar a Ostana. Un ric programa d’apontaments vos atend a Ostana. La jornaa taca a 9,30 abo una p...[continua] Carovana Balacaval .- Settembre 2011 Carovana Balacaval – Un intens mes d’activitas a setembre italianoUn intenso mese di attività a settembreAl suo ultimo mese di appuntamenti la Carovana prosegue il suo viaggio con un intenso programma di avvenimentidi Ines CavalcantiCarmagnola, Carrù, Saluzzo, Osasco, Moretta, San Secondo di Pinerolo, Bra e alcuni luoghi ancora da definire con progra... occitan Carmanhòla, Carú, Saluces, Osasc, Moreta, Sant Second de Pineròl, Bra e qualqui luecs encara da definir abo un programa autogestit, un intens programa d’apontaments atend la...[continua] Prima Università Francoprovenzale d’Estate. Pruma Univérsità d’Està Radicare l’oggi sognare il domani.di Teresa Geninatti italianoLa cultura non va in vacanza, ma porta ugualmente lontano. Infatti, il 12 e 13 agosto, la Tsambra Francoprouvésal è stata invitata ad un evento unico: il Comune di Faeto, isola linguistica francoprovenzale della Provincia di Foggia, insieme con l’Associazione LEM-Italia (Lingue d... franco-provenzale La coultura è vait gnint eun vaqueusi, ma è portet lougn. Di fati, li 12 é 13 d’oust, la Tsambra Francoprouvénsal è t’istaya eunvitaya a n’é...[continua] Tchantant an Camin Tchantant an Camin di Teresa Geninatti italianoUltime attività dello Sportello Linguistico francoprovenzale nelle Valli di Lanzo.Manca poco alla fine degli eventi organizzati dallo Sportello Linguistico della Comunità Montana Valli di Lanzo Ceronda e Casternone. Per tutti l’appuntamento è fissato per il 18 settembre ad... franco-provenzale Ultime atività dl’Espourtèl lingouistic francoprouvénsal eun leu Val eud LeunÈ-manquet poc a ill’ultim evènt ourganizà da l’Éspourt&e...[continua]
1961-2011 50 anni di letteratura e non nelle Valli Occitane 1961-2011: 50 ans de literatura e non, dins las Valadas Occitanas Un libro di Franco Bronzat, una lettura da non perdere italianoQuesto volume ci racconta di come e del perchè il 14 agosto del 1961 venne fondata l’Escolo dóu Po, Associazione che ebbe il merito di proclamare al mondo che esisteva sul versante italiano delle Alpi Occidentali una cultura di matrice occitana e di proclamarne ad alta voce il su... occitan Aqueste tèxt nos còntia de coma e dal perqué lo 14 d’avost dal 1961 venia fondaa l’”Escolo dóu Po” Associacion que a agut lo mérit d’an...[continua] Luis Durnwalder Luis Durnwalder Intervista al Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano/Südtirol 15 giugno 2011 a cura di Marco Viola italianoD. Il Sudtirolo è un modello in Italia e in Europa per la tutela delle lingue meno diffuse: qual è lo stato di salute delle minoranze linguistiche ladina e tedesca?R. Le nostre non sono minoranze morenti ma al contrario sono popolazioni che crescono: il censimento decennale di chi vuol... occitan D. Lo Sudtiròl es un modèl en Itàlia e en Euròpa per la tutèla de las lengas menc difusas: qual es l'estat de santat des minoranças linguísticas ladina...[continua] A Crissolo il 16 agosto una giornata insieme per ricordare la nascita dell’Escolo dóu Po A Criçol lo 16 d’avost una jornaa ensem per enavizar la naissença de l’Escolo dóu Po Il Felibritge ha presenziato attivamente alla manifestazione rinnovando la sua amicizia transfrontaliera. italianoIl 16 di settembre la Pro Loco di Crissolo in Val Po ha voluto ricordare la nascita dell’Associazione Escolo dóu Po, che aveva avuto luogo il 14 di agosto del 1961, con una manifestazione che ha visto una grande partecipazione di pubblico.Dopo il benvenuto dato dal Presidente della Pro-... occitan Lo 16 de setembre la Pro-Loco de Criçòl en val Pò a volgut sovenir la naissença de l’Associacion Escolo dóu Po que s’era passaa lo 14 de aost dal 1961 ab...