Enti in rete L.482/99   

Usseglio

Useui

Usseglio
italiano La più antica traccia umana sul territorio di Usseglio risale all’età del bronzo (pugnale al Museo di Antichità di Torino, XV/XIV secolo a.C.). Nell’età del ferro la valle era forse abitata da una popolazione a cui Cesare attribuisce il nome di origine greca Graioceli (= abitanti delle [Alpi] Graie). Da ciò deriva l’errata identificazione di Usseglio con la valsusina Ocelum. Di età romana sono due epigrafi, rinvenute l’una presso la chiesa campestre San Desiderio, di origini altomedioevali, l’altra sulla via del colle di Arnàs. Le prime registrazioni scritte del toponimo sono medioevali, quando Uxel (1183) / Uxellum (1196) / Uxeillum (1224) compare in atti sui diritti dei pascoli Petrafica (1168), Rocheta (1196), Droseus (1212) e Balmetta (1224), situati nell’area compresa tra Àoutaret (Altaretum, 1042) e Arnàs (Arnasio / Arnaxio, 1224), contesi alla popolazione locale dai vari poteri feudali dell’area (conti di Savoia, vescovi di Torino, visconti di Baratonia, signori di Reano, abbazia San Giacomo di Stura...). Molto appetito era anche il settore minerario di Punta Corna, per l’estrazione di minerali di ferro (ante 1264) e argento (1333). La vecchia parrocchiale Santa Maria, dedicata all’Assunta almeno dal 1378, esisteva già nel 1307. Usseglio ha poi seguito le sorti dello Stato Sabaudo, divenendo, tra fine XIX e inizio XX secolo, uno dei primi centri di villeggiatura della borghesia torinese.
franco-provenzale

(grafia BREL)

Useui in bot ous mandave "Uscelli" e, and in vétch doucument dou Medioévo, ès trove ìi nou "Uxeillo" o "Uxellis", in nou cou vin da ìi Celti é ou voudrit dire "mountagni aouta".

D'aouti ou dìiou queu lou nou "Usoei" ou vin da "Ocelum" in post queu ìi storic roumeun ou indicavou coume counfìn coun la Gallia Cisalpina. Ou poudroun avéi razoun perqué Usouei ous trove and ina pouzisioun stratédjica : azlà vià queu méine a ìi Pas dl' Autarat e d' Arnais e po é cale and la Gallia. An più a Usouei ou-y-en trouvà teunti répérti roumeun.

Ant lou XII sécoul, lou tèritori d'Useui ou-y-à fai part dìi doumini dou Veuscou eud Turin queu ant lou 1168 ou l'aìt dounà a l'Abbazia eud San Djacou deu Stura.

Ant lou 1266, lou feoudo ou-y-eu pasà a ìi Viscount eud Baratounia. D'aisì an po la storia d' Ousouei è-y-à seguì eul sort dla Castellania d' Leuns sout a la gouida eud vàrie famìe coume ìi Prouvana, ìi Arcour é ìi Gastaldo.

A l'inisi dou XX sécoul, Useuii ou-y-eu diventà ampourteunt peir la viledjatura dla noubiltà turinéiza.