italiano La nostra ricerca si è avviata in modo casuale durante una nostra esibizione a Briançon, nel corso di una festa dei gruppi transfrontalieri franco-italiani. Il nostro gruppo “La Meiro” aveva eseguito varie danze tra le quali la curenta della Val Chisone, sulla melodi... occitan Nòstra recèrcha es començaa en maniera casuala durant una nòstra exibicion a Briançon, durant una fèsta di grops transfrontaliers franco-italians- Nòs...

da parte della Chambra d'Òc
Un intenso programma di incontri musicali e culturali accompagna le Vacanze Natalizie 2014 e l’inizio del Nuovo Anno 2015. Nell’augurarvi un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo vi elenchiamo le date in modo che possiate annotarvele. Mese di dicembre Sabato 20 dicembre &nda...

Nel 2014 è uscito il primo CD della Peiro Douso "Lu Cattre dë Dëzëmbre".
italianoUna giornata di animazione ed un ballo sabato 6 dicembre ad Ostana Péiro Douso significa Pietra Dolce ed è il termine con il quale è denominato il talco nella sua principale zona di estrazione, nelle valli Germanasca e Chisone. Il gruppo nasce durante l’estate del... occitan Una jornada d’animacion e un bal sande 6 de desembre a Ostana Péiro Douso era lo tèrme adobrat per indicar lo talc dins sa principala zòna d’extraccion, las valada...
Pronti a partire anche in versione on-line
italiano L’insegnamento della lingua occitana in Alta Valle di Susa nei Comuni di Oulx, Salbertrand, Exilles e Bardonecchia con Renato Sibille e testimoni del territorio, di quella francoprovenzale della Valle di Susa e Val Sangone a Giaglione e a Giaveno con Francesca Bussolotti e Paola Vai... occitan L’ensenhament de la lenga occitana en Auta Val Dueira dins la Comunas de Ols, Salbertrand, Ensilha e Bardonescha abo Renato Sibille e testimònis dal territòri, d’aqu...
Il contesto storico e i suoi protagonisti (1943-2013)
italiano La Società di Studi Valdesi nel 70esimo anniversario della Dichiarazione di Chivasso, propone una nuova riflessione sul contesto storico, politico e culturale nel quale maturarono i protagonisti che parteciparono alla redazione di questo noto documento. Oltre alle rivendicazioni classich...