Enti in rete L.482/99   

Eventi e iniziative del territorio


LA VIULETA, rassegna unica di canto spontaneo: 13, 14 e 15 settembre 2024

LA VIULETA, rassegna unica di canto spontaneo: 13, 14 e 15 settembre 2024

LA VIULETA, rasenhi unica ëd chant libër: 13, 14, 15 stembër 2024

La Viuleta è promossa dal Comune di Viù, con la direzione artistica dell'etnomusicologo e sportellista Flavio Giacchero
italiano Viù, Comune francoprovenzale delle Valli di Lanzo, nell'area della Città Metropolitana di Torino, per tre giorni diventa capitale del canto spontaneo di tradizione orale. La nota rassegna VIULETA è ormai una realtà nazionale. La tradizione del canto spontaneo non è...
franco-provenzale Viù, Coumun francoprouvensal ‘dlë Valadë ëd Leun, ënt l’area ‘dla Sità Metroupoulitana ëd Turin, për trai dì ou diventët queup...
Courenta Mai, 2025 - XI edizione

Courenta Mai, 2025 - XI edizione

Courenta Mai, 2025 - XI edisioun

10-11-17 maggio
italianoA maggio è tempo di courente, in italiano la danza corrente. Ritorna CourentaMai, il festival dedicato alla courenta e alle danze delle minoranze linguistiche italiane. Un piccolo, grande festival che quest'anno giunge all' undicesima edizione e che si tiene nelle Valli francoprovenzali d...
franco-provenzale A mai è i eust ten ëd courendë, ën itëlieun lou bal courent. È toueurnët CourentaMai, lou festival dedicà a la courenta é a li bal ‘dlë...
PUNTATA NUMERO 22 Poesie, pipistrelli e balli.

PUNTATA NUMERO 22 Poesie, pipistrelli e balli.

POUNTATA NUMËR 22 Pouezìë, ratavolë é bal.

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.
Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.
Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti
italianoVentiduesima puntata del nostro palinsesto QUI! ORA!   La canzone come forma letteraria poetica e modalità di trasmissione della lingua, dai rari canti storici in francoprovenzale nelle Valli di Lanzo alla florida nuova composizione a partire dagli anni Settanta. Una breve lezione di ...
franco-provenzale Vinteduiezima pountata doou nostrou palinsenst “ EISÍ! EURA! ”. La cheunsoun coumë foueurma pouetica é moudalità ëd treuzmisioun ‘dla lenga, da lh&rsq...
Una Giornata dedicata al Francoprovenzale.

Una Giornata dedicata al Francoprovenzale.

‘Na Journà Dedicaia aou Francoprouvensal.

30 novembre 2024 – Cantoira (TO)
italiano Dal Romanzo al Teatro: realtà francoprovenzali contemporanee si confrontano . 30 novembre 2024 – Cantoira (TO) Hai mai letto un romanzo in francoprovenzale? Come non esiste? Sei sicuro di sapere tutto sulla lingua francoprovenzale? Hai mai assistito ad uno spettacolo in...
franco-provenzale Daou Roumans aou Teatro: realtà francoprouvensal countempouranee a counfrount. 30 nouembeur 2024- Queuntoira (To) T’astou mai lezù ën roumans ën francopr...
COURENTAMAI - Il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche

COURENTAMAI - Il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche

COURENTAMAI - Lou festival ‘dla courenta é ‘dli bal ‘dlë minoureunsë lingouistiquë.

Lanzo Torinese (TO) 4 - 5 maggio 2024, presso Mercato coperto, p.zza Allisio
italiano Un festival unico nel suo genere. Un festival dedicato alla dimensione coreutica conservata e veicolata dalle minoranze linguistiche storiche italiane. Un festival che giunge alla decima edizione . Durante gli anni il festival ha visto coinvolte centinaia di persone, te...
franco-provenzale Ën festival unic ënt lou soun gener. Ën festival dedicà a la dimensioun “coreutica” counservaia é treuzmetùa dal minoureunsë lingouistiqu&eu...
PUNTATA NUMERO 14 Suoni dell'immaginario

PUNTATA NUMERO 14  Suoni dell'immaginario

POUNTATA NUMËR 14  CLi soun dl’imaginari

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italiano In questa quattordicesima puntata del nostro palinsesto QUI! ORA!   torniamo a parlare di letteratura francoprovenzale e di tradizione orale. Con un video a cura di Matteo Ghiotto, sottotitolato in italiano, andremo a conoscere le origini della scrittura in francoprovenzale, dai confini ge...
franco-provenzale Ënt eusta pountata numër catorzë doou nostrou palinsenst EISÍ! EURA! Tournen a deuscoueuri ëd leteratura francoprouvensal é treudisioun ourala. Ato ën video e...
PUNTATA NUMERO 1"Il cammino francoprovenzale": introduzione alla lingua madre delle Valli di Lanzo.