[continua] Chantar e Dançar a Ostana – terza edizione l’11 settembre 2011 Chantar e Dançar a Ostana – terça edicion l’11 de setembre 2011. italianoUna giornata ricca di avvenimenti: canto, danza, concerto e film. Non mancate!L’11 settembre ritorna la terza edizione della manifestazione Chantar e Dançar a Ostana. Un ricco programma di appuntamenti aspetta chi ha voglia di salire in quel paese che quest’estate ha organizzato u... occitan L’11 de setembre torna la terça edicion de la manifestacion Chantar e Dançar a Ostana. Un ric programa d’apontaments vos atend a Ostana. La jornaa taca a 9,30 abo una p...[continua] Carovana Balacaval .- Settembre 2011 Carovana Balacaval – Un intens mes d’activitas a setembre italianoUn intenso mese di attività a settembreAl suo ultimo mese di appuntamenti la Carovana prosegue il suo viaggio con un intenso programma di avvenimentidi Ines CavalcantiCarmagnola, Carrù, Saluzzo, Osasco, Moretta, San Secondo di Pinerolo, Bra e alcuni luoghi ancora da definire con progra... occitan Carmanhòla, Carú, Saluces, Osasc, Moreta, Sant Second de Pineròl, Bra e qualqui luecs encara da definir abo un programa autogestit, un intens programa d’apontaments atend la...[continua] Prima Università Francoprovenzale d’Estate. Pruma Univérsità d’Està Radicare l’oggi sognare il domani.di Teresa Geninatti italianoLa cultura non va in vacanza, ma porta ugualmente lontano. Infatti, il 12 e 13 agosto, la Tsambra Francoprouvésal è stata invitata ad un evento unico: il Comune di Faeto, isola linguistica francoprovenzale della Provincia di Foggia, insieme con l’Associazione LEM-Italia (Lingue d... franco-provenzale La coultura è vait gnint eun vaqueusi, ma è portet lougn. Di fati, li 12 é 13 d’oust, la Tsambra Francoprouvénsal è t’istaya eunvitaya a n’é...[continua] Tchantant an Camin Tchantant an Camin di Teresa Geninatti italianoUltime attività dello Sportello Linguistico francoprovenzale nelle Valli di Lanzo.Manca poco alla fine degli eventi organizzati dallo Sportello Linguistico della Comunità Montana Valli di Lanzo Ceronda e Casternone. Per tutti l’appuntamento è fissato per il 18 settembre ad... franco-provenzale Ultime atività dl’Espourtèl lingouistic francoprouvénsal eun leu Val eud LeunÈ-manquet poc a ill’ultim evènt ourganizà da l’Éspourt&e...[continua]
Luis Durnwalder Luis Durnwalder Intervista al Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano/Südtirol 15 giugno 2011 a cura di Marco Viola italianoD. Il Sudtirolo è un modello in Italia e in Europa per la tutela delle lingue meno diffuse: qual è lo stato di salute delle minoranze linguistiche ladina e tedesca?R. Le nostre non sono minoranze morenti ma al contrario sono popolazioni che crescono: il censimento decennale di chi vuol... occitan D. Lo Sudtiròl es un modèl en Itàlia e en Euròpa per la tutèla de las lengas menc difusas: qual es l'estat de santat des minoranças linguísticas ladina...[continua] A Crissolo il 16 agosto una giornata insieme per ricordare la nascita dell’Escolo dóu Po A Criçol lo 16 d’avost una jornaa ensem per enavizar la naissença de l’Escolo dóu Po Il Felibritge ha presenziato attivamente alla manifestazione rinnovando la sua amicizia transfrontaliera. italianoIl 16 di settembre la Pro Loco di Crissolo in Val Po ha voluto ricordare la nascita dell’Associazione Escolo dóu Po, che aveva avuto luogo il 14 di agosto del 1961, con una manifestazione che ha visto una grande partecipazione di pubblico.Dopo il benvenuto dato dal Presidente della Pro-... occitan Lo 16 de setembre la Pro-Loco de Criçòl en val Pò a volgut sovenir la naissença de l’Associacion Escolo dóu Po que s’era passaa lo 14 de aost dal 1961 ab...