Frassino Fraisse italianoFrassino, il cui toponimo richiama i suoi boschi di frassini, è posto a 752 m di quota lungo l’asse centrale della valle Varaita. Conta circa 280 abitanti e sessanta borgate, e si divide in tre zone: il Capoluogo, ovvero La Vila, che dalla seconda metà dell’ottocento, con l... occitan Lo topònim Fraisse arsòna siei bòscs de fraisses; se tròba a 752 m d’autessa s’la directritz de la val Varacha. Fai 280 abitants e seissanta ruaas, e es dividut...[continua] L'Uvern en Carea a Frassino - Proiezione del film "L'ultimo Anno" Venerdì 5 Febbraio 2016 [continua] MUZIQUE OUSITANE 2 - Countroudanse e d’aoute danse da Fraise a ’n Lemma Domenica 6 dicembre a Frassino, Valle Varaita Domenica 6 dicembre alle ore 15 presso il municipio di Frassino presentazione del cd « MUZIQUE OUSITANE 2 - Countroudanse e d’aoute danse da Fraise a ’n Lemma » sulle musiche da ballo tradizionale della media e bassa Val Varaita, da Frassino a Lemma di Rossana, pubbli... [continua] La Vioulinado Terza edizione del festival biennale dedicato al violino - Frassino 18-19-20 Settembre. Tre giorni di concerti, stage, balli e festa popolare. O madri O maires Testo di Antonio Bodrero - tratto dal Cd "Esprit de frontiera" dei Gai Saber italianoO madri madri ma' discese dal cielo Siete una, molte e tutto e il resto è poco! ce ne sono che dicono "no, no" e sono i padri: dite: "Mah mah" voi che siete le madri; ci avete asciugata la fronte, spinto l'aratro: ci avee liberati dai maligni incantesimi con l'elleboro bianco e i... occitan O maires, maires, ma' valaas de l'aire setz, un pauc e tot, la resta: gaire! N'a que dien: "pas pas" e son lhi paires: disetz: "Mah mah", vosautras que setz maires; n'avetz suaa la front, possat l'ara...[continua] Farfalle e api Parpalhons e abelhas di Antonio Bodrero - tratto dal Cd "Esprit de frontiera" dei Gai Saber italianoFarfalle e api non sapevano più dove andare: Ohibò! indietro! innanzi! di qua! Di là! tanto odoravano, chiamavano quei fiori dei prati selvatici che esse ballarono insieme, appese all'aria e al sole, fino a dimenticare tutto: fiori, sole, aria e se stesse: Fino a cade... occitan Parpalhons e abelhas sabíen pus ent anar: eh là! arrier! anant! deçai! de delai! tant flairaven, chamaven aquelas flors di praets u'an burdit ensem, penduts, a l'aire e a lo sole...[continua]
Frassino Fraisse italianoFrassino, il cui toponimo richiama i suoi boschi di frassini, è posto a 752 m di quota lungo l’asse centrale della valle Varaita. Conta circa 280 abitanti e sessanta borgate, e si divide in tre zone: il Capoluogo, ovvero La Vila, che dalla seconda metà dell’ottocento, con l... occitan Lo topònim Fraisse arsòna siei bòscs de fraisses; se tròba a 752 m d’autessa s’la directritz de la val Varacha. Fai 280 abitants e seissanta ruaas, e es dividut...[continua] L'Uvern en Carea a Frassino - Proiezione del film "L'ultimo Anno" Venerdì 5 Febbraio 2016 [continua] MUZIQUE OUSITANE 2 - Countroudanse e d’aoute danse da Fraise a ’n Lemma Domenica 6 dicembre a Frassino, Valle Varaita Domenica 6 dicembre alle ore 15 presso il municipio di Frassino presentazione del cd « MUZIQUE OUSITANE 2 - Countroudanse e d’aoute danse da Fraise a ’n Lemma » sulle musiche da ballo tradizionale della media e bassa Val Varaita, da Frassino a Lemma di Rossana, pubbli... [continua] La Vioulinado Terza edizione del festival biennale dedicato al violino - Frassino 