PUNTATA NUMERO 1 "Il cammino francoprovenzale": introduzione alla lingua madre delle Valli di Lanzo.

POUNTATA NUMËR 1 "Lou Tsamin Francoprouvensal": euntroudusioun a la lènga mari ‘dlë Valadë ëd Leun.

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italianoQuesta prima puntata del nuovo programma QUI! ORA! inizia con un viaggio, proprio come è immaginato tutto il palinsesto: un viaggio nella lingua e nella cultura Francoprovenzale. Iniziamo dunque con un video che è un estratto del documentario "Tsamin Francoprovensal": 500 chilometri, ...
franco-provenzale ‘Sta pruma pountata doou neu prougrama “EISÍ! EURA!” euncaminët ato ën viajou, propi parei m’ou t’istà imaginà tou’ lou palinsest: &e...
PUNTATA NUMERO 2Una lingua, un suono, una storia secolare.

PUNTATA NUMERO 2 Una lingua, un suono, una storia secolare.

POUNTATA NUMËR 2 Na lenga, ën soun, ‘na storia secoular

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italianoProsegue il viaggio del nostro palinsesto e subito ci troviamo di fronte a una domanda: ma cos'è il francoprovenzale? Ci farà da guida Matteo Ghiotto, dello Sportello linguistico francoprovenzale, che darà delucidazioni su questo termine e su ciò che rappresenta. Lo far&a...
franco-provenzale È countinouët lou viajou ënt ‘oou nostrou palinsest é subit nou trouen eudvant a ‘na doumeunda; ma coza qu’è i eust lou francoprouvensal? Ou nou fait d...
QUI! ORA! Clicca quiOgni lunedi una proposta settimanale di contenuti multimediali

QUI! ORA! Clicca qui Ogni lunedi una proposta settimanale di contenuti multimediali

EISÍ! EURA! Clica eisì Tui’ li dilun ‘na prouposta setimanal ëd meuterial multimedial.

www.chambradoc.it/quiOra.page
italianoSul sito della Chambra d’Oc, ogni lunedì   ad iniziare da ora, ci sarà una nuova modalità per promuovere, diffondere e conoscere meglio i contenuti in lingua minoritaria che abbiamo sviluppato negli anni: la pagina QUI! ORA! Inizieremo con il francoprovenzale, ...
franco-provenzale Soou sito ‘dla Chambra d’Óc, tui’ li dilun a peurtì da oura, è i eu ‘na neuva moudalità ëd proumouvri, divulgà é counhuistri mie...
Natale una festa per tutti... o così dovrebbe essere

Natale una festa per tutti... o così dovrebbe essere

Il laboratorio dei “Li biyòt par Natal” . Di Teresa Geninatti
italianoNatale è la festa della famiglia, del calore tra le persone, della contentezza e della speranza: un tempo da passare insieme agli affetti più cari, un tempo per festeggiare, magari anche con qualcosa di buono, qualcosa di esotico che si mangia una sola volta all’anno. Natale per ...
Una Giornata dedicata al Francoprovenzale.

Una Giornata dedicata al Francoprovenzale.

‘Na Journà Dedicaia aou Francoprouvensal.

11 novembre 2023 – Cantoira (TO)
italiano Insieme cerchiamo l'anello mancante: dalla ricerca alla trasmissione linguistica. Problemi e soluzioni. E' consuetudine nelle Valli di Lanzo, regione delle Alpi Occidentali al confine con la Francia e nell'area della Città Metropolitana di Torino, dedicare ogni anno una Giornata di...
franco-provenzale "Ansem serquèn l'anel qu'ou manquët" da l'eurcherca a la treuzmisioun lingouistica: proublema é soulusioun. Ënt ël valadë ëd Leun, rej...
Una calda estate. Grandi avvenimenti per lo Sportello Linguistico francoprovenzale delle Valli di Lanzo.

Una calda estate. Grandi avvenimenti per lo Sportello Linguistico francoprovenzale delle Valli di Lanzo.

‘Na chaouda istà. Grant avenimeunt për lë Spourtel Lingouistic francoprouvensal ‘dlë Valadë ëd Leun.

Aggiornamenti
italiano Mai l’estate è trascorsa così velocemente come quest’anno: lo sportello è stato coinvolto in un gran numero di attività diverse, una più interessante dell’altra. Abbiamo incominciato presto a giugno, con la partecipazione attiva al Premio Ostana...
franco-provenzale Mai l’istà è i ëst pasaya si lèsta coumë sit an: l’ëspourtel ou t’istà couinvolt ën tente atività difèrentë, una p...
Hai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Alloraci vediamo a Cantoira alla Fiera dell’Artigianato!