[continua] Chantar e Dançar a Ostana – terza edizione l’11 settembre 2011 Chantar e Dançar a Ostana – terça edicion l’11 de setembre 2011. italianoUna giornata ricca di avvenimenti: canto, danza, concerto e film. Non mancate!L’11 settembre ritorna la terza edizione della manifestazione Chantar e Dançar a Ostana. Un ricco programma di appuntamenti aspetta chi ha voglia di salire in quel paese che quest’estate ha organizzato u... occitan L’11 de setembre torna la terça edicion de la manifestacion Chantar e Dançar a Ostana. Un ric programa d’apontaments vos atend a Ostana. La jornaa taca a 9,30 abo una p...[continua] Carovana Balacaval .- Settembre 2011 Carovana Balacaval – Un intens mes d’activitas a setembre italianoUn intenso mese di attività a settembreAl suo ultimo mese di appuntamenti la Carovana prosegue il suo viaggio con un intenso programma di avvenimentidi Ines CavalcantiCarmagnola, Carrù, Saluzzo, Osasco, Moretta, San Secondo di Pinerolo, Bra e alcuni luoghi ancora da definire con progra... occitan Carmanhòla, Carú, Saluces, Osasc, Moreta, Sant Second de Pineròl, Bra e qualqui luecs encara da definir abo un programa autogestit, un intens programa d’apontaments atend la...[continua] Prima Università Francoprovenzale d’Estate. Pruma Univérsità d’Està Radicare l’oggi sognare il domani.di Teresa Geninatti italianoLa cultura non va in vacanza, ma porta ugualmente lontano. Infatti, il 12 e 13 agosto, la Tsambra Francoprouvésal è stata invitata ad un evento unico: il Comune di Faeto, isola linguistica francoprovenzale della Provincia di Foggia, insieme con l’Associazione LEM-Italia (Lingue d... franco-provenzale La coultura è vait gnint eun vaqueusi, ma è portet lougn. Di fati, li 12 é 13 d’oust, la Tsambra Francoprouvénsal è t’istaya eunvitaya a n’é...[continua] Tchantant an Camin Tchantant an Camin di Teresa Geninatti italianoUltime attività dello Sportello Linguistico francoprovenzale nelle Valli di Lanzo.Manca poco alla fine degli eventi organizzati dallo Sportello Linguistico della Comunità Montana Valli di Lanzo Ceronda e Casternone. Per tutti l’appuntamento è fissato per il 18 settembre ad... franco-provenzale Ultime atività dl’Espourtèl lingouistic francoprouvénsal eun leu Val eud LeunÈ-manquet poc a ill’ultim evènt ourganizà da l’Éspourt&e...[continua]
A Crissolo il 16 agosto una giornata insieme per ricordare la nascita dell’Escolo dóu Po A Criçol lo 16 d’avost una jornaa ensem per enavizar la naissença de l’Escolo dóu Po Il Felibritge ha presenziato attivamente alla manifestazione rinnovando la sua amicizia transfrontaliera. italianoIl 16 di settembre la Pro Loco di Crissolo in Val Po ha voluto ricordare la nascita dell’Associazione Escolo dóu Po, che aveva avuto luogo il 14 di agosto del 1961, con una manifestazione che ha visto una grande partecipazione di pubblico.Dopo il benvenuto dato dal Presidente della Pro-... occitan Lo 16 de setembre la Pro-Loco de Criçòl en val Pò a volgut sovenir la naissença de l’Associacion Escolo dóu Po que s’era passaa lo 14 de aost dal 1961 ab...[continua] Chantar e Dançar a Ostana – terza edizione l’11 settembre 2011 Chantar e Dançar a Ostana – terça edicion l’11 de setembre 2011. italianoUna giornata ricca di avvenimenti: canto, danza, concerto e film. Non mancate!L’11 settembre ritorna la terza edizione della manifestazione Chantar e Dançar a Ostana. Un ricco programma di appuntamenti aspetta chi ha voglia di salire in quel paese che quest’estate ha organizzato u... occitan L’11 de setembre torna la terça edicion de la manifestacion Chantar e Dançar a Ostana. Un ric programa d’apontaments vos atend a Ostana. La jornaa taca a 9,30 abo una p...