18-19-20 Settembre. Tre giorni di concerti, stage, balli e festa popolare. O madri O maires Testo di Antonio Bodrero - tratto dal Cd "Esprit de frontiera" dei Gai Saber italianoO madri madri ma' discese dal cielo Siete una, molte e tutto e il resto è poco! ce ne sono che dicono "no, no" e sono i padri: dite: "Mah mah" voi che siete le madri; ci avete asciugata la fronte, spinto l'aratro: ci avee liberati dai maligni incantesimi con l'elleboro bianco e i... occitan O maires, maires, ma' valaas de l'aire setz, un pauc e tot, la resta: gaire! N'a que dien: "pas pas" e son lhi paires: disetz: "Mah mah", vosautras que setz maires; n'avetz suaa la front, possat l'ara...[continua] Farfalle e api Parpalhons e abelhas di Antonio Bodrero - tratto dal Cd "Esprit de frontiera" dei Gai Saber italianoFarfalle e api non sapevano più dove andare: Ohibò! indietro! innanzi! di qua! Di là! tanto odoravano, chiamavano quei fiori dei prati selvatici che esse ballarono insieme, appese all'aria e al sole, fino a dimenticare tutto: fiori, sole, aria e se stesse: Fino a cade... occitan Parpalhons e abelhas sabíen pus ent anar: eh là! arrier! anant! deçai! de delai! tant flairaven, chamaven aquelas flors di praets u'an burdit ensem, penduts, a l'aire e a lo sole...[continua]
L'Uvern en Carea a Frassino - Proiezione del film "L'ultimo Anno" Venerdì 5 Febbraio 2016 [continua] MUZIQUE OUSITANE 2 - Countroudanse e d’aoute danse da Fraise a ’n Lemma Domenica 6 dicembre a Frassino, Valle Varaita Domenica 6 dicembre alle ore 15 presso il municipio di Frassino presentazione del cd « MUZIQUE OUSITANE 2 - Countroudanse e d’aoute danse da Fraise a ’n Lemma » sulle musiche da ballo tradizionale della media e bassa Val Varaita, da Frassino a Lemma di Rossana, pubbli... [continua] La Vioulinado Terza edizione del festival biennale dedicato al violino - Frassino 18-19-20 Settembre. Tre giorni di concerti, stage, balli e festa popolare. O madri O maires Testo di Antonio Bodrero - tratto dal Cd "Esprit de frontiera" dei Gai Saber italianoO madri madri ma' discese dal cielo Siete una, molte e tutto e il resto è poco! ce ne sono che dicono "no, no" e sono i padri: dite: "Mah mah" voi che siete le madri; ci avete asciugata la fronte, spinto l'aratro: ci avee liberati dai maligni incantesimi con l'elleboro bianco e i... occitan O maires, maires, ma' valaas de l'aire setz, un pauc e tot, la resta: gaire! N'a que dien: "pas pas" e son lhi paires: disetz: "Mah mah", vosautras que setz maires; n'avetz suaa la front, possat l'ara...[continua] Farfalle e api Parpalhons e abelhas di Antonio Bodrero - tratto dal Cd "Esprit de frontiera" dei Gai Saber italianoFarfalle e api non sapevano più dove andare: Ohibò! indietro! innanzi! di qua! Di là! tanto odoravano, chiamavano quei fiori dei prati selvatici che esse ballarono insieme, appese all'aria e al sole, fino a dimenticare tutto: fiori, sole, aria e se stesse: Fino a cade... occitan Parpalhons e abelhas sabíen pus ent anar: eh là! arrier! anant! deçai! de delai! tant flairaven, chamaven aquelas flors di praets u'an burdit ensem, penduts, a l'aire e a lo sole...[continua]