Hai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Alloraci vediamo a Cantoira alla Fiera dell’Artigianato!

T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No? Aleura nou vièn a Queuntoira a la Fèra eud l’Ertidjanat!

sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira
italianoHai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Allora non ti preoccupare hai l’opportunità di provare insieme allo Sportello Linguistico delle Valli di Lanzo, sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira. Di cosa si tratta? Lo Spor...
franco-provenzale T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No?! Aleura crusiete gnint t’à l’oportunità eud prouà eunsembiou a leu Sportèl Lig...
COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche.

COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche.

COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë.

Sabato 6 maggio, Cantoira (TO)
italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche.   Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it...
franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...
COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. IX edizione

COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. IX edizione

COURENTAMAI: lou festival dla courenta é dli bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë. IX edisioun.

Sabato 6 maggio – Cantoria (TO)
italiano Le minoranze lingustiche storiche tramandano cultura, raccontano la propria storia attraverso oralità, scrittura, arti, cucina, architettura, abiti, modellano il proprio ambiente naturale e comunicano anche attraverso la dimensione estetica della musica, della danza, del canto. Esiste u...
franco-provenzale Diseundou 6 mai – Queuntoira (TO)  Ël minoureunsë linguoistiquë storiquë ou trazmetount coultura, ou countount la soua storia grasië a l’ouralit&agrav...
Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira

Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira

Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira

Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti.
italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon...
franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...
Bisogna incontrare il personaggio giusto! Come fare video-conversazioni se si è da soli.

Bisogna incontrare il personaggio giusto! Come fare video-conversazioni se si è da soli.

È ventët euncountrà lou përsounajou just ! Coumë ou s’font ëd video counversasioun se t’è da soula.

di Teresa Geninatti Chiolero.
italianoLa cosa bella e interessante del lavorare per lo Sportello Linguistico delle Valli di Lanzo è che spesso capita di realizzare attività che sono particolarmente stimolanti, molte volte quasi una sfida.   In particolare quest’anno mi è capitato di dover trovare un mod...
franco-provenzale La choza bela é enteresanta doou trëvaìi për lë Spourtel Lingouistic ëd lë Valadë ëd Leun è i ëst quë souveunt è capitët &...
O vinciamo tutti o perdiamo tutti. Interdipendenza tra le lingue di minoranza storica: lavorare per azioni comuni.

O vinciamo tutti o perdiamo tutti. Interdipendenza tra le lingue di minoranza storica: lavorare per azioni comuni.

O vanhen tuti o përden tuiti. Interdipendensi tra ël lenguë ëd minoureunsi storiquë: treuvaìi për asioun coumunë.

di Teresa Geninatti Chiolero.
italianoCon Ines siamo appena tornate da un interessantissimo convegno che ci ha regalato una nuova energia e nuova linfa per continuare i lavori di tutela e diffusione delle nostre lingue di minoranza storica. Il convegno, organizzato dall’Associazione “Sa Bèrtula Antiga”, si &egr...
franco-provenzale Eunsembiou a Ines, sen apeina tournaië da ‘n eunteresantisim counvenh quë ou nou-z-eu dounà ‘na neuva energìa é neuva sava peur countinouà li trë...
Teresa é Genio - Counversasioun N.1

Teresa é Genio - Counversasioun N.1

20 brevi video colloqui in lingua francoprovenzale dedicati a temi legati alla vita quotidiana
franco-provenzale1-Genio e Teresa si incontrano: "Che paura un lupo" 2-Posso stare qui? 3-Per cena solo insalata?! 4-Colazione da principe... il rincipe dei lupi. 5-Che bellezza la frutta esotica 6-Non solo vegetariano, anche daltonico. 7-Dove si mettono tutte queste cose? ...
COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. VIII edizione

COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. VIII edizione

COURENTAMAI: lou festival ëd la courenda é ëd li bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë. VIII edisioun.

Sabato 28 maggio – Lanzo Torinese (TO) – Presso il Centro polifunzionale LanzoIncontra, piazza Generale Ottavio Rolle
italiano Si torna a suonare e a ballare e ritorna CourentaMai in presenza, il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche! L'ottavo anno senza interruzione temporale e con due edizioni online causa pandemia. Un festival che durante la pandemia ha fatto ballare in casa cen...
franco-provenzale Ès toueurnët a sounà é balà é è toueurnët ëd co CourentaMai ën prezensi, lou fetival ëd la courenda é ëd li bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë! L’outàou an sensa eun...
spacerspacer