[continua] Carovana Balacaval .- Settembre 2011 Carovana Balacaval – Un intens mes d’activitas a setembre italianoUn intenso mese di attività a settembreAl suo ultimo mese di appuntamenti la Carovana prosegue il suo viaggio con un intenso programma di avvenimentidi Ines CavalcantiCarmagnola, Carrù, Saluzzo, Osasco, Moretta, San Secondo di Pinerolo, Bra e alcuni luoghi ancora da definire con progra... occitan Carmanhòla, Carú, Saluces, Osasc, Moreta, Sant Second de Pineròl, Bra e qualqui luecs encara da definir abo un programa autogestit, un intens programa d’apontaments atend la...[continua] Prima Università Francoprovenzale d’Estate. Pruma Univérsità d’Està Radicare l’oggi sognare il domani.di Teresa Geninatti italianoLa cultura non va in vacanza, ma porta ugualmente lontano. Infatti, il 12 e 13 agosto, la Tsambra Francoprouvésal è stata invitata ad un evento unico: il Comune di Faeto, isola linguistica francoprovenzale della Provincia di Foggia, insieme con l’Associazione LEM-Italia (Lingue d... franco-provenzale La coultura è vait gnint eun vaqueusi, ma è portet lougn. Di fati, li 12 é 13 d’oust, la Tsambra Francoprouvénsal è t’istaya eunvitaya a n’é...[continua] Tchantant an Camin Tchantant an Camin di Teresa Geninatti italianoUltime attività dello Sportello Linguistico francoprovenzale nelle Valli di Lanzo.Manca poco alla fine degli eventi organizzati dallo Sportello Linguistico della Comunità Montana Valli di Lanzo Ceronda e Casternone. Per tutti l’appuntamento è fissato per il 18 settembre ad... franco-provenzale Ultime atività dl’Espourtèl lingouistic francoprouvénsal eun leu Val eud LeunÈ-manquet poc a ill’ultim evènt ourganizà da l’Éspourt&e...[continua]
Chantar e Dançar a Ostana – terza edizione l’11 settembre 2011 Chantar e Dançar a Ostana – terça edicion l’11 de setembre 2011. italianoUna giornata ricca di avvenimenti: canto, danza, concerto e film. Non mancate!L’11 settembre ritorna la terza edizione della manifestazione Chantar e Dançar a Ostana. Un ricco programma di appuntamenti aspetta chi ha voglia di salire in quel paese che quest’estate ha organizzato u... occitan L’11 de setembre torna la terça edicion de la manifestacion Chantar e Dançar a Ostana. Un ric programa d’apontaments vos atend a Ostana. La jornaa taca a 9,30 abo una p...[continua] Carovana Balacaval .- Settembre 2011 Carovana Balacaval – Un intens mes d’activitas a setembre italianoUn intenso mese di attività a settembreAl suo ultimo mese di appuntamenti la Carovana prosegue il suo viaggio con un intenso programma di avvenimentidi Ines CavalcantiCarmagnola, Carrù, Saluzzo, Osasco, Moretta, San Secondo di Pinerolo, Bra e alcuni luoghi ancora da definire con progra... occitan Carmanhòla, Carú, Saluces, Osasc, Moreta, Sant Second de Pineròl, Bra e qualqui luecs encara da definir abo un programa autogestit, un intens programa d’apontaments atend la...[continua] Prima Università Francoprovenzale d’Estate. Pruma Univérsità d’Està Radicare l’oggi sognare il domani.di Teresa Geninatti italianoLa cultura non va in vacanza, ma porta ugualmente lontano. Infatti, il 12 e 13 agosto, la Tsambra Francoprouvésal è stata invitata ad un evento unico: il Comune di Faeto, isola linguistica francoprovenzale della Provincia di Foggia, insieme con l’Associazione LEM-Italia (Lingue d... franco-provenzale La coultura è vait gnint eun vaqueusi, ma è portet lougn. Di fati, li 12 é 13 d’oust, la Tsambra Francoprouvénsal è t’istaya eunvitaya a n’é...[continua] Tchantant an Camin Tchantant an Camin di Teresa Geninatti italianoUltime attività dello Sportello Linguistico francoprovenzale nelle Valli di Lanzo.Manca poco alla fine degli eventi organizzati dallo Sportello Linguistico della Comunità Montana Valli di Lanzo Ceronda e Casternone. Per tutti l’appuntamento è fissato per il 18 settembre ad... franco-provenzale Ultime atività dl’Espourtèl lingouistic francoprouvénsal eun leu Val eud LeunÈ-manquet poc a ill’ultim evènt ourganizà da l’Éspourt&e...[continua]
