Dalla Bassa dei lamponi (2),
al Colle del lupo (3),
ogni poggio porta agli Stazzi.
Attraversando il bosco,
tra gli abeti,
sembra di aggirarsi
in un tempio
con tante colonne
che toccano il cielo.
Con il pensiero
vedo bene il posto:
il rifugio fatto con i tronchi,
dove dormivo con i boscaioli,
la baracca della cucina
con il focolare in mezzo.
Il grande abete che riparava le pecore,
le fasce (4)
del vivaio
con le piccole piante di abete rosso.
Mi sembra di essere lì alla sera,
intorno al fuoco
a mangiare la polenta.
Adesso tutto è cambiato,
la carrozzabile ha cancellato tutto.
Ma io gli stazzi di Sanson
li vedo sempre come erano nel passato.
(1) Uno dei valichi principali delle Alpi Liguri.
(2)-(3) Località situate sul Colle Sanson.
(4) Appezzamenti di terreno ricavati su di un pendio attraverso un’opera di terrazzamento e sostenuti da una scarpata erbosa o da un muro a secco.
commenta