italiano Il 14 agosto dell'anno appena trascorso ci ha lasciato Flavio Ugo Piton alla veneranda età di 96 anni; è morto nella sua abitazione di Charjaor frazione di Roure in Valle Chisone, con accanto sua moglie Nino . Operaio, agricoltore, insegnante di patòis , poeta, ricercat... occitan Lo 14 d’avost de l’an just passat nos a laissats Flavio Ugo Piton al bèl atge de 96 ans. Es mòrt dins sa maisons di Charjaors, ruaa de Rore, en val Cluson, abo da cant a la...

Cattedrale di San Siro alle ore 15
italiano E’ ormai diventato un appuntamento tradizionale, tutti gli anni questo incontro tra la Chambra d’oc e l’Associazione A Vastera: Union de Tradisiun Brigasche a San Remo nella bella Cattedrale di San Siro, situata proprio al centro della città. Quest’anno è prog... occitan Es devengua una tradicion que tuchi lhis ans la Chambra d’oc rescontra l’Associacion A Vastera: Union de Tradisiun Brigasche a San Remo dins la jòlia Catedral de San Siro situaa p...

italiano Il percorso voluto da Renzi per portare il SUO partito al centro dello schieramento politico, connotato da caratteristiche fortemente liberali, è giunto ormai a destinazione. Spazzata via l’ala sinistra del PD che si ostinava a mantenere un minimo di visione “antica” e comp...

Chantar l'Uvern 2017/2018: frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese
italiano Prosegue l’undicesima rassegna Chantar l'Uvern 2017/2018: frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese iniziata venerdì 1° dicembre 2017 a Salbertrand in’occasione del convegno sul turismo ambientale, culturale e religioso nelle Alpi Cozie. Da quel ... franco-provenzale Lhe poursouit l’onziéma edishon Chantar l'Uvern 2017/2018: frehalhe de leinga e culteura ossitan-na, francoprovensala e fransésa comahiò deveindro 1° deseimbro 2017...
![Per un dizionario etimologico dell’Occitano alpino (n.2): Arodar-se [ aruda (r)se] - it. Ricordare Per un dizionario etimologico dell’Occitano alpino (n.2): Arodar-se [ aruda (r)se] - it. Ricordare](/applications/webwork/site_chambra/local/document/021323.ricordare_thumb.jpg)
italiano Nelle Valli per esprimere il concetto dell’italiano mi ricordo/ ricordarsi sono presenti diverse forme verbali: le valli del nord – Dora, Chisone, Germanasca- presentano il tipo sovenir “ ricordo, ricordare” possibile gallicismo ma imparentato con l’italiano ... occitan Dins las Valadas per exprimar lo comcepte de l’italian mi ricordo/ ricordarsi la li a plusieras formas verbalas: las valadas nòrd – Doeira, Cluson, San Martin – p...

Il Film documentario di Fredo Valla sta per concludere il crowdfunding su produzioni dal basso.
italiano Bulgaria, Occitania, Italia centro-settentrionale, Bosnia, Istanbul: ecco le cinque tappe di Bogre, il film documentario che racconta la storia di Catari e Bogomili, un viaggio delle idee da un capo all'altro dell'Europa medievale. Archiviata la prima tappa in Bulgaria, la troupe di Bogre ha l... occitan Lo film documentari de Fredo Valla es en chamin de finir lo crowdfounding sus Produzioni dal Basso. Bulgaria, Occitània, Itàlia centre-septentrionala, Bosnia, Istanbul: vaquí...

italiano Sul sito della Chambra d'Oc nasce una piccola "finestra" sulle passegiate nelle valli Orco e Soana: http://www.chambradoc.it/Le-piu-belle-escursioni-nelle-valli-Orco-e-Soana.page . Questa nuova sezione è dedicata alla descrizione dei percorsi escursionistici più belli presenti... franco-provenzale Sta sesioun ishì ouiest deicà a la descrisioun dli pi bi bei percours escursionistic presënt ën tlu teritore dle Vai Orco e Souana. Ste vai ishì, ën tlu coer dlu P...
italiano Con lo scorso articolo (numero 16) abbiamo introdotto un nuovo punto di vista sul francoprovenzale: le sfumature fonetiche delle sue numerose varietà. Abbiamo quindi ricordato l’apporto del linguista Ascoli, l’evoluzione della vocale -A- tonica latina con i suoi comportamenti &l... franco-provenzale Avó lo derér articlho (neumbro 16) d’ein entrodouì in novo poueunn de vue dessù lo francoprovensal: le nuanse fonetique de se nembrouse varietaie. D’ein adonc...
LAS BARÍCOLAS D’ÒR de Giorgio Bassani
"Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante.
occitan S’era butat en tèsta de prene la libra docença – diset –: per aqueste motiu, “ren per d’autre”, venia a Bologna dui bòts a la setmana. Mas aüra que avia trobat de companhs de viatge, se desplaçar dui bòts a la setmana lhi ...