Carovana Balacaval .- Settembre 2011 Carovana Balacaval – Un intens mes d’activitas a setembre italianoUn intenso mese di attività a settembreAl suo ultimo mese di appuntamenti la Carovana prosegue il suo viaggio con un intenso programma di avvenimentidi Ines CavalcantiCarmagnola, Carrù, Saluzzo, Osasco, Moretta, San Secondo di Pinerolo, Bra e alcuni luoghi ancora da definire con progra... occitan Carmanhòla, Carú, Saluces, Osasc, Moreta, Sant Second de Pineròl, Bra e qualqui luecs encara da definir abo un programa autogestit, un intens programa d’apontaments atend la...[continua] Prima Università Francoprovenzale d’Estate. Pruma Univérsità d’Està Radicare l’oggi sognare il domani.di Teresa Geninatti italianoLa cultura non va in vacanza, ma porta ugualmente lontano. Infatti, il 12 e 13 agosto, la Tsambra Francoprouvésal è stata invitata ad un evento unico: il Comune di Faeto, isola linguistica francoprovenzale della Provincia di Foggia, insieme con l’Associazione LEM-Italia (Lingue d... franco-provenzale La coultura è vait gnint eun vaqueusi, ma è portet lougn. Di fati, li 12 é 13 d’oust, la Tsambra Francoprouvénsal è t’istaya eunvitaya a n’é...[continua] Tchantant an Camin Tchantant an Camin di Teresa Geninatti italianoUltime attività dello Sportello Linguistico francoprovenzale nelle Valli di Lanzo.Manca poco alla fine degli eventi organizzati dallo Sportello Linguistico della Comunità Montana Valli di Lanzo Ceronda e Casternone. Per tutti l’appuntamento è fissato per il 18 settembre ad... franco-provenzale Ultime atività dl’Espourtèl lingouistic francoprouvénsal eun leu Val eud LeunÈ-manquet poc a ill’ultim evènt ourganizà da l’Éspourt&e...[continua]
Prima Università Francoprovenzale d’Estate. Pruma Univérsità d’Està Radicare l’oggi sognare il domani.di Teresa Geninatti italianoLa cultura non va in vacanza, ma porta ugualmente lontano. Infatti, il 12 e 13 agosto, la Tsambra Francoprouvésal è stata invitata ad un evento unico: il Comune di Faeto, isola linguistica francoprovenzale della Provincia di Foggia, insieme con l’Associazione LEM-Italia (Lingue d... franco-provenzale La coultura è vait gnint eun vaqueusi, ma è portet lougn. Di fati, li 12 é 13 d’oust, la Tsambra Francoprouvénsal è t’istaya eunvitaya a n’é...[continua] Tchantant an Camin Tchantant an Camin di Teresa Geninatti italianoUltime attività dello Sportello Linguistico francoprovenzale nelle Valli di Lanzo.Manca poco alla fine degli eventi organizzati dallo Sportello Linguistico della Comunità Montana Valli di Lanzo Ceronda e Casternone. Per tutti l’appuntamento è fissato per il 18 settembre ad... franco-provenzale Ultime atività dl’Espourtèl lingouistic francoprouvénsal eun leu Val eud LeunÈ-manquet poc a ill’ultim evènt ourganizà da l’Éspourt&e...[continua]
Tchantant an Camin Tchantant an Camin di Teresa Geninatti italianoUltime attività dello Sportello Linguistico francoprovenzale nelle Valli di Lanzo.Manca poco alla fine degli eventi organizzati dallo Sportello Linguistico della Comunità Montana Valli di Lanzo Ceronda e Casternone. Per tutti l’appuntamento è fissato per il 18 settembre ad... franco-provenzale Ultime atività dl’Espourtèl lingouistic francoprouvénsal eun leu Val eud LeunÈ-manquet poc a ill’ultim evènt ourganizà da l’Éspourt&e...[continua]