MUZIQUE OUSITANE 2 - Countroudanse e d’aoute danse da Fraise a ’n Lemma Domenica 6 dicembre a Frassino, Valle Varaita Domenica 6 dicembre alle ore 15 presso il municipio di Frassino presentazione del cd « MUZIQUE OUSITANE 2 - Countroudanse e d’aoute danse da Fraise a ’n Lemma » sulle musiche da ballo tradizionale della media e bassa Val Varaita, da Frassino a Lemma di Rossana, pubbli... [continua] La Vioulinado Terza edizione del festival biennale dedicato al violino - Frassino 18-19-20 Settembre. Tre giorni di concerti, stage, balli e festa popolare. O madri O maires Testo di Antonio Bodrero - tratto dal Cd "Esprit de frontiera" dei Gai Saber italianoO madri madri ma' discese dal cielo Siete una, molte e tutto e il resto è poco! ce ne sono che dicono "no, no" e sono i padri: dite: "Mah mah" voi che siete le madri; ci avete asciugata la fronte, spinto l'aratro: ci avee liberati dai maligni incantesimi con l'elleboro bianco e i... occitan O maires, maires, ma' valaas de l'aire setz, un pauc e tot, la resta: gaire! N'a que dien: "pas pas" e son lhi paires: disetz: "Mah mah", vosautras que setz maires; n'avetz suaa la front, possat l'ara...[continua] Farfalle e api Parpalhons e abelhas di Antonio Bodrero - tratto dal Cd "Esprit de frontiera" dei Gai Saber italianoFarfalle e api non sapevano più dove andare: Ohibò! indietro! innanzi! di qua! Di là! tanto odoravano, chiamavano quei fiori dei prati selvatici che esse ballarono insieme, appese all'aria e al sole, fino a dimenticare tutto: fiori, sole, aria e se stesse: Fino a cade... occitan Parpalhons e abelhas sabíen pus ent anar: eh là! arrier! anant! deçai! de delai! tant flairaven, chamaven aquelas flors di praets u'an burdit ensem, penduts, a l'aire e a lo sole...[continua]
La Vioulinado Terza edizione del festival biennale dedicato al violino - Frassino 18-19-20 Settembre. Tre giorni di concerti, stage, balli e festa popolare.
O madri O maires Testo di Antonio Bodrero - tratto dal Cd "Esprit de frontiera" dei Gai Saber italianoO madri madri ma' discese dal cielo Siete una, molte e tutto e il resto è poco! ce ne sono che dicono "no, no" e sono i padri: dite: "Mah mah" voi che siete le madri; ci avete asciugata la fronte, spinto l'aratro: ci avee liberati dai maligni incantesimi con l'elleboro bianco e i... occitan O maires, maires, ma' valaas de l'aire setz, un pauc e tot, la resta: gaire! N'a que dien: "pas pas" e son lhi paires: disetz: "Mah mah", vosautras que setz maires; n'avetz suaa la front, possat l'ara...[continua] Farfalle e api Parpalhons e abelhas di Antonio Bodrero - tratto dal Cd "Esprit de frontiera" dei Gai Saber italianoFarfalle e api non sapevano più dove andare: Ohibò! indietro! innanzi! di qua! Di là! tanto odoravano, chiamavano quei fiori dei prati selvatici che esse ballarono insieme, appese all'aria e al sole, fino a dimenticare tutto: fiori, sole, aria e se stesse: Fino a cade... occitan Parpalhons e abelhas sabíen pus ent anar: eh là! arrier! anant! deçai! de delai! tant flairaven, chamaven aquelas flors di praets u'an burdit ensem, penduts, a l'aire e a lo sole...[continua]
Farfalle e api Parpalhons e abelhas di Antonio Bodrero - tratto dal Cd "Esprit de frontiera" dei Gai Saber italianoFarfalle e api non sapevano più dove andare: Ohibò! indietro! innanzi! di qua! Di là! tanto odoravano, chiamavano quei fiori dei prati selvatici che esse ballarono insieme, appese all'aria e al sole, fino a dimenticare tutto: fiori, sole, aria e se stesse: Fino a cade... occitan Parpalhons e abelhas sabíen pus ent anar: eh là! arrier! anant! deçai! de delai! tant flairaven, chamaven aquelas flors di praets u'an burdit ensem, penduts, a l'aire e a lo sole